domenica 06 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Altoga e Federgrossisti-Ica per lo stop ai falsi allarmismi sugli effetti cancerogeni

MILANO - La notizia bomba che circola negli ultimi tempi a livello globale, ha colpito il caffè. Stigmatizzandolo non solo come deleterio, ma addirittura...

E la Fipe scende in campo sul caso acrilamide: «L’espresso al bar? È un piacere senza rischi»

ROMA — "Caffè pericoloso per la salute? Una paura priva di fondamento scientifico". Il Direttore Generale di Fipe Roberto Calugi interviene in merito alla...

Humanitas rilancia: è elisir di lunga vita. Dagli Usa la prova: fa campare più a lungo

MILANO - Arriva dalla scienza, una ricerca che può essere molto interessante per i coffelover. Basta giustificarsi con chi frettolosamente giudica il caffè come...

Ecco come calcolare quanti caffè bisogna bere in un giorno per morire

MILANO – In Italia non possiamo fare a meno del caffè, ma quante tazzine ci basterebbero al giorno per morire? Ce lo fa sapere...

Dopo quelli dello zucchero, nascosti pure i possibili danni dei dolcificanti

SYDNEY – Non si è ancora spenta l’eco della notizia riguardante lo zucchero e i danni che può causare al cuore e all’apparato cardiovascolare....

Bere tè riduce veramente il rischio di glaucoma? Ecco cosa dice la scienza

MILANO — Tra le tante virtù del tè ci sarebbe anche quella di avere un effetto protettivo nei confronti del glaucoma. Lo spiega Stefania...

Il segreto di un caffè perfetto è nell’acqua. Lo dicono i chimici americani riuniti in congresso

MILANO - Uno dei quesiti che più tormentano gli amanti del chicco, forse finalmente ha trovato una risposta. E non una qualsiasi, ma una...

l barista-robot rivoluzionano il servizio del caffè. Personalizzato e veloce

MILANO -  L'intervento di Luca Tremolada ci illumina su un argomento che può incuriosire tutti gli amanti del caffè che guardano al futuro dei...

Il segreto di un caffè perfetto è nell’acqua. Lo dicono i chimici americani riuniti in congresso

MILANO - Uno dei quesiti che più tormentano gli amanti del chicco, forse finalmente ha trovato una risposta. E non una qualsiasi, ma una...

Forte consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di morte cardiaca

MILANO — Gli adulti oltre i 45 anni di età che consumano grandi quantità di bevande zuccherate, come bevande gassate, bevande alla frutta e...

Cuoriamoci: “Stili di vita ed alimentazione per la prevenzione cardiovascolare”

MILANO - Forse non viene sottolineato mai abbastanza, come lo stile di vita passi attraverso le scelte della propria alimentazione. Se si facesse maggiore...

Cuoriamoci: “Stili di vita ed alimentazione per la prevenzione cardiovascolare”

MILANO - Forse non viene sottolineato mai abbastanza, come lo stile di vita passi attraverso le scelte della propria alimentazione. Se si facesse maggiore...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo