CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Gli italiani e il cibo: attenti a calorie e porzioni, ma inclini all’autodiagnosi

MILANO – Come si comportano gli italiani a tavola? Come si vedono davanti allo specchio? A chi si affidano in ambito alimentare? A queste ed altre domande risponde lo studio dell’Osservatorio Nestlé – Fondazione ADI che da sette anni analizza lo stato di forma fisica e le abitudini alimentari di oltre 55mila italiani.

Nestlé Health Science crea joint venture per la diagnosi su microbioma

MILANO – Nestlé Health Science (Nhs) ed Enterome hanno costituito la joint venture Microbiome Diagnostics Partners (Mdp), per sviluppare strumenti diagnostici innovativi basati sul microbioma, e trasformare l'approccio, tra le altre, alle malattie infiammatorie croniche di intestino e fegato.

Cosa sappiamo sul Coco Loko, la polvere di cacao che si sniffa

MILANO – Sembra talco ma non è, serve a darti l’allegria. Ma non pensate male. Parliamo del Coco Loko, una passione che da qualche tempo sta spopolando in Europa e negli Stati Uniti. Si tratta di una polvere a base di cacao che si sniffa e che dà effetti simili a quelli degli energy drink a base di caffeina o taurina ...

Vuoi migliorare il tuo umore durante la giornata? Fatti un bell’espresso …

MILANO – Alcune ricerche scientifiche hanno evidenziato gli effetti positivi della caffeina sull’umore e sull’attenzione. Dosi basse o moderate di caffeina (corrispondenti a 2-5 tazzine di caffè al giorno) migliorerebbero la sensazione dì piacere legata a uno stimolo olfattivo, riducendo l’ansia...

Novità Vending: per pagare il caffè e timbrare arriva un microchip sottopelle

NEW YORK - Sapevamo che prima o poi sarebbe accaduto, però un conto è guardarlo nei film di fantascienza, e un altro nella tua mano. Stiamo parlando del microchip che dal primo agosto verrà impiantato tra il pollice e l’indice di tutti i dipendenti della compagnia del Wisconsin Three Square Market, per fare acquisti, aprire la porta dell’ufficio ...

Il Ceo di Starbucks disegna l’azienda ideale e da sei consigli per il successo

MILANO - «Sporcati le mani. Ascolta e comunica con trasparenza. Racconta la tua storia e non lasciare che siano gli altri a definirti. Trai...

Dietetica: prova costume? 90% degli uomini e 80% delle donne si bocciano

ROMA – La prova costume mette ogni estate tutti di fronte ai propri difetti fisici ed inestetismi, e il responso degli italiani a questo temuto banco di prova non è clemente: ben il 90% degli uomini e l’80% delle donne non si piacciono. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione Adi ...

Allarme fitosanitario in Brasile: la scolite del caffè danneggia i raccolti

MILANO – Una nuova minaccia aleggia sui raccolti brasiliani. Non il rischio gelate o il pericolo di una siccità. L’allarme è di natura fitosanitaria. Ed evoca la piaga più temuta dai...

La rivincita del caffè, riconosciuto dalla scienza il suo effetto protettivo

MILANO – Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo: se ne bevono circa 2,25 miliardi di tazze ogni giorno. Di solito i medici ne parlano per invitare le persone alla moderazione, in modo da limitare i rischi di un eccesso di caffeina che, in qualità di stimolante, è controindicata per chi soffre d’insonnia, stati ansiosi ...

Caffè: amico o nemico del mal di testa? Il parere di uno specialista

Per chi soffre di mal di testa il caffè – o meglio, la caffeina – fa bene o fa male? L’abbiamo chiesto al dottor...

Tè, che cosa si intende per ossidazione che altera anche il sapore

MILANO - Ma che cosa è l'ossidazione del tè? L’ossidazione è un processo chimico che provoca l’imbrunimento delle foglie di tè e la creazione di svariati sapori e aromi nei tè dopo la lavorazione; l’ossidazione è anche responsabile della doratura di alcuni tipi di frutta e verdura, come patate, mele e avocado, dopo essere stati tagliati...

Dieta: dolcificanti al posto dello zucchero non aiutano a perdere peso

MILANO –L'anno scorso l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha proposto di tassare le bevande zuccherate per ridurre l'avanzata dell'obesità nei paesi sviluppati. E, nel mondo dell'alimentazione, c'è una domanda che si ripete da molto tempo: i dolcificanti al posto dello zucchero possono contribuire a risolvere il problema dell'aumento di peso?

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo