CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Salute e caffè

Caffè, il metodo di preparazione influisce sui livelli di colesterolo: “L’espresso è tra i meno salutari”, lo hanno scoperto all’Università di Uppsala

Una nuova ricerca della Uppsala University in Svezia ha scoperto che alcuni metodi di preparazione del caffè possono aumentare le concentrazioni di diterpeni, composti...

Il caffè in tazze monouso rilasciano migliaia di microplastiche nel corpo: gli studi

Ogni giorno consumiamo il caffè in tazze monouso che favoriscono l'ingestione di migliaia di microplastiche possibilmente nocive per la salute. I bicchieri in plastica,...

Caffè: non sentirne l’odore potrebbe essere un sintomo dell’Alzheimer

Non sentire l'odore del caffè potrebbe rappresentare un campanello d'allarme per la salute.  Gli esperti hanno scoperto che la perdita dell’olfatto è spesso collegata...

E il Consorzio promozione caffè abbina i benefici della caffeina e della musica nello sport

MILANO – Ogni sportivo ha il proprio rito: c’è chi non può fare a meno di ascoltare la propria musica preferita durante l’allenamento e...

Gianluigi Goi parla dei consigli su base scientifica di Humanitas Salute sul consumo di caffè ed espresso

Gianluigi Goi è un nostro lettore nonché giornalista specialista di agricoltura di fama riconosciuta. Goi è affezionato a queste pagine alle quali, con la...

Il consumo moderato di caffè fa bene all’organismo, ma non più di 4 tazzine al giorno: lo studio

Il consumo di caffè riduce il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari, diabete e malattie del fegato. Il merito? Potrebbe essere del microbioma, oggetto di...

Enzo Spisni, nutrizionista: “Ecco perché non c’è nessun rischio legato all’insorgenza del cancro nel consumo del decaffeinato”

MILANO - Enzo Spisni è Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna e dal 2000 svolge le...

Caffè con etichetta “salutare” se ha meno di 5 calorie per 340 grammi, lo dice la FDA, la Food and drug administration degli USA

MILANO - Se ne parla spesso, ne scriviamo di frequente sul nostro quotidiano: "Ma il caffè fa bene?". In generale la maggior parte degli...

L’Ue afferma che la caffeina è nociva, ma se usata nei prodotti fitosanitari

MILANO – La UE potrebbe mettere al bando la caffeina, anzi no. Molto rumore per nulla, come recita una celebre commedia. Perché a sollevare...

Caffè e tè alleati nella prevenzione dei tumori della testa e del collo: lo studio

Con quasi 10.000 casi di HNC (tumori della testa e del collo) e oltre 15.000 controlli analizzati, una nuova ricerca dell'International Head and Neck...

Il caffè, anche decaffeinato, riduce il rischio di cancro: il nuovo studio

Lo studio dell’Inhance Consortium afferma che un consumo pari o superiore a quattro tazzine diminuisce le probabilità di cancro. Stesso discorso vale per il...

Cacao e tè verde possono proteggere dagli effetti dannosi dei cibi grassi: lo studio

I flavonoidi contenuti nel cacao e nel tè verde possono svolgere una funzione protettiva per l’organismo quando lo si espone a cibi grassi nei...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo