CIMBALI M2
sabato 19 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Scienza

Il caffè napoletano è più buono del tè per bassa temperatura e alta pressione

NAPOLI - La risposta alle origini di una delle abitudini più forti italiane, ovvero il rito della tazzulella e il caffè napoletano, sta proprio...

Così la caffeina può aiutare le disfunzioni respiratorie dei bambini nati prematuri

MILANO – Niente caffeina ai bambini sotto una certa età, raccomandano la scienza medica e il buonsenso. Un principio che rimane sempre generalmente valido,...

Perché apprezziamo il gusto amaro del caffè? La risposta è nel dna

MILANO – L’uomo ha imparato sin dagli albori della specie a riconoscere il gusto amaro e ad accostarlo a sostanze nocive per l’organismo accrescendo...

Vi piace di più il caffè amaro? Forse è il segno che state invecchiando

MILANO – Se cominciano a piacervi di più i sapori amari, compreso quello del caffè amaro senza zucchero, forse è il segno che state...

Ecco Sensory Games, il nuovo manuale della comunicazione sensoriale

MILANO — Sensory Games si presenta come il primo libro dedicato all’innovazione nella comunicazione frontale di cibi e bevande che offre tecniche e strumenti...

Il caffè? È una miniera di sostanze benefiche per la salute e l’organismo

MILANO – È ormai scientificamente appurato che il caffè è una miniera di sostanze benefiche per l'organismo. Ma non tutti sono consapevoli delle modifiche...

Il prof. Graziosi nominato socio onorario dell’ Associazione Museo del caffè

TRIESTE – L’Associazione Museo del caffè di Trieste ha un terzo socio onorario: si tratta professor Giorgio Graziosi. Esperto di fama internazionale nel campo...

Così un consumo moderato di caffè agisce positivamente sulla salute

MILANO — Cosa fa del caffè, se consumato moderatamente, un toccasana per la nostra salute? Per spiegare le mille virtù della bevanda è necessario,...

illycaffè e Politecnico studieranno le esperienze di consumo del futuro

MILANO – illycaffè e il Politecnico di Milano svilupperanno congiuntamente progetti di ricerca. L'obiettivo: studiare il futuro dei sistemi di preparazione, nell’ottica di una...

Il tè è “meglio prepararlo con l’acqua in bottiglia”, secondo uno studio americano

MILANO – Meglio l’acqua in bottiglia o quella di rubinetto per preparare il tè? Dipende. La prima restituisce un infuso più gustoso, ma la...

Trieste, al Cenacolo del caffè domani si parla di dna con il professor Giorgio Graziosi

TRIESTE – Anniversario importante per l’Associazione Museo del caffè (aMDC) di Trieste, che il 14 febbraio ha compiuto i due anni dalla sua fondazione....

E dall’America arriva Nightfood, il gelato che fa dormire e non ingrassa

MILANO – Nightfood è un gelato speciale, che non ha nulla a che vedere con quello tradizionale. Lo caratterizzano infatti un ridotto contenuto di...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo