MILANO – Il presidente di EVA (European Vending & Coffee Service Distribution) Sergio Barbarisi, ha firmato e rilasciato il primo rapporto annuale della sua gestione. L’atteso documento dimostra che il fatturato totale dei prodotti in tutta Europa è finalmente tornato al di sopra dei livelli pre-pandemia del 2019, a testimonianza del duro lavoro e della resilienza degli operatori di macchine e delle aziende OCS. Si ritiene che i significativi aumenti di prezzo degli ultimi anni abbiano contribuito a raggiungere questo recupero e crescita dei ricavi.

Il numero totale di macchine sul campo nei 24 mercati coperti dal rapporto mostra una crescita continua, ma d’altra parte il consumo, sebbene in crescita rispetto all’anno precedente, è ancora ben al di sotto dei livelli del 2019.
La nuova edizione del rapporto complessivo europeo aggiunge nuovi dati settoriali per le vending machine, quindi non solo è possibile comprendere la percentuale di macchine collocate nei luoghi di lavoro, ma ora viene mostrata anche una suddivisione per i settori della sanità, del tempo libero e dei viaggi nei 6 maggiori mercati.
Il nuovo rapporto di mercato EVA sarà presentato per la prima volta durante l’Assemblea Generale Annuale dell’EVA a Le Forum-EVEX a Cannes il 17 ottobre e, come sempre, sarà accessibile gratuitamente per i membri. Per i non membri, il rapporto è disponibile per l’acquisto contattando l’indirizzo vending@vending-europe.eu.
Alcuni risultati selezionati:
- Il numero totale di macchine in Europa continua a crescere; ora è a 5 milioni
- Il numero di vendite si attesta a 5 miliardi
- Il fatturato totale dell’industria è di 22,67 miliardi di euro
- I micro-mercati ora superano i 10.000 in Europa, grazie a un aumento del 38% in un anno
- In tutta Europa i sistemi di pagamento senza contanti sono installati su quasi il 78% delle macchine a pagamento
- Le bevande calde continuano a dominare con una quota del 68% della base macchine
- 21 dei 24 paesi hanno aumentato la loro base di macchine nell’ultimo anno, principalmente grazie all’investimento in vending machine semiautomatiche da tavolo.