domenica 02 Febbraio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

I giovani consumano troppo caffeina (non dal caffè) e l’Europa lancia l’allarme

MILANO — Troppa caffeina nei consumi dei giovani e la colpa non è del caffè. L'allarme è stato lanciato già alcuni anni fa dalla...

Caffè: nessun rischio per i pazienti con malattie cardiovascolari o diabete

MILANO – Soffrire di patologie quali ipertensione, scompenso cardiaco, aritmie o altre malattie cardiovascolari e diabete non costituisce una controindicazione al consumo di caffè....

Il progetto “Caffè senza tracce” di Milano-Bicocca lancia la raccolta di fondi

MILANO – “Caffè senza tracce” è il nome di un’iniziativa lanciata da un gruppo di ricercatori dell’Università Milano-Bicocca, che punta a finanziarsi attraverso la...

Così la caffeina può aiutare le disfunzioni respiratorie dei bambini nati prematuri

MILANO – Niente caffeina ai bambini sotto una certa età, raccomandano la scienza medica e il buonsenso. Un principio che rimane sempre generalmente valido,...

Steatosi epatica non alcolica: più di 3 tazzine di caffè al giorno aiutano la salute del fegato

MILANO - La recentissima metanalisi “A systematic review and a dose-response meta- analysis of coffee dose and non-alcoholic fatty liver disease” (1) ha visto la...

Vi piace di più il caffè amaro? Forse è il segno che state invecchiando

MILANO – Se cominciano a piacervi di più i sapori amari, compreso quello del caffè amaro senza zucchero, forse è il segno che state...

Il caffè? È una miniera di sostanze benefiche per la salute e l’organismo

MILANO – È ormai scientificamente appurato che il caffè è una miniera di sostanze benefiche per l'organismo. Ma non tutti sono consapevoli delle modifiche...

Così un consumo moderato di caffè agisce positivamente sulla salute

MILANO — Cosa fa del caffè, se consumato moderatamente, un toccasana per la nostra salute? Per spiegare le mille virtù della bevanda è necessario,...

Ora c’è Atomo il caffè sintetico senza caffè, lo ha inventato una startup americana

MILANO – E dopo il vino, ora arriva anche Atomo, il caffè sintetico o molecolare. Che sa di caffè: stesso aroma, stesso gusto. Anzi...

Ecco la legge che definisce che cosa è il caffè e perché non esiste quello di cicoria

MILANO — Caffè di cicoria. In passato (soprattutto in tempo di guerra), la cicoria è stato un comune surrogato del caffè. In alcuni paesi...

Caffeina: la Food and drug administration, fino a 5/6 espressi al dì vanno bene

MILANO – Quanta caffeina è consigliabile consumare al massimo in un giorno? La risposta indicativa è sino a 300-400 milligrammi quotidiani, pari a un...

E c’è anche il fondo salute per i dipendenti dei bar: ecco cos’è e come funziona

ROMA — Più welfare per i lavoratori dei pubblici esercizi, grazie a Fondo Est, il fondo di assistenza sanitaria integrativa riservato a tutti i dipendenti delle aziende che sono impegnate nel settore dei servizi, del commercio, del turismo e quelli affini..

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo