CIMBALI M2
sabato 26 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Per la Giornata Sca Italy dice: «Il futuro del caffè è a un bivio» #futureofcoffee

MILANO - In occasione della giornata internazionale del caffè Cristina Caroli - Coordinatrice SCA ITALY - ci illustra spirito e finalità della campagna promossa da SCA e da WORLD COFFEE RESARCH...

Caffè e limone: una bevanda tonica e rinfrescante, adatta a tutte le stagioni

MILANO – Il caffè bevuto con uno spicchio di limone è soltanto un rimedio per far passare il mal di testa, e aiutare una...

Caffeina nello sport: variano gli effetti a seconda dei diversi profili genetici

MILANO – Ricorrere alla caffeina nella pratica sportiva è molto diffuso. Lo è in virtù del suo dimostrato effetto ergogenico e sulla base della...

Ricercatori giapponesi hanno inventato il primo gelato che non si scioglie

MILANO – I ricercatori del Biotherapy Development Research Center del Giappone hanno creato il primo gelato al mondo che non si scioglie nemmeno sotto il sole. L’idea è nata durante un esperimento di ingegneria alimentare svolto dal centro di ricerche nipponico, che aveva chiesto a un pasticcere di creare un dolce utilizzando il polifenolo ...

Bere caffè (anche deca) aiuta a prevenire il diabete nei soggetti a rischio

MILANO – Se si ha il prediabete, una dieta corretta e l'esercizio fisico possono diminuire il rischio che si trasformi in diabete vero e proprio. Lo affermano i ricercatori dell'università australiana di Newcastle, che sulla base di diversi studi pubblicati hanno ricavato cinque indicazioni sui cibi da preferire o evitare per diminuire il rischio.

Bibite alla caffeina: Coca Cola offre un milione per un nuovo dolcificante

MILANO - A ognuno la propria Coca Cola. Lo sanno bene i consumatori della bevanda a base di caffeina, che hanno la propria versione preferita – senza caffeina, zero o tradizionale che sia – e generalmente non intendono cambiarla...

C’è la prova: il caffè riduce rischio diabete 2, obesità, tumore e dona vitalità

MILANO – Un espresso veloce al bar. Una tazzina gustata in compagnia o sorseggiata da soli al risveglio. Il caffè è una delle bevande...

Al via a Trieste gli incontri del venerdì dell’Associazione Museo del Caffè

TRIESTE – La neocostituita Associazione Museo del Caffè di Trieste (aMDC), presieduta da Gianni Pistrini, promuove, da questo mese sino a maggio, gli Appuntamenti...

Dopo il caffè avete voglia di dolce? Il perché ve lo spiega la scienza

MILANO – Il caffè? Facilita il risveglio, ma mette potenzialmente a rischio la linea. Perché “accende” la voglia di zuccheri. Questa la singolare conclusione alla...

Quattro tazze di caffè al giorno abbattono il rischio di morte precoce

MILANO – Bere quattro tazze di caffè al giorno riduce sensibilmente il rischio di morte precoce. Sino al 60%, in termini di mortalità generale....

Così dei ricercatori svizzeri hanno ricavato metano dai residui del caffè

BERNA, Svizzera – Ottenere metano a partire dai residui del caffè. L’idea sta diventando realtà grazie ai ricercatori dell’Istituto Paul Scherrer (PSI) di Villigen...

Caffè verde: fa veramente dimagrire? Ecco cosa dice la scienza

MILANO – I chicchi di caffè verde sono semplicemente chicchi di caffè non tostati. Infatti in natura sono verdi, ma prima di essere venduti per fare il caffè vengono tostati, diventando marroni. Sono ricchi di antiossidanti e di composti farmacologicamente attivi. I più importanti sono la caffeina e l’acido clorogenico.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo