CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

A Roma il cornetto al bar Faro a 2€, la cliente: “Sono snob” e il titolare: “Prezzi più alti per pagare i dipendenti”

Il titolare: "Lavorare nella ristorazione è usurante, si parla con centinaia di persone al giorno, ognuno delle quali può essere nervosa o, come la signora di ieri, criticare il modello e dialogare con tutti, rimanere pazienti con tutti, non è semplice, ma va fatto, è il nostro lavoro, per cui va ben retribuito. I prezzi non sono sempre legati alla qualità del prodotto, ma anche alla qualità della vita di chi lavora in un'azienda sana"

Da leggere

TME Cialdy Evo

Una signora ha criticato la scelta del bar Faro a Roma, vicino a Porta Pia, di vendere i cornetti a 2 euro additando il personale come “snob”. Dario Fociani, proprietario del locale, ha deciso di pubblicare un lungo post su Instagram sfogandosi e esprimendo la propria opinione sull’accaduto affermando: “Quelli che sanno che i prezzi sono un po’ più alti perché ci piace che tutti i nostri ragazzi abbiano un contratto in regola e con un netto ideale per una città come Roma, che li faccia stare sereni e che possa dargli un quotidiano entusiasmo, seppure stiano lavorando”.

Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Il Mattino.

Il caso del cornetto a Roma

ROMA – La colazione al bar per qualcuno è un lusso, qualcun altro non può farne a meno. Sicuramente, in Italia è una tradizione, a volte oggetto di critiche (anche ingenerose). Così, quando il proprietario del bar Faro, celebre caffè vicino a Porta Pia, si è sentito dare dello snob da una signora, perché ha deciso di listare il cornetto (o croissant per dirla alla francese) a 2 euro, non è riuscito a restarsene in silenzio. Su Instagram ha pubblicato un lungo post, per spiegare cosa è successo e il suo punto di vista.

“Ieri una signora ci ha dato degli snob, radical chic, montati di testa. Perché crediamo che un cornetto debba costare 2 euro per il lavoro che c’è dietro, perché chiudiamo alle 16 e perché siamo a modo suo dei cantastorie. Ci sta – ammette Dario Fociani, proprietario di Faro, in un post social – Piacere a tutti è impossibile”, dice.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Faro – Caffè Specialty (@farorome)

“Però abbiamo rosicato (un sacco) e riflettendo ci siamo detti: abbiamo un sacco di difetti ma snob proprio no, magari siamo mentalmente alternativi alle ideologie più comuni ma snob no, porca zozza. Ci mettiamo l’anima caxx”, ha tuonato.

Fociani continua: “Quelli che sanno che i prezzi sono un po’ più alti perché ci piace che tutti i nostri ragazzi (e siamo sedici persone da Faro) abbiano un contratto in regola e con un netto ideale per una città come Roma, che li faccia stare sereni e che possa dargli un quotidiano entusiasmo, seppure stiano lavorando”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè