[adning id="267609"]
SEZIONE
Scienza
Portable Electronic Nose: ecco il dispositivo che rivela i composti volatili del caffè
Desk7 -
SCHWERIN - Secondo una ricerca scientifica pubblicata da Science Direct (Journal of Food Composition and Analysis), nel caffè sono stati identificati oltre 1.000 composti organici...
Desk7 -
MILANO – Una nuova ricerca ha dimostrato un aspetti interessante della vendita che riguarda direttamente il caffè. Sì perché il colore e l'estetica del...
Ecco come fare un caffè all’americana, metodo pour-over, più forte ma usando meno chicchi: lo studio
Desk7 -
MILANO - Un team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania ha creato un metodo per ottenere una miscela di caffè più forte utilizzando meno chicchi,naturalmente...
Il consumo di caffeina aiuta a contrastare l’alcolismo: il nuovo studio
Desk7 -
Il consumo della caffeina interferisce nell'organismo bloccando la dopamina e può essere d'aiuto per contrastare il fenomeno dell'alcolismo. I ricercatori hanno scoperto che la...
Bevanda vegetale di soia: ecco i benefici e le controindicazioni secondo il nutrizionista
Desk7 -
Grazie al suo contenuto proteico e alla presenza di grassi buoni, la bevanda vegetale di soia può essere considerata una delle alternative più bilanciate...
MILANO - L'UC Davis Coffee Center è stato fondato ufficialmente nel 2024 per servire lo stato della California e da allora si è posto...
Desk2 -
MILANO – Da qualche anno, la comunità scientifica e il mondo del caffè hanno riscoperto e rivalutato la Coffea stenophylla - specie endemica di...
Desk7 -
Gianluigi Goi è un nostro lettore nonché giornalista specialista di agricoltura di fama riconosciuta. Goi è affezionato a queste pagine alle quali, con la...
L’Ue afferma che la caffeina è nociva, ma se usata nei prodotti fitosanitari
Desk2 -
MILANO – La UE potrebbe mettere al bando la caffeina, anzi no. Molto rumore per nulla, come recita una celebre commedia. Perché a sollevare...
L’ENEA: dagli scarti del caffè nuovi prodotti alimentari e agricoli
Desk7 -
L'ENEA, l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha identificato alcune molecole nel caffè che possono essere utilizzate per...
“L’espresso come antidoto al Blue Monday, 20/01”, annuncia il Consorzio promozione caffè
Desk7 -
MILANO – Il segreto per ritrovare la felicità dopo le feste, in un mese lungo, freddo e buio come gennaio? Bere una buona tazza...
“Tè: una bustina rilascia miliardi di microplastiche secondo il nuovo studio”
Desk7 -
Un team di internazionale composto da scienziati e ricercatori ha dimostrato che alcune bustine di tè rilasciano un numero enorme di microplastiche e nanoplastiche...