domenica 23 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Prato, Antica torrefazione del caffè Padovani: “Materia prima rincarata ma è impensabile e rischioso ribaltare sul cliente il nuovo prezzo”

Con loro si risale a monte della filiera, andando direttamente al produttore costretto a gestire il problema degli aumenti della materia prima, con il rischio di ripercussioni su tutti i clienti, dagli acquirenti dei prodotti della torrefazione a chi si concede l’abituale pausa caffè al bar sotto casa

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Alberto Padovani, rappresentante della terza generazione della famiglia dietro la storica torrefazione di Prato, parla di come gestire il problema degli aumenti della materia prima. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Maria Lardara per il quotidiano La Nazione.

Antica torrefazione del caffè Padovani sul rincaro dei prezzi

PRATO – Si scrive famiglia Padovani, si legge profumo di caffè. Eccellente, pregiato e torrefatto artigianalmente nella storica bottega sotto le logge del palazzo comunale. Un pezzo di storia del tessuto commerciale cittadino che fa i conti con una congiuntura internazionale molto penalizzante per il prodotto caffè.

Con loro si risale a monte della filiera, andando direttamente al produttore costretto a gestire il problema degli aumenti della materia prima, con il rischio di ripercussioni su tutti i clienti, dagli acquirenti dei prodotti della torrefazione a chi si concede l’abituale pausa caffè al bar sotto casa.

Mentre si parla con Alberto Padovani, rappresentante della terza generazione della famiglia che negli anni Venti del Novecento iniziò l’attività (l’avventura iniziò con il nonno Pietro e il fratello Ubaldo), continuano ad arrivare sacchi di juta pieni di chicchi pronti da tostare. Roba da veri intenditori. “Gli aumenti del caffè? Si viaggia nell’ordine di oltre il 40 per cento, almeno da un anno a questa parte”, lamenta Alberto Padovani.

Impensabile e rischioso però ribaltare sul cliente il prezzo della torrefazione eseguita sapientemente dalla macchina in bottega all’istante. Ma un ritocco all’insù è stato inevitabile: così già da qualche giorno il prezzo al chilo sulle sette varietà di caffè sfuso in vendita è cresciuto del 12 per cento. In ogni caso, il listino non veniva ritoccato da tanto tempo.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more