MILANO - Dicembre non risparmia certo sulle basse temperature, regalando assieme all'aria natalizia, anche nasi rossi, fiati condensati e brividi. Il freddo è un grande nemico di tutti, soprattutto delle donne. Il desiderio di seppellirsi sotto le coperte per ridare un po' di calore a mani e piedi diventa quasi un pensiero fisso durante la giornata...
MILANO - Un nuovo report prodotto in Italia dell'Institute for Scientific Information on Coffee (Isic) sottolinea il ruolo potenziale del consumo di caffè nel ridurre il rischio di sviluppo di ...
MILANO - Cellule provenienti da piante di caffè (e alcune di canapa) saranno inviate sulla ISS, la Stazione spazale internazionale, il prossimo marzo. La missione cercherà di verificare gli effetti dello stress del viaggio spaziale e delle radiazioni sulle cellule di caffè provenienti dalle piante...
MILANO - Quanto caffè americano o con preparazioni alternative (come il Chemex e il V60) possiamo ingurgitare quotidianamente, 7 giorni su 7? Anche in Italia ormai le estrazioni filtro stanno prendendo piede, complici l'onda dello specialty e l'approdo di Starbucks. Per cui è il caso di capirne gli effetti sull'organismo, se assunto in dosi importanti...
MILANO – Stanno facendo il giro del web, le immagini in cui l’astronauta italiano sulla Stazione spaziale internazionale Luca Parmitano conversa in collegamento video...
MILANO - Zucchero, uovo, burro nella tazzina: ricette tutte strampalate per i gusti di un italiano. Ma che cosa succede quando caffè e sale si mischiano in bocca? Questa combinazione crea un effetto particolare al palato e proprio di questo si è occupata una ricerca condotta a Philadelfia, negli Stati Uniti. I risultati potrebbero stupire i consumatori...
BOLOGNA – In occasione del quarantennale della fondazione di Essse Caffè, Francesco Segafredo, presidente della società, ha presentato il libro “Scienza del Caffè Espresso”....
MILANO - Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients e promosso da ISIC (Institute for Scientific Information on Coffee) a cura del Professor Neil Clarke, School of Life...
MILANO – Qual è la classificazione botanica della Coffea Canephora, commercialmente chiamata robusta, e quali sono le sue caratteristiche distintive rispetto all’arabica? E soprattutto quali sono i parametri per definire...
MILANO – Per coloro che ne hanno bisogno per agire in modo vagamente umano, un giorno senza caffè è un incubo. Non solo ci consente svegliarci e di essere sopportabili ma spesso rappresenta un piacevole break, un momento atteso durante la giornata...
MAROSTICA – Ospiti d’eccezione nella suggestiva cornice di Marostica per la nascita dell’Accademia del Caffè, intitolata in memoria del celebre botanico Prospero Alpini (1553-1616),...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok