MILANO – Una nuova ricerca svizzera conferma i benefici del cacao e smentisce alcuni luoghi comuni inveterati. Dimostrando che i prodotti ad alto contenuto di cacao hanno effetti positivi sia sul nostro organismo che sul cervello. In uno studio condotto dalle Università di Basilea e Zurigo su una base di 16 partecipanti si è somministrato sia cioccolato nero al 72% sia del cioccolato bianco allo 0%. Da qui è stata seguita la velocità dei tempi di transito nell’intestino e l’ulteriore svuotamento gastrico...
MILANO – Quanta caffeina è consigliabile consumare al massimo in un giorno? La risposta indicativa è sino a 300-400 milligrammi quotidiani, pari a un...
MILANO – Un naso elettronico high tech integrato nel processo produttivo per di garantire il profilo organolettico costante delle miscele attraverso l’analisi delle molecole...
MILANO — Dolcificanti naturali: quanto servono, quanto sono utili a ridurre grasso e peso corporeo. Quali infine le controindicazioni, soprattutto rispetto a specifiche categorie di utlizzatori. Vari organismi si sono espressi su questi quesiti...
TRIESTE — È stato inaugurato sabato mattina alla illycaffè di Trieste il nono Anno Accademico del Master Universitario inter-ateneo di primo livello in Economia e...
BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) – Durante lo svolgimento del fine settimana che ha riunito i torrefattori e gli operatori di settore, nel centro direzionale del Simonelli Group, un punto importante è stato segnato dal corso di chimica tenuto da Joseph Rivera...
BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) – Helèna Oliviero è campionessa italiana di assaggio. Ma ha anche un curriculum sconfinato per quanto riguarda la sua esperienza nel mondo del caffè. È Ast Sca, educatrice negli stand per le aziende maggiori negli eventi più importanti, da Sigep al Milano coffee festival al The Milan coffee festival...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok