CIMBALI M2
sabato 26 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Cioccolato: il fondente protegge il cuore. Ma attenzione alle dosi

MILANO – Ghiotte notizie sul fronte cioccolato e golosità varie. La tavoletta nera sembra essere un ottimo rimedio per mantenere in forma l’apparato cardiovascolare. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Nazionale OGP. Una panacea? Ovviamente no. Nessun alimento può essere considerato un miracolo, ma seguire l’alimentazione più adatta ...

Ricercatori dell’Università di Parma assolvono il caffè con formula piena

PARMA – Contrordine: il caffè non fa male - come per anni ci è stato ripetuto - ma, con le giuste dosi, ha anzi effetti positivi per la salute e può contrastare alcune patologie. È il verdetto al quale è arrivato un gruppo di ricercatori dell'Università di Parma che dal 2012 sta analizzando «al microscopio» caratteristiche e virtù dei chicchi.

Salute: 60 grammi di cioccolato fondente a settimana aiutano il cuore

ROMA – Non solo sport e dieta equilibrata: il cioccolato fondente è una 'mano santa' per combattere l'invecchiamento e aiutare il cuore. A rilevarlo un nuovo studio dell'Osservatorio nutrizionale Grana padano (Ogp), che ha evidenziato che chi consuma 60 grammi di cioccolato fondente al 70% a settimana riscontra ...

Nuova Simonelli ospita Coffee Science Certificate a Belforte del Chienti

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) – Il programma di educazione Nuova Simonelli si arricchisce di un nuovo interessante corso: “Coffee Science Certificate”, che si terrà dal 6 all’8 Giugno presso lo stabilimento produttivo di Nuova Simonelli. Coffee Science Certificate è il programma riconosciuto a livello mondiale volto a fornire ai professionisti del caffè ...

Caffè: il naso elettronico utilizzato nella valutazione dell’aroma

MILANO - Siamo così abituati a usarlo in modo spontaneo e automatico, che non ci rendiamo conto di quanto l’olfatto guidi le nostre scelte e condizioni la nostra vita. Uno dei passaggi più famosi de ‘À la recherche du temps perdu’ di Marcel Proust è quello in cui il protagonista, assaggiando un dolce, ricorda l’infanzia passata dalla zia malata a Combray.

Diete, alimentazione e dimagrimento: quante calorie ha una tazza di caffè?

MILANO – Perdere peso non è un percorso facile giacché richiede di rinunciare a vari alimenti. La verità e che non si può perdere peso da oggi a domani. Se veramente volete perdere peso, bisogna assicurarsi che questo processo avvenga gradualmente senza compromettere la propria salute e avere i migliori risultati possibili.

Tazzina aiuta l’umore: dosi moderate di caffeina migliorano il tono edonico

MILANO – Il caffè è la bevanda più studiata al mondo e i suoi molteplici effetti sull’organismo e le rinnovate scoperte continuano a stupirci. I benefici del caffè non sono solo strettamente legati ad aspetti fisiologici, ma rappresentano anche una fonte di piacere da scoprire quotidianamente.

Dalla Sicilia studi per produrre energia pulita a partire dai fondi di caffè

PALERMO – Vincenzo Scaletta, 26 anni, imprenditore siciliano, una laurea in giurisprudenza e un master in management politico conseguito a Roma presso la sede del “ IlSole24ORE Business School–LUISS SoG”. Da mesi, insieme all’associazione no-profit “Fare Ambiente”, di cui è delegato regionale e responsabile dell’economia circolare ...

Ecco Black Insomnia, arriva dal sud Africa il caffè più forte al mondo

MILANO – Se vuoi emergere e avere successo devi essere il più... più grande, più intelligente, più forte, più economico. Per questo quando abbiamo deciso di puntare sul mercato del caffè dovevamo essere i più forti”. E per più forti, Sean Kristafor, creatore di Black Insomnia, intende il caffè che contiene più caffeina al mondo.

Bere caffè protegge dal carcinoma del colon. Rischio ridotto del 7%

MILANO - Oncotarget pubblica questo mese una metanalisi cinese che è andata a indagare l’eventuale presenza di un’associazione tra consumo di caffè e rischio di carcinoma del colon retto. A tal proposito sono stati presi in esame tutti gli importanti studi di coorte prospettici pubblicati fino al mese di agosto 2015.

Bere tè ogni giorno combatte e previene il rischio di decadimento cognitivo

MILANO – I ricercatori della National University of Singapore (NUS) hanno scoperto che il consumo quotidiano di tè riduce, in persone anziane, il rischio di decadimento cognitivo, anche per coloro che sono geneticamente a rischio di Alzheimer. Lo studio è stato coordinato da Feng Lei del dipartimento di Psicologia Medica.

Una tazza di tè al giorno diminuisce i rischi di demenza del 50 percento

MILANO – Bere una tazza di tè al giorno - sia esso nero, verde o bianco - dimezzerebbe i rischi di demenza senile del 50%. Ed addirittura dell'86% tra chi è portatore di una mutazione genetica che favorisce i disturbi del declino mentale: si tratta del gene Apoe, che nella variante dell''allele E4', sembra favorire lo sviluppo dell'Alzheimer.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo