CIMBALI M2
venerdì 18 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
Home Blog Pagina 93

IMF e BioCubaCafé sono insieme a Rimini: un’alleanza per il caffè di qualità, la sostenibilità e il lavoro ecosolidale

OCCHIOBELLO (Rovigo) – Al SIGEP 2025, la fiera internazionale più importante per il settore della gelateria, pasticceria e caffetteria, IMF ha ampliato la propria strategia di sviluppo unendo le forze con BIOCUBACAFÈ, un’importante società nel panorama del caffè biologico cubano.

IMF e BIOCUBACAFÈ a Rimini

Insieme, presenteranno una sinergia che punta a valorizzare la lavorazione del caffè attraverso l’innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, pur rispettando la tradizione e promuovendo l’etica del lavoro femminile solidale.

IMF, azienda leader nella produzione di attrezzature professionali per la tostatura del caffè, ha sempre avuto un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni alternative, come per questo progetto specifico che svilupperà macchine tostatrici che non utilizzeranno combustibili fossili ma recuperi di lavorazione dal legno.

Durante la manifestazione presso lo stand di BIOCUBACAFÈ sarà possibile vedere un esempio di pilot plant per micro roastery di IMF, dove saranno spiegati i contenuti tecnologici delle attrezzature.

Quamar presenta ALPHA: il nuovo macinacaffè che ridefinisce gli standard della macinatura

ALTIVOLE (Treviso) – Quamar, azienda italiana leader nella produzione di macinacaffè e accessori per baristi, ha lanciato ALPHA, una nuova linea di macinacaffè professionali. Con questo prodotto, frutto di anni di esperienza e passione per il caffè, Quamar punta a rivoluzionare il settore, fissando nuovi standard nella macinatura.

La svolta: il riconoscimento automatico del portafiltro

Una delle innovazioni più significative di ALPHA è il sistema di riconoscimento automatico del portafiltro. Grazie a questa tecnologia, il macinacaffè identifica automaticamente il portafiltro inserito (singolo o doppio) e avvia l’erogazione della dose senza necessità di impostazioni manuali. Questa funzione ottimizza i tempi e migliora il flusso di lavoro, particolarmente utile durante le ore di maggiore affluenza nei bar e nelle caffetterie.

ALPHA in azione (immagine concessa)

Caratteristiche e nuove funzionalità

Oltre al riconoscimento del portafiltro, ALPHA offre una serie di funzionalità pensate per rispondere alle esigenze dei baristi professionisti:

• Tre modelli disponibili: con macine piane Ø 65 mm, Ø 75 mm e Ø 83 mm, per le diverse esigenze di produttività.

• Regolazione micrometrica precisa con manopola frontale e display digitale che visualizza i micron per un controllo ottimale delle particelle di caffè macinato.

• Display touchscreen da 4,3 pollici, e screensaver personalizzabile con il proprio logo.

• Design ergonomico, struttura in metallo, sistema antistatico estraibile e tubo di uscita rimovibile per una manutenzione semplificata.

La macchina in dettaglio (immagine concessa)

 

Un’esperienza di macinatura Made in Italy

Progettato e realizzato nei laboratori Quamar, ALPHA rappresenta pienamente il valore dell’artigianalità e dell’innovazione Made in Italy. Ogni dettaglio del macinacaffè è stato curato per offrire un’esperienza di macinatura unica, in grado di valorizzare ogni chicco e migliorare il lavoro quotidiano dei baristi.

quamar
Il macinacaffè ALPHA di Quamar (immagine concessa)

Scopri di più su ALPHA

Per guarda il video completo basta cliccare qui

Visita il sito Quamar per maggiori dettagli cliccando qui

Edo Quarta Coffee Roasters protagonista a SIGEP World

LECCE – Edo Quarta Coffee Roasters, guidata da Edoardo Quarta, si prepara a presentare la propria visione del caffè al SIGEP 2025, l’evento internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, che si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio. Il marchio Edo Quarta Coffee Roasters rappresenta l’approccio personale di Edoardo Quarta al mondo del caffè, spesso descritto come il “reparto corse” della storica Quarta Caffè S.p.A. Questa metafora riflette l’impegno nella ricerca dell’eccellenza e nella continua sperimentazione, che caratterizzano ogni aspetto dell’azienda.

Edo Quarta Coffee Roasters a Rimini

Durante il SIGEP 2025, Edo Quarta Coffee Roasters presenterà una selezione di monorigini di altissima qualità, provenienti da coltivazioni selezionate con cura. Questi caffè sono anche il frutto di collaborazioni con trader specializzati in caffè di eccellenza. Tutta la filiera, dal chicco alla tazzina, è verificata del gruppo Edo Quarta, team composto da professionisti certificati “Q Grader” per garantire la qualità del prodotto.

Come di consueto, lo stand di Edo Quarta Coffee Roasters sarà un punto di ritrovo per la coffee community italiana, un luogo dove clienti, amici e appassionati potranno confrontarsi, scoprire nuove monorigini e vivere un’esperienza unica. Quest’anno, lo stand ospiterà un accogliente “salotto” per ricevere ospiti e discutere di innovazione e tradizione.

Il caffè Barocco, la miscela iconica creata da Antonio Quarta, papà di Edoardo, per celebrare il legame tra il Salento e il Barocco leccese, sarà protagonista nella gara di Latte Art inclusa nel programma del SIGEP.

Edo Quarta Coffee Roasters invita tutti i professionisti e gli appassionati del settore a visitare il proprio stand per scoprire il futuro del caffè di qualità e vivere un’esperienza all’insegna della passione e dell’innovazione.

L’azienda sarà presente al padiglione D1, stand 188.

Sevengrams alla Fiera con De’Longhi: Chiara Bergonzi nuova brand ambassador per il segmento Bean to Cup

MILANO – Sevengrams inaugura il 2025 con nuovi entusiasmanti progetti, presentati in anteprima al SIGEP World. La 46ª edizione del Salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè, in programma a Rimini dal 18 al 22 gennaio, rappresenta ormai un appuntamento fisso per l’innovativa torrefazione milanese che ogni anno partecipa con successo alla manifestazione, raccogliendo apprezzamenti e consensi da parte degli operatori della ristorazione.

Grazie a un approccio sartoriale e a una filosofia basata sulla qualità, infatti, Sevengrams si conferma una delle realtà più dinamiche del settore, offrendo soluzioni all’avanguardia per la caffetteria e progetti distintivi per il mercato Horeca.

Con i suoi due brand di punta, 7Gr., che firma tre raffinate miscele espresso e 4 monorigini, e Lot Zero, dedicato ai migliori specialty coffee disponibili sul mercato, Sevengrams continua a ridefinire gli standard di eccellenza, proponendo esperienze di caffè uniche per rispondere alle esigenze dei consumatori più evoluti e anticipando le tendenze della ristorazione.

Nel suo accogliente spazio affacciato proprio sulla Coffee Arena – al padiglione D1 / stand 092 – l’azienda accoglierà i visitatori per presentare la propria offerta, che integra non solo prodotti di eccellenza, ma anche consulenza, formazione certificata, sviluppo di private label e supporto a 360 gradi nella realizzazione di progetti personalizzati in grado di trasformare il caffè in un driver strategico di valore per la ristorazione.

Tante sorprese attendono non solo il mondo horeca: nello stand, infatti, sarà presente anche un corner dedicato ai più esigenti home barista.

Tra le novità di questa edizione, infatti, Sevengrams presenta con orgoglio la nuovissima collaborazione con De’Longhi, leader globale nella produzione di macchine per il caffè, collaborazione che coinvolge anche Chiara Bergonzi, socia di Sevengrams e figura di riferimento del settore, scelta come nuova Brand Ambassador per tutte le macchine della gamma “Bean to Cup”. L’obiettivo comune è quello di innovare il consumo domestico, portando la qualità del caffè in grani – anche specialty – direttamente nelle case degli appassionati, con soluzioni di alta gamma e prodotti pensati per elevare l’esperienza dell’home brewing a standard sempre più alti.

“Recentemente, abbiamo assistito ad un profondo cambiamento nelle abitudini di consumo del caffè”, afferma Mary Mauro, amministratore delegato di Sevengrams. “Il consumatore domestico è sempre più esigente e attento anche alla freschezza del prodotto, al suo storytelling, al tema della sostenibilità e della trasparenza. Questa maggiore consapevolezza favorisce scelte più informate e in linea con le nuove esigenze. Sebbene il trend sia arrivato in Italia con qualche ritardo rispetto ai mercati esteri, si consoliderà sempre di più, spingendo i produttori a essere più trasparenti e a garantire una filiera di qualità. Fin da subito, noi abbiamo adottato questo approccio, e il nostro osservatorio privilegiato del Coffee Studio ci permette di anticipare le richieste del mercato. La collaborazione con De’Longhi ci consente oggi di offrire una vasta gamma di soluzioni tecniche che garantiscono un’estrazione eccellente anche per caffè più delicati come quelli mono origine o specialty, permettendo ai consumatori di esplorare liberamente nuove esperienze, senza limitazioni.”

“Non esiste luogo migliore per annunciare la nuova collaborazione con De’Longhi”, aggiunge Chiara Bergonzi, presente a Rimini in qualità di giudice dei Campionati italiani baristi 2025. “Sigep è la manifestazione di riferimento per il mondo del caffè e della pasticceria, qui si incontrano i professionisti più qualificati e tutta la community italiana del caffè di qualità e dello specialty coffee. Portare La Specialista a Sigep non è solo un modo per presentare una macchina davvero innovativa, ma anche per evidenziare il comune impegno di elevare l’esperienza del caffè oltre i confini tradizionali. La gamma De’Longhi non solo integra le migliori tecnologie per l’estrazione e la preparazione del caffè, ma risponde anche a un’esigenza crescente di qualità, sostenibilità e personalizzazione, valori sempre più richiesti sia dai professionisti sia dai consumatori domestici. Sigep è il luogo dove tutto questo trova la sua espressione più completa, offrendo un’occasione unica per dialogare con un pubblico competente e appassionato, che condivide la nostra visione del caffè come esperienza sensoriale e culturale.”

Durante tutta la durata della manifestazione sarà possibile scoprire e provare La Specialista De’Longhi, una macchina in grado di estrarre tutto il meglio del caffè in grani, esaltando le caratteristiche uniche di ogni origine.

Dotata di otto impostazioni di macinazione, è provvista di sensori integrati che regolano automaticamente la durata della fase di macinatura al fine di garantire sempre la quantità perfetta per ogni bevanda. Inoltre, la gamma La Specialista unisce la tradizione alla tecnologia, con sistemi di montatura del latte avanzati: la lancia vapore My LatteArt consente di realizzare micro-schiuma per la Latte Art, mentre la tecnologia LatteCrema Hot prepara automaticamente una cremosa texture di latte. E proprio nella latte art potranno cimentarsi i visitatori di Sigep che passeranno in stand.

Sevengrams insieme a De’Longhi vogliono mettere alla prova le capacità degli home barista che vorranno realizzare il loro migliore cappuccino decorato, grazie alla tecnologia di La Specialista. Le tazze realizzate, fotografate e condivise con l’hashtag #cappuccinodelonghi, verranno valutate da Chiara Bergonzi: i 3 giudicati migliori da Chiara riceveranno un esclusivo regalo da parte di De’Longhi.

In questa edizione di Sigep, Sevengrams conferma il suo impegno nel portare l’eccellenza del caffè oltre i confini tradizionali, offrendo soluzioni che abbracciano ogni aspetto della cultura del caffè, dalla caffetteria professionale fino alle case di tutti i coffee lovers.

Sevengrams vi aspetta a Sigep World 2025. Pad D1, Stand 092.

Carimali debutta al SIGEP 2025 per la prima volta come parte di VEA Group

CHIGNOLO D’ISOLA (Bergamo) – Carimali inaugura l’anno partecipando a SIGEP, la prestigiosa fiera internazionale dedicata ai settori della pasticceria, gelateria, panificazione e caffè, che si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio. Un evento imperdibile per i professionisti del settore, Sigep offre una vetrina unica per presentare le ultime innovazioni e consolidare i rapporti con clienti e partner commerciali.

Carimali al SIGEP

Per la prima volta, VEA Group presenterà a SIGEP la sua nuova struttura aziendale e organizzativa. Il Gruppo, che integra i marchi Carimali, Elektra, Heylo e Bellezza, è riconosciuto a livello internazionale per la sua ampia gamma di macchine che combinano design, tecnologia e affidabilità. La partecipazione alla fiera rappresenta un’opportunità unica di incontro per professionisti, albergatori, torrefattori e distributori provenienti da ogni parte del mondo.

Le protagoniste dello stand saranno le nuove macchine superautomatiche Carimali SilverAce Power e Blue26 Power, due modelli sviluppati per rispondere alle esigenze dei settori horeca e OCS e per offrire alte prestazioni, facilità d’uso e manutenzione ottimale. Il nuovo modello SilverAce Power, parte della gamma SilverAce, è stato sviluppato per ambienti ad alto consumo, fino a 400 tazze giornaliere.

SilverAce Power (immagine concessa)

Dotata del sistema CARIcream per garantire un’altissima qualità del latte caldo e freddo, e la possibilità di erogare simultaneamente fino a 5 prodotti (2 miscele di caffè, 2 prodotti solubili e il latte fresco), SilverAce Power è ideale per convenience store, lounge e servizi di ristorazione veloce. La gamma si arricchisce con i modelli SilverAce e SilverAce Plus, pensati per location con consumi medi di 200 tazze giornaliere.

Blue26 Power, invece, completa la gamma Blue26, racchiudendo in soli 26 cm di larghezza una molteplicità di funzionalità. Caratterizzata da un design compatto e modulare, è perfetta per ambienti con una produttività media di 75 bevande al giorno, come piccoli uffici, B&B e sale colazioni. Il touch screen da 7” e il sistema CARImilk Plus garantiscono grande versatilità in dimensioni contenute.

Bubble (immagine concessa)

Accanto a queste innovazioni, Bubble rappresenta la tradizione di Carimali. Con il suo design iconico, la macchina è ideale per coffee shop di medie dimensioni, ristoranti e chioschi. Disponibile nelle versioni 1, 2 e 3 gruppi, sia alti che bassi, Bubble offre un eccellente rapporto qualità/prezzo, assicurando la massima facilità di utilizzo, regolazione e manutenzione. Disponibile in due colori, bianco e nero, si adatta perfettamente alle esigenze di ogni locale.

Dal 18 al 22 gennaio, il team Carimali sarà lieto di accogliere tutti i visitatori allo stand 12 nel padiglione D1, all’interno del quartiere fieristico di Rimini.

Bialetti presente in Fiera con il sistema Pump My Moka

RIMINI – In occasione del SIGEP, il Salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, che si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio, Bialetti, emblema della tradizione del caffè italiano, ha svelato la sua nuova collaborazione con Pump My Moka, un sistema innovativo che rivoluziona l’esperienza della classica Moka Express, offrendo infinite possibilità di preparazione del caffè. Pump My Moka sarà presente al SIGEP presso lo stand SUD/208 nell’area dedicata alle startup innovative.

Bialetti a Rimini presenta Pump My Moka

Grazie alla tecnologia brevettata di Pump My Moka, ideata da Simone Previati e Stefano Ceverini, è ora possibile personalizzare ogni estrazione del caffè, sia a caldo che a freddo. Questo sistema rivoluzionario utilizza una pompetta esterna, collegata alla Moka Express attraverso un rubinetto rapido, per regolare la pressione in modo indipendente dalla temperatura, aiutando il controllo dell’estrazione per un’esperienza senza precedenti. Grazie a questa innovazione è quindi possibile utilizzare, con un unico strumento, caffè con diversa granulometria esaltandone lo spettro aromatico. La presenza di una striscia termometrica aiuta inoltre a monitorare la temperatura dell’acqua, rendendo ogni estrazione un momento unico e su misura.

Per Bialetti, questa partnership rappresenta una svolta strategica che fonde tradizione e innovazione, portando l’esperienza del caffè a un livello superiore. Pump My Moka non solo eleva le potenzialità dell’iconica Moka Express, ma rafforza anche il posizionamento premium del marchio, rispondendo alle esigenze di mercati sofisticati e consumatori esigenti che ricercano qualità, personalizzazione e creatività nel rito del caffè.

“Siamo entusiasti di collaborare con Pump My Moka, un progetto che incarna la nostra visione di innovazione senza compromettere l’essenza del rito del caffè italiano. Questa collaborazione ci consente di esplorare nuove frontiere nel mondo del caffè, rimanendo fedeli alla nostra identità e aprendo al contempo nuove opportunità di mercato” ha dichiarato Marzio Buttarelli, chief business development officer di Bialetti.

Attualmente, Pump My Moka è già apprezzato da esperti del settore come coffee trainer e formatori. Il brevetto permette infatti di personalizzare ogni estrazione, rendendolo ideale per ottenere un caffè dal profilo aromatico unico. Grazie alla possibilità di estrarre a temperature diverse si possono preparare caffè tipo filter coffee, espresso e cold brew.

Grazie a questo accordo Pump My Moka integrerà la sua tecnologia brevettata esclusivamente sulle caffettiere Bialetti, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione.

Il prodotto è disponibile in vendita qui e sarà esposto al SIGEP presso lo stand SUD/208 nell’area dedicata alle startup innovative.

La scheda sintetica di Bialetti Industrie

Bialetti Industrie S.p.A. è una realtà industriale leader in Italia e tra i principali operatori nei mercati internazionali, cui oggi fa capo il marchio di lunga tradizione e assoluta notorietà come Bialetti.

La società opera nella produzione e commercializzazione di prodotti rivolti all’houseware e, in particolare, con il marchio Bialetti nel mercato di prodotti per la preparazione del caffè come caffettiere tradizionali, caffettiere elettriche e macchine elettriche per il caffè espresso oltre che moltissime referenze di caffè, tutte prodotte nella propria torrefazione di Coccaglio. Bialetti è un’icona del gusto italiano nel mondo, espressione di creatività e design che unisce qualità, sicurezza e innovazione tecnologica.

La società nello svolgimento della propria attività è impegnata in una costante ricerca dell’eccellenza, adottando allo stesso tempo una strategia che consideri le responsabilità sociali e ambientali dell’impresa.

Il caffè gourmet del Kenya torna al SIGEP 2025 con la Cooperazione Italiana

RIMINI Il caffè keniano, celebrato a livello mondiale per la straordinaria qualità, sarà ancora una volta protagonista al Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè (SIGEP) 2025 di Rimini. Grazie al sostegno della Cooperazione Italiana, attraverso l’iniziativa ARABIKA, sette rappresentanti delle cooperative di produttori di caffè del Kenya parteciperanno a questa importante vetrina internazionale, con l’obiettivo di consolidare le relazioni commerciali con operatori italiani e globali.

Il caffè keniano al SIGEP

Dal 2021, ARABIKA, iniziativa supportata dall’Italia tramite il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), sostiene i piccoli produttori di caffè in Kenya. La partecipazione delle cooperative keniane al SIGEP 2025 sarà arricchita da una serie di iniziative volte a promuovere le qualità uniche del caffè locale e a favorire collaborazioni strategiche: è prevista la visita ad una torrefazione nei pressi di Bologna, dove gli agricoltori keniani avranno l’opportunità di conoscere le tecnologie italiane e gli standard operativi del settore.

Durante la kermesse sono inoltre previsti due eventi: una sessione guidata di degustazione (20 gennaio, dalle 16:00 alle 16:45 presso il “Distretto della sostenibilità”), durante la quale verranno anche presentati i marchi di origine sviluppati con il supporto italiano, ed un evento di alto livello dedicato alla collaborazione del sistema Italia con i Paesi partner (21 gennaio, dalle 11:00 alle 11:30 nel “Vision Plaza”) con la partecipazione del Direttore di AICS, Marco Riccardo Rusconi, il Direttore dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE/ITA), Lorenzo Galanti, e l’attaché per l’agricoltura dell’Ambasciata del Kenya in Italia, Anthony Muriithi.

Riguardo l’iniziativa

“ARABIKA – Action Re-Launch Agriculture and Branding Internationalization of Kenyan Coffee in and out Of Africa” è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Governo del Kenya e il Governo italiano. È finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e realizzata da CEFA, Fondazione AVSI e Fondazione E4Impact.

Le attività progettuali si snodano lungo l’intera filiera del caffè concentrandosi su: gli aspetti organizzativi e gestionali delle cooperative di produttori, il marketing e il miglioramento della qualità del prodotto. L’obiettivo, altresì, è di migliorare l’accesso a mercati più redditizi, sia a livello locale che globale.

Il progetto è in linea con le strategie di sviluppo della filiera del Governo nazionale e delle Contee. Il progetto lavora su sette Contee: Bungoma, Nyeri, Machakos, Murang’a, Kiambu, Meru ed Embu. All’interno di tali Contee, sono coinvolte 21 cooperative, rappresentative di 30.000 agricoltori che hanno beneficiato delle attività di formazione e branding del progetto. Il progetto è iniziato a luglio 2021 e terminerà a marzo 2025.

Per maggiori info basta cliccare qui

Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani alla Fiera di Rimini con le nuove ricette

NOVI LIGURE (Alessandria) – Nel cuore della tradizione italiana, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani è da sempre emblema di eccellenza e artigianalità. Ogni ricetta è frutto di una passione che si rinnova di generazione in generazione e che trova massima espressione nelle novità presentate al 46° SIGEP: la celebrazione di qualità immutabili nel tempo, come la maestria nella selezione delle materie prime,  l’artigianalità nel processo creativo e un’eleganza che si manifesta in ogni dettaglio.

Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani al SIGEP

A cominciare da ‘Corte degli agrumi’, una linea composta da cinque paste agrumate e da Acidilia, ispirata ai raffinati e antichi giardini mediterranei dove i profumi e i colori degli agrumeti si fondono in un’esperienza sensoriale unica. Pensata per offrire praticità e versatilità, ideale per creare sorbetti gelato, granite alla siciliana, ghiaccioli e semifreddi. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta fra il sapore puro e intensamente rinfrescante di Pasta al limone e quello fresco e delicatamente acidulo di Pasta mandarino. Dolcezza e acidità contraddistinguono Pasta Arancio Sanguinello, mentre un sapore floreale e intensamente profumato caratterizza Pasta Bergamotto.

Pasta pompelmo rosa è un inno alla freschezza e all’eleganza, ideale per chi ama un gusto dolce-amaro, dal tono morbido ed equilibrato. Infine Acidilia, il correttore di acidità in polvere, una miscela altamente solubile, progettata per regolare il pH del gelato e ottimizzare il profilo sensoriale.

I maestri gelatieri non potevano non pensare ai più piccoli così, dalla loro sconfinata fantasia, è nato Kit Ciocco Regalo, un gusto che conquisterà con la sua bontà e con gadget originali. Una nuova proposta che unisce il gusto dolce del cioccolato bianco, la cremosità avvolgente della crema al gusto cioccolato al latte ed una entusiasmante sorpresa che fidelizza il consumatore.

Ciocco Regalo abbina la qualità del gusto del cioccolato al divertimento dei gadget esclusivi: 11 giocatori (la squadra di calcio Maestri Gelatieri FC) tutti da collezionare e una esclusiva Ciocco Cup da conquistare (il gadget più̀ ambito per far vincere il gusto) racchiusi in un pratico dispenser brandizzato.

La storia di Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani con il cioccolato è una lunga e appassionata narrazione d’amore. La passione e la profonda conoscenza dei semilavorati a base di cacao hanno dato vita a una gamma di prodotti per gelateria di altissima qualità: con Kit bacio di dama, si celebra la dolce alchimia di nocciola e cacao che ha reso immortale il tradizionale biscotto piemontese, un gusto che è un’intensa fusione di nocciole, mandorle e cioccolato fondente, con una texture morbida e croccante grazie ai baci di dama all’interno che rievoca il tenero abbraccio tra le due metà del biscotto.

Kit torta sacher trasporta direttamente nelle raffinate sale viennesi, offrendo l’essenza di uno dei dolci più amati al mondo. Questo gelato alterna strati al gusto di cioccolato a morbide note di albicocca, rievocando la famosa torta austriaca e creando un’esperienza sensoriale indimenticabile e sofisticata.

Il viaggio alla scoperta dei sapori del Bel Paese prosegue con la linea Profumi d’Italia che si arricchisce di una nuova creazione: Kit Profumo di Toscana.

Un gusto dove l’intensità̀ della crema fiorentina al profumo di amaretto si fonde con la ricchezza dello zabaione alla nota avvolgente di vino liquoroso bianco dolce e alla croccante granella di biscotto crumble con mandorle e anice.

Gluten free, così come richiesto dalle tendenze del mercato. Sperimentare, rinnovare e inventare sono gli ingredienti alla base dell’inesauribile passione di Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani per il mondo del gelato, un amore eterno che li ha portati ad arricchire la linea delle Stracciatelle Crystal, stracciatelle con inclusioni, con la golosissima Stracciatella Salted Butter Caramel con Cristalli di Sale. Una Stracciatella ambrata dove il caramello più vellutato si fonde con i cristalli di sale in un equilibrio unico, dando vita a creazioni croccanti tra il dolce e il salato. Come le altre referenze della linea Crystal, può essere utilizzata in tantissime applicazioni: come tocco all’interno della punta del cono, come pralina fredda o per cremini effetto specchio rotto, deliziando il palato e la vista dei clienti più esigenti.

La proposta di paste crema per gelateria è davvero ampia ed ogni prodotto è il risultato di una selezione scrupolosa di ingredienti di alta qualità, lavorati con meticolosa attenzione per garantire una resa perfetta e un gusto autentico.

Stracciata di mandorla tostata salata è una pasta di mandorle dalla tostatura intensa e dalla granulometria ruvida, stabilizzata e arricchita da un tocco di sale che ne intensifica il gusto. Perfetta se utilizzata sia come pasta che come leggero variegato per esaltare ancora di più il sapore del gelato.

Pasta Nocciola della tradizione è una pasta con 100% Nocciola Italiana di varietà Mortarella, senza aromi ed emulsionanti, caratterizzata dalla forte tostatura, in linea con la qualità delle nocciole di Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani.  Pasta Vaniglia bianca è una celebrazione della vaniglia in una delle sue forme più eleganti e seducenti, con cui dare forma ad un gelato che stuzzica il palato con una cremosità lussuosa e un profumo avvolgente, caratterizzata da un aroma intenso e dolce, con note floreali e leggermente legnose.

Kit Krumiri Motta trasforma i biscotti dall’iconica forma a manubrio in gelato. Un capolavoro della pasticceria italiana dalla fragrante bontà, avvolgente dolcezza, irresistibile croccantezza e con il gusto delicato della Vaniglia Bourbon del Madagascar. Un’esperienza gustativa che merita di leccarsi i baffi.

Morettine, la linea di creme spalmabili che ha rivoluzionato la tradizionale variegatura e gli standard gustativi del gelato artigianale, oggi giunge a nuove vette di raffinatezza e modernità con una nuova referenza, che è un vero tributo al pistacchio: Morettina Pepita Pistacchio.

La sua essenza è racchiusa in una crema dalla texture vellutata e golosa che si sposa perfettamente con la croccantezza del 15% dei pistacchi interi tostati salati presenti all’interno, creando un’esperienza sensoriale insuperabile che promette un doppio piacere con un unico assaggio.

Dall’amore per la gelateria più golosa nascono i variegati più prelibati racchiusi nella linea ‘I Variegotti’. Variegato Crock è una creazione irresistibile che unisce la ricchezza del gianduia a una croccante granella di nocciole, mentre Variegato Zuppa inglese è un tributo al celebre dolce della tradizione pasticcera italiana. Note intense di alchermes sprigionano un profumo avvolgente e donano un colore accattivante in vetrina. Arricchito con pan di spagna gluten free, offre infinite possibilità di abbinamenti, stimolando la creatività e il piacere dei sensi.

 

Capolavori d’innovazione, tra i variegati frutta arrivano le novità Variegato albicocca, che arricchisce il gelato con una consistenza morbida e una ricchezza di gusto che cattura l’essenza dell’estate e Variegato cioccopera, tributo al dolce ‘Pera Bella Elena’, raffinato connubio tra la ricchezza e l’intensità del gusto cioccolato e la freschezza e la dolcezza della pera.

Gelagel Exotic, un’esplosione di frutta esotica, una freschissima combinazione di banana, ananas e kiwi, è la new entry della famiglia Gelagel, una linea di prodotti per un gelato artigianale con alta percentuale di frutta in pezzi e puree già bilanciate e di alta qualità. La linea offre nove gusti, estremamente versatili, che possono essere utilizzati come sorbetti gelato, granite alla siciliana, ghiaccioli e frullati.

Chiude la carrellata delle novità Base lactose free, ideata per soddisfare la crescente richiesta di gelati privi di lattosio, senza dover rinunciare al gusto, alla cremosità e alla spatolabilità del gelato. Con questa base è infatti possibile produrre gelati alle creme senza lattosio (meno di 0,1g per 100g rispettando il dosaggio indicato, perfettamente bilanciati).

Tutte le novità2025 di PMGI sono disponibili qui

La scheda sintetica di Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani

Nel panorama della produzione dolciaria Made in Italy, Pernigotti Maestri Gelatieri Italiani riveste un ruolo di primo piano, con un portafoglio di prodotti di riconosciuta nobiltà ingredientistica: varietà selezionate di cioccolati così come paste premium di nocciola e pistacchi certificate DOP e IGP.

Un marchio iconico che da sempre emoziona i palati di tutto il mondo con gusti tradizionali e sempre attuali, grazie alla indiscussa competenza nel trasformare materie prime di alta qualità in veri capolavori di gusto per la gelateria. Insieme ai brand MEC3, Giuso, Florensuc, Modecor, Blend, Ambra’s e DOuMIX? fa parte di Gruppo Casa Optima.

Fabbri 1905 protagonista a SIGEP tra presentazioni e approfondimenti

RIMINI – Un salto nel futuro dell’horeca con innovazioni, idee, soluzioni originali e ultime tecnologie per declinare una nuova proposta di ospitalità all’italiana e far crescere il business legato al mondo dell’ospitalità. Fabbri 1905 si presenta al 46° SIGEP, la fiera per antonomasia dedicata alla gelateria e al dolce, in scena a Rimini dal 18 fino al 22 gennaio, con una nuova veste: non solo creatrice di prodotti innovativi e di altissima qualità, ma partner e consulente del professionista del fuoricasa con cui crescere.

Anche grazie a proposte originali e complete, come il Fabbri Gelato System, sistema per realizzare un perfetto gelato artigianale ovunque e in pochissimo tempo, trasformando anche un “semplice” bar in un palcoscenico.

O come il Fabbri Shop in Shop, una nuova idea di business, per promuovere la vendita di prodotti retail firmati Fabbri nel proprio locale, incrementando lo scontrino medio dell’attività.

L’azienda bolognese, marchio storico del made in Italy, conferma così la propria capacità di integrare la tradizione con l’innovazione con una costante ricerca delle più avanzate soluzioni presenti sul mercato.

Una proposta poliedrica che si rispecchia nello spazio espositivo rinnovato e polifunzionale, fatto di aree per dimostrazioni, vetrine di prodotti e una piazza interna che riproduce l’ambientazione di un locale tipico italiano, dove poter gustare le migliori preparazioni dolciarie e di caffetteria, serviti da robotica di ultima generazione.

Presente anche uno spazio di realtà virtuale che consente di immergersi in un nuovo format di locale finemente arredato, dove è possibile fare acquisti (reali) ma soprattutto lasciarsi ispirare per rendere la propria attività più moderna, attrattiva e coinvolgente.

Tante le novità tutte nel segno della capacità di dare risposta concreta ai nuovi trend di mercato, mantenendo salda al centro l’identità del marchio. A partire dalla regina di casa: Amarena Fabbri, che dopo oltre 100 anni continua ad evolversi e a confermarsi simbolo del saper fare italiano nel mondo.

Come ad esempio “Delizie Crema e Amarena Fabbri”, un nuovo concept di idee di consumo di dolci della tradizione, come la zeppola o il pasticciotto, ormai diventati “classici” in tutto il mondo grazie all’abbinamento con Amarena Fabbri; al Sigep viene presentato il Pastel de Nata, capolavoro della pasticceria portoghese conosciuto e consumato in tutto il mondo, proposto in versioni inedite con Amarena Fabbri e Pistacchio Fabbri.

A rendere unica l’offerta, un’originale confezione con i classici decori bianchi e blu Fabbri che il professionista potrà personalizzare con il proprio logo per rendere le Delizie ancora più appetitose.

Il 2025 sarà poi l’anno del trionfo dei gusti snack, che con la loro croccantezza e il sapore unico ci riportano bambini, cavalcando i trend del momento. Fabbri 1905 amplia la sua gamma, proponendo anche una novità che unisce la passione crunchy ai trend salutistici, grazie alla combinazione di mirtillo e semi di girasole.

Soluzioni di business, tante dimostrazioni dal vivo realizzate dai nomi più noti del mondo dell’ospitalità italiana per il mondo della gelateria, pasticceria e beverage che si alterneranno presso lo stand Fabbri 1905 con nuove tecniche e ispirazioni per tutti i professionisti.

Novità gelateria- pasticceria

Amarena Fabbri

Le Delizie Crema e Amarena Fabbri: il concept attraverso il quale Fabbri 1905 propone nuove idee di consumo di dolci della tradizione, anche grazie ad un packaging ad hoc per l’asporto. Dopo il successo della Zeppola e del Pasticciotto, entra nella famiglia delle Delizie il Pastel de Nata, capolavoro della pasticceria portoghese a base di sfoglia e crema conosciuto e consumato in tutto il mondo, proposto in versioni inedite con Amarena Fabbri e Pistacchio Fabbri.

Snack Mania

Dopo il grande successo dell’Ovetto, best seller 2024 grazie alla fedeltà del sapore e alla straordinaria versatilità d’uso, arrivano due nuovi e sorprendenti kit: il Buono, una proposta golosa e attraente al cioccolato, nocciola e wafer, e il Lello, abbinamento elegante e delizioso dove la freschezza del cocco incontra il morbido sapore della mandorla.
Ai professionisti non resta che la fantasia nel creare fantastici gusti di gelato in vaschetta, semifreddi, mousse, gianduiotti, tartufi, stecchi bakery.

Passione Crunchy

In pasticceria e gelateria è sempre più passione crunchy. Il consumatore desidera dessert capaci di stimolare i sensi, creando contrasti irresistibili tra croccantezza e cremosità. Un’evoluzione del gusto che vede Fabbri 1905 protagonista.

Dopo lo straordinario successo di Amarena Fabbri Croccante e Mango e Macadamia Crunchy, arriva un nuovo gusto frutto che unisce benessere e “indulgenza” secondo le ultime tendenze di mercato.

Lo Snackoloso Mirtillo e Semi di Girasole Crunchy è un’esplosione di sapori e consistenze adatto in gelateria e pasticceria per variegare, come inserto e copertura di pasticceria, per creare deliziosi snack da passeggio o cioccolatini dal gusto inconfondibile di frutta. Un prodotto innovativo e altamente versatile, che aiuta il professionista a scatenare la fantasia.

Un mix di consistenze che stuzzicano il palato anche grazie agli inserti di semi di girasole, sempre più apprezzati da chi segue un’alimentazione che strizza l’occhio al mondo salutistico. Dal colore viola vivace e accattivante, è perfetto per conquistare gli occhi e i social grazie alla sua anima instagrammabile.

Una combinazione di gusto che ritroviamo anche nella nuova Copertura per stecchi Mirtillo e Semi di Girasole Crunchy dedicata alla realizzazione di stecchi e conetti gelato.

Soluzioni semplici e sorprendenti

Creare un gelato o sorbetto artigianale di qualità in pochi minuti, senza l’uso di particolari strumenti e senza l’esigenza di specifiche competenze tecniche. È quanto consentono di fare Simplè e Sorbè Fabbri, le due linee di completi e che si arricchiscono di due nuove referenze:

– Sorbé Frutti di Bosco: dopo Mango Alphonso e Fragola, nasce il nuovo gusto Frutti di Bosco, con 88% di frutta in etichetta (35% in vaschetta), senza conservanti. Tutto il gusto autentico della frutta
– Simplè Nocciola: tra i gusti imprescindibili in gelateria, un prodotto in pasta con il 26,5% di nocciola in etichetta (10% in vaschetta) per un gelato alla nocciola al top della qualità. Senza lattosio, senza glutine
– Pannamousse Cioccolato: una base completa per la pasticceria al gusto cioccolato per la preparazione di mousse, budini o bavaresi, permette di preparare con facilità dolci cremosi e stabili. Ad alto contenuto di servizio e senza bisongo di manodopera specializzata

Soluzioni per il bakery

Bake & Glaze è una soluzione innovativa per il bakery: un prodotto pronto all’uso per i prodotti da forno – a spruzzo – progettato per un doppio utilizzo: pre-cottura per conferire una doratura croccante e uniforme a croissant, maritozzi e viennoiseire in genere, post-cottura per una lucidatura pratica e veloce su baba, cake crostate con colate o frutta cotta.

I grandi classici

Intramontabili, imprescindibili in gelateria come in pasticceria come il gusto vaniglia che nel 2025 Fabbri propone nella novità Delipaste Vaniglia Bianca: una pasta aromatizzante, per gelati e dolci, dal colore neutro con bacche e con una ricca puntinatura senza nota agrumata, con la nota balsamica della vaniglia indiana, dalla resa impeccabile.

Salute e benessere

Una proposta completa dedicata al mondo del senza lattosio per rispondere non solo alle esigenze di chi soffre di intolleranze, ma anche di chi sceglie uno stile di vita improntato al benessere ed è sempre più consapevole e attento alla qualità delle materie prime e degli ingredienti. Una vasta gamma di prodotti che rispondono a questa esigenza che si amplia con Selen Senza Lattosio, una base per semifreddi e gelato caldo con tutto il gusto pulito di latte e panna senza lattosio: ottima capacità montante e struttura stabile

Fabbri Gelato System

Un sistema rivoluzionario che trasforma la creazione del gelato in un momento di spettacolo e consente di realizzare un prodotto artigianale ovunque e in ogni momento. Fabbri 1905 firma un sistema completo di macchina, prodotti e ricette facile da utilizzare e perfetto per arricchire la proposta di hotel, ristoranti o catering. Una nuova opportunità di business dal design inconfondibile ed elegante.

Fabbri Shop in Shop

Un nuovo modello di business per le gelaterie e le pasticcerie, pensato per far diventare la propria attività un vero e proprio punto di riferimento per il cliente: in uno stesso ambiente il consumatore potrà infatti trovare oltre all’offerta di gelato e pasticceria una selezione di prodotti Fabbri dedicati al consumo. Per il professionista un’occasione per diventare ancora più attrattivo e incrementare lo scontrino medio.

Novità beverage

Il mondo del bere Fabbri 1905 raddoppia: protagoniste della fiera la caffetteria diurna, con tante nuove idee e proposte di consumo per ogni momento della giornata, e il Beverage Night, dove sarà possibile scoprire i prodotti della Premiata Distilleria e le ultime tendenze del bere miscelato.

Riflettori accesi sulla nuova proposta bar di Fabbri 1905, un format di consumo che rappresenta la sintesi di tutte le anime dell’azienda, con vetrine di bakery e specialità con Amarena Fabbri da gustare in ogni momento della giornata insieme a caffetteria e bibite artigianali.

Il nuovo concept di Fabbri – lo Shop in Shop – trova nella sua ampiezza di gamma e di proposte non solo una celebrazione della qualità del marchio, ma anche un modello di business con fondamenta solide, capace di attirare clienti fedeli, innovare l’offerta e generare profitto sostenibile.

Premiata distilleria Fabbri:

Una linea composta da quattro gioielli dalla forte personalità, che esaltano le radici dell’azienda bolognese:

– il Gin Fabbri, rivisitazione di una ricetta di casa Fabbri degli anni ’30 attualizzata con purissimo distillato di Amarena Fabbri, che con le sue note morbide e fruttate esalta i sentori erbacei e speziati delle botaniche tipiche del gin. Dal Gin Fabbri nasce la Gin Tonic Revolution made in Bologna: una proposta innovativa e divertente per interpretare uno dei drink più amati dal pubblico con tutta la varietà e qualità degli sciroppi Fabbri;

– il Marendry, la rivisitazione attuale dello storico liquore in una bottiglia identica all’originale degli anni ‘50. Dall’inebriante mix delle note amaricanti del bitter e dal sapore avvolgente e inconfondibile di Amarena Fabbri. L’aperitivo italiano della “dolce vita” perfetto anche per creativi twist di mixology;

– le Ciliege Speciali, speciali non solo per la mancanza della “i” che riporta la mente all’italiano degli Anni ’20, ma perché sono naturalmente rosse e succose, senza alcun additivo o colorante. Infine, perché sono croccanti ed immerse in uno sciroppo a bassa gradazione alcolica che le rende squisite da mangiare;

– il Ratafià, ultimo nato della famiglia, un vero e proprio elisir di Amarena Fabbri: il succo purissimo del frutto si fonde con un pregiato Sangiovese Superiore Romagna DOP, creando un liquore unico nel suo genere, dall’aroma intenso, calda corposità e un sapore avvolgente. Di grande impatto anche la bottiglia, ispirata allo stile art déco, dalla forma elegante e raffinata, senza tempo, proprio come Fabbri. Il Ratafià si presta ad essere consumato in purezza rigorosamente ghiacciato, nei momenti di convivialità e condivisione, durante un fine pasto accompagnato con un ottimo dolce.

L’aperitivo all’italiana

Al 46° SIGEP Fabbri 1905 celebra il rito sacro dell’aperitivo italiano con le sue originali versioni – coloratissime grazie all’utilizzo dell’ampia gamma di sciroppi – del drink dell’happy hour per antonomasia: lo Spritz, con le tante varianti originali e leggere.
Immancabile anche quest’anno lo SBritz, marchio registrato, il cocktail dove la birra si sostituisce al prosecco, da proporre in tanti colori e sapori.

Mixybar Plus

È la linea di sciroppi di avanguardia preparati per far scoprire un’esperienza di gusto mai provata prima, una vera e propria nuova era della mixology. Ingredienti sapientemente bilanciati per qualsiasi preparazione e profumi che si uniscono in perfetta armonia in qualsiasi cocktail, dalla massima fluidità e stabilità.

Questo il segreto dei Mixybar Plus ottenuto grazie ad un delicato sistema di trattamento termico che consente di preservare la materia prima sia dal punto di vista nutrizionale che da quello sensoriale-organolettico.

Modecor Italiana, azienda nella produzione di decorazioni per pasticceria, in Fiera con il maître chocolatier Ernst Knam

CUVIO (Varese) – Modecor Italiana, da oltre sessant’anni azienda leader a livello europeo nella produzione di decorazioni per pasticceria e gelateria, partecipa al SIGEP 2025 con uno stand di 80mq interamente dedicato al brand, nel Pad C7. Una location esclusiva per mettere in mostra tutta la bellezza delle sue decorazioni e l’innovazione della stampa digitale e serigrafica. Ma non solo, perché il salone della gelateria e pasticceria sarà l’occasione perfetta per presentare a tutti gli stakeholder Modecorare, la decorazione secondo Modecor.

Modecor Italiana presente al SIGEP

Modecorare è un vero e proprio manifesto nato dalla necessità di raccontare la qualità, l’innovazione e la creatività che sono alla base dei prodotti che Modecor realizza per sorprendere e deliziare i clienti, offrendo così la possibilità di donare un look inedito, un dettaglio goloso o una firma ad ogni creazione di pasticceria, gelateria, panificazione, beverage e ristorazione.

Il verbo mo-de-co-ra-re si coniuga bene in tutti i campi: quello dei personalizzati e del cioccolato, dei fiori e dei soggetini, delle festività e delle ricorrenze, dei compleanni e delle candele, dei semilavorati, dei colori, delle stampanti, dei nastri e delle attrezzature.

Un racconto che si espliciterà attraverso gli oltre 450 prodotti a catalogo, ma anche in inedite campagne di comunicazione mirate, supportate da una imponente attività digital che vedrà il coinvolgimento di note Influencer, degli PS Ambassador, di pastry chef d’eccezione ed anche dei nostri clienti più appassionati, che potranno diventare a loro volta ambassador.

Modecorare è stato accolto da subito con entusiasmo da due maestri del calibro dello chef e maître chocolatier Ernst Knam e del pastry chef Omar Busi, che hanno scelto di essere nostri partner durante Sigep: ogni giorno allo stand Modecor sarà possibile assistere a show cooking e demo straordinarie in cui entrambi metteranno in mostra la loro proverbiale capacità.

Lo chef e maître chocolatier Ernst Knam, conosciuto come ‘Il Re del cioccolato’ e apprezzato volto televisivo, è famoso per la sua pasticceria fuori dal comune che prende ispirazione da influenze e commistioni provenienti dal mondo del design, della moda, dell’architettura e dell’arte.

In occasione di SIGEP, sullo stand Modecor sarà possibile assistere a tre show cooking, da domenica a martedì, dedicati rispettivamente a: “Unika Chocolate Bar firmata Ernst Knam, l’incanto di ColorPaste e ColorCioc: tavolette e praline d’Arte in Cioccolato” per imparare a colorare il cioccolato con l’inconfondibile stile Pollock; “Loves actually, glassa artistica e decorazioni in cioccolato: interpretazione contemporanea della torta per le ricorrenze” in una romantica forma a cuore e firmata con il cioccolato personalizzato; chiude la trilogia “Mi è fiorita la Pasqua. Fiori in ghiaccia e colori di tendenza: soggetti in cioccolato per la Pasqua” per creare un uovo pasquale assolutamente inedito.

Tre momenti unici, in esclusiva per i visitatori di SIGEP, per ammirare lo stile dello chef e maître xhocolatier e apprendere i segreti di utilizzo di alcuni tra i più versatili tra i prodotti dell’ampio catalogo Modecor.

Il maestro dei lievitati, Omar Busi, ambassador Modecor dal 2016, porta la magia di Golden Touch nel mondo della pasticceria tradizionale e moderna. Conosciuto per il suo approccio innovativo alla lievitazione, Busi stupirà il pubblico con interpretazioni d’autore dei classici Pan Suisse e viennoiserie, trasformandoli in autentiche opere d’arte grazie ai sottili fogli dorati Golden Touch, che evocano l’eleganza della foglia oro utilizzata nell’alta pasticceria.

Da sabato a martedì, le sue demo, intitolate “Golden Touch, lusso e creatività in pasticceria”, sveleranno come questi elementi dorati possano elevare non solo i grandi lievitati, ma anche torte da cerimonia, monoporzioni e creazioni di pasticceria contemporanea. Ogni incontro sarà un viaggio tra tradizione e innovazione, pensato per lasciare il pubblico senza fiato e mostrare le potenzialità di uno dei prodotti più versatili e glamour del catalogo Modecor.

Lunedì 20 il palinsesto sarà arricchito dalla presenza di Alice Balossi, autrice del blog I dolci di Alice, nota per la sua partecipazione a “Bake Off Italia” e per la sua passione per gli anni Cinquanta. Il pubblico potrà ammirarla nella preparazione di #SPOSAMI, quote cake charming edition, dal gusto raffinato ma anche molto POP. Mentre martedì 21 sarà la volta di Barbara Regini, sugar artist & cake designer, che proporrà una demo dal titolo ‘Gender reveal: la pasta di zucchero modella il lieto evento’ dando vita ad una rainbow cake a due piani con soggetto modellato, che lascerà tutti a bocca aperta.

Sullo stand, prodotto di punta sarà anche la nuova linea di stampanti alimentari di ultima generazione: grazie a un sistema completo che include assistenza, consulenza, consigli, tutorial e un software dedicato, Modecor supporta l’artigiano nel far diventare la stampa alimentare non solo un servizio, ma l’elemento per distinguersi nel panorama delle pasticcerie. 5 diverse tipologie di stampanti alimentari che soddisfano sia chi ha necessità di stampare tutti i giorni, sia chi lo fa solo in occasioni speciali, ma anche chi stampa su grandi formati e perfino chi non è avvezzo alla tecnologia.

Novità assoluta sarà infine la nuova APP personalizzati Modecor, che semplifica lo scambio di informazioni tra azienda e cliente. Un simulatore, sulla falsariga di quelli utilizzati nell’automotive, che permette di mostrare in diretta al cliente una bozza della sua personalizzazione, lasciando libero sfogo alla fantasia e riducendo sensibilmente i tempi di realizzazione e consegna.

E poiché le decorazioni sono i colori, le forme e le sfumature che trasformano anche un semplice cono o una coppetta in un capolavoro visivo, la gamma delle referenze Modecor sarà protagonista in tutte le vetrine degli stand di Gruppo Casa Optima, impreziosendole e rendendole ancora più accattivanti agli occhi cosi come al gusto.

Sigep 2025 sarà un’opportunità unica per clienti e visitatori per osservare dal vivo le infinite applicazioni delle decorazioni in cioccolato, pasta di zucchero, gelatina etc. tutto all’insegna del verbo modecorare.

Le novità al SIGEP

Con CreamArt e GlazeArt by Modecor ogni torta diventa una vera tela su cui liberare la propria creatività. Due soluzioni innovative pronte a trasformare ogni dolce in un capolavoro.

CreamArt è l’alleato ideale per dare vita a torte uniche e spettacolari, grazie alla combinazione perfetta con ColorGel. I plus sono davvero tantissimi: semilavorato decorativo versatile in polvere, è semplice e veloce da reidratare e montare: Farcisci. Ricopri. Decora. Scrivi. Senza glutine e senza coloranti azoici aggiunti; facile da personalizzare con i coloranti della linea ColorGel per stupire con colori brillanti e saturi, e per risultati visivi accattivanti e professionali.

Glaze Art, glassa bianca decorativa, permette all’artigiano di glassare creazioni con effetto scenografico! Pronta all’uso, è semplice e veloce da applicare; fluida e coprente, assicura una finitura liscia e uniforme. La sua formulazione, perfetta per essere colorata con ColorGel e ColorSpray, assicura risultati visivi attraenti e professionali. Ideale per la personalizzazione, è perfetta per creare dessert glassati con colori scintillanti e saturi incomparabili.

Il Crumble si è rifatto il look.

DecoCrumble è la nuova linea di crumble dal design innovativo firmata Modecor, che mixa la golosità del crumble all’originalità della decorazione. Un’esclusiva assoluta sul mercato, disponibile in tre coloratissime varianti gluten free e pronte all’uso. Per un effetto romantico e glam c’è Red Heart Crumble, con deliziosi cuoricini rossi e crumble ai frutti di bosco. Golden Crumble sprigiona classe e raffinatezza, grazie alle scaglie dorate abbinate alla croccantezza del biscotto al cacao. Rainbow Crumble è un’esplosione di colori vivaci, con crumble al biscotto e codette multicolore che conferiscono un tocco giocoso e irresistibile.

Inoltre, sono versatili per ogni tipo di applicazione: in pasticceria sono il tocco creativo su torte, monoporzioni, semifreddi e crostate moderne. In gelateria per vaschette gelato, coppe tradizionali e soft dallo stile unico. Nel mondo Ho.Re.Ca una firma distintiva per dessert al piatto e giocose monoporzioni.

Nuove forme

Golden Touch di Modecor rappresenta l’evoluzione della decorazione alimentare dorata, ancora più splendente, versatile e dal gusto neutro, pensato per esaltare ogni creazione senza compromessi.

La gamma ampliata offre soluzioni ideali per ogni esigenza: dai dolci ai dessert al piatto, fino ai cocktail e alle pietanze gourmet, si adatta perfettamente a ogni applicazione, donando un tocco di eleganza senza pari.

L’innovazione di questo prodotto risiede nella sua nuova colorazione ancora più dorata, capace di replicare lo splendore della foglia d’oro tradizionale, consentendo di trasformare i dolci in capolavori. Perfetto per applicazioni in pasticceria tradizionale e moderna, sa esaltare anche i dolci più classici come brownies, crostate e prodotti da forno, rendendoli scintillanti. Oltre ad essere l’ingrediente a sorpresa per decorare i cocktail, aggiungendo eleganza e lucentezza a ogni sorso.

La linea si amplia dunque con nuovi formati, adatti a ogni esigenza decorativa. Studiati per ricoprire ampie superfici o per aggiungere eleganti punti luce dorati alle creazioni, già cotte o da cuocere, con un semplice gesto.

Con il formato 8×8 è possibile ricoprire piccole superfici o creare scaglie, fiocchi o briciole da utilizzare su cioccolato e dolci mignon. XL è ideale per ricoprire superfici ampie come torte da cerimonia, oppure come decorazione delle vaschette di cremino in gelateria, fino ad arrivare a prodotti da forno e grandi lievitati. I fogli tondi dorati da 16 cm sono la soluzione semplice e veloce per decorare le torte moderne con un tocco di glamour irresistibile! Completano la gamma le Mono Shapes, forme decorative pronte all’uso, facili da applicare, che aggiungono un tocco dorato istantaneo.

Un solo prodotto che offre tantissimi plus: facile da utilizzare anche a mani nude, non altera il sapore dei dolci, può essere congelato, scongelato e tagliato secondo necessità. Inoltre, è a zero sprechi, perché l’inutilizzato può essere trasformato in preziose scaglie.

Curato e scintillante anche il packaging, pensato per un’esperienza visiva raffinata. Un elegante astuccio rosso custodisce i fogli dorati e le Mono Shape, garantendone la massima integrità. All’interno della confezione è presente anche un QR code che permette di accedere a informazioni dettagliate sull’utilizzo del prodotto scelto.

Stampanti alimentari di ultima generazione

Grazie a un sistema completo che include assistenza, consulenza, consigli, tutorial e un software dedicato, Modecor supporta l’artigiano nel far diventare la stampa alimentare non solo un servizio, ma l’elemento per distinguersi nel panorama delle pasticcerie.

La filosofia di Modecor si basa sulla qualità e sulla selezione accurata dei prodotti per garantire prestazioni eccellenti.  Tutti i prodotti sono certificati e sottoposti a rigorosi test per garantire che soddisfino i più elevati standard.  Vista la diversità delle esigenze della clientela, l’azienda offre cinque diverse tipologie di stampanti alimentari per soddisfarle:

per chi stampa spesso e cerca una macchina altamente performante con costi di copia contenuti, la soluzione ideale è la stampante Decojet Infinity A4. Per chi invece non stampa spesso ma desidera alte prestazioni, anche con utilizzi occasionali, la stampante giusta è MyPrint A4.

Per i pasticceri con volumi di stampa medi, che preferiscono una macchina intuitiva e facile da usare, la scelta perfetta è la Decojet Elite 2.0. Per chi ha bisogno di stampare su grandi formati, niente è meglio della stampante Decojet A3 Elite, versatile e ideale per ogni tipo di cliente.

Infine, per chi cerca la massima personalizzazione e un prodotto di altissimo livello la risposta è Plottì. Fuori scala anche nelle performance.

Le novità Modecor sono davvero tantissime e tutte disponibili qui