CIMBALI M2
venerdì 04 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Quarta Caffè si rinnova tra specialty e nuove caffetterie

Edoardo Quarta da qualche anno ha avviato un progetto nel mondo del caffè specialty. Dopo esperienze nelle cucine stellate, ha deciso di portare la sua passione per la qualità all'interno dell’azienda di famiglia. “Ho intrapreso un percorso di formazione ottenendo certificazioni di alto livello, tra cui la Q-Grader, la più prestigiosa nel mondo del caffè”, racconta a Cibo Today

Da leggere

TME Cialdy Evo

Da una piccola bottega di Lecce a un marchio inconfondibile del caffè in Puglia: la storia della famiglia Quarta attraversa quattro generazioni. Oggi, Edoardo Quarta si fa portavoce di una nuova sfida con un’attenzione particolare per lo specialty. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Vivian Petrini per il portale d’informazione Cibo Today.

La storia di Quarta Caffè

LECCE – Nel cuore del Salento, dove il caffè è un rituale quotidiano, tra il profumo intenso della tostatura e la passione tramandata di padre in figlio, nasce la storia della torrefazione Quarta Caffè. Un nome che oggi è sinonimo di eccellenza, ma che affonda le radici in una piccola bottega familiare nel centro di Lecce, dove tutto ebbe inizio più di 70 anni fa. Sotto la guida di Antonio Quarta e dei figli Gaetano ed Edoardo, l’azienda continua a crescere e a distinguersi per la ricerca della qualità, la sostenibilità e l’innovazione.

Nel primissimo dopoguerra, Antonio Quarta non si occupava solo di caffè: nella sua bottega produceva e vendeva anche gazzose e ghiaccio, un bene prezioso in un’epoca in cui i frigoriferi erano un lusso per pochi.

“Mio bisnonno Antonio aveva questa bottega dove, oltre a tostare il caffè, vendeva anche ghiaccio. Era l’unico a produrlo a Lecce e lo consegnava con una carrozza nelle case della città”, ci racconta Edoardo Quarta, la quarta generazione ora al timone dell’azienda di famiglia.

La storia del ghiaccio e del caffè si intreccia con quella del famoso caffè in ghiaccio – chiamato anche caffè leccese seppur non tutti sono d’accordo su questa dicitura – una tradizione salentina ormai esportata ovunque e di cui i Quarta rivendicano la paternità.

Edoardo Quarta da qualche anno ha avviato un progetto nel mondo del caffè specialty. Dopo esperienze nelle cucine stellate, ha deciso di portare la sua passione per la qualità all’interno dell’azienda di famiglia. “Ho intrapreso un percorso di formazione ottenendo certificazioni di alto livello, tra cui la Q-Grader, la più prestigiosa nel mondo del caffè”, racconta a Cibo Today.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè