CIMBALI M2
lunedì 14 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Perugia: il laboratorio di Luisa Spagnoli, ideatrice del Bacio Perugina, diventa il polo didattico del progetto Città del cioccolato

LAB sarà il nome del polo didattico, in omaggio a Luisa e Annibale Spagnoli che individuarono nel palazzo Ansidei la base di partenza per la loro grandiosa avventura nel mondo dolciario

Da leggere

TME Cialdy Evo

Lo storico laboratorio di via Alessi a Perugia diventa il polo didattico del progetto Città del cioccolato, iniziativa che prevede la creazione del più grande museo esperienziale dedicato al cacao in Italia (ne abbiamo parlato qui). Il dedalo di stanze nei sotterranei di Palazzo Ansidei sono destinati a diventare un vero hub esperienziale con le statuine di Luisa e Annibale Spagnoli, creatori della prima sede storica della Perugina. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Sofia Coletti per La Nazione.

Il laboratorio di Luisa Spagnoli parte del progetto Città del cioccolato

PERUGIA – La Città del cioccolato che sta nascendo all’ex Mercato Coperto si arricchisce di un preziosissimo tassello che unisce storia, memoria e identità: gli antichi spazi che dal 1907, prima come confetteria e poi cioccolateria, furono la prima sede storica della Perugina, grazie all’intuizione di Luisa e Annibale Spagnoli.

Un intrigante e misterioso dedalo di stanze nei sotterranei di Palazzo Ansidei, in via Alessi, che diventeranno un vero e proprio hub esperienziale connesso alla Città del Cioccolato grazie all’accordo con Luisa Spagnoli Spa che sosterrà gli importanti costi di rifunzionalizzazione e restauro degli spazi, di proprietà della famiglia Ansidei, che li ha concessi in locazione.

LAB sarà il nome del polo didattico, in omaggio a Luisa e Annibale Spagnoli che individuarono nel palazzo Ansidei la base di partenza per la loro grandiosa avventura nel mondo dolciario.

E proprio le statuine di Luisa e Annibale sono state la “sorpresa“ del grande uovo di Pasqua aperto ieri, nella presentazione del progetto, da Nicoletta Spagnoli, Ad e direttore creativo di Luisa Spagnoli Spa, e dalla sindaca Vittoria Ferdinandi. “Sosteniamo con entusiasmo questa importante progettualità – ha detto Nicoletta Spagnoli insieme al figlio Nicola – volta a restituire a cittadini e turisti una memoria storica ricca di valori, alla quale la nostra famiglia è molto legata”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè