CIMBALI M2
domenica 06 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
Home Blog Pagina 3867

Alla fiera di Rimini Pianeta Birra Beverage & Co dice no ai convegni sul caffè

0
pianeta birra
I convegni sul caffè lasciano spazio alle competizioni

RIMINI – Aboliti i convegni, ma soltanto corsi e concorsi dedicati al caffè a Pianeta Birra Beverage & co, l’annuale esposizione internazionale di birre, bevande, snack, attrezzature e arredamenti per pub e pizzerie, in scena a Rimini Fiera dal 4 al 7 febbraio. Il fiore all’occhiello del programma degli eventi collaterali è la finale nazionale del Mondiale baristi, in vista della finale mondiale a Berna.

Pianeta Beverage & Co dice no ai covegni

Presso l´Arena esibizioni situata nella hall 3 lunedì 6 è in programma la quinta “Finale italiana del campionato baristi caffetteria”, in collaborazione con Brasilia. Dalle 10 alle 10.45  è prevista la fase preparatoria, dalle 14 alle 16  si svolgeranno le finali e alle 16.30  le premiazioni.
Sempre nel padiglione A3 “Espresso & Grappa Stratus Tasting”, un banco di assaggio per la degustazione di caffè e distillati in collaborazione con Inei, Istituto nazionale espresso italiano dei bresciani Luigi e Carlo Odello.

La scheda

Organizzazione: Rimini Fiera spa. Orari: dalle 10 alle 19 (ingresso riservato agli operatori).
Per informazioni, sul sito.

Compleat Angler, lo storico bar frequentato da Hemingway, distrutto

0
Compleat Angler
Compleat Angler quando era ancora integro

NASSAU- (Bahamas) – Il celebre “Compleat Angler” bar nell’isola di Bimini alle Bahamas, frequentato da Ernest Hemingway, e il museo dedicato allo scrittore sono completamente distrutti. Così come le memorie dello scrittore e le sue fotografie. Bruciati dalle fiamme. Una perdita incommensurabile che ha colpito la memoria e i ricordi custoditi da un locale che ha segnato il passaggio storico di quei luoghi letterari.

Compleat Angler distrutto dalle fiamme

Dai primi accertamenti pare che il fuoco, scoppiato venerdì nelle prime ore del mattino, abbia rapidamente divorato la struttura della piccola città di Alice, costruita interamente in legno. Il “Compleat Angler” era un locale leggendario: si dice che qui Hemingway andasse a bere tra un’uscita e l’altra in mare sulla sua barca a Pila

Carlo Grenci, torrefattore di Napoli, ritorna a parlare dei cosiddetti «super caffè»

0
report carlo grenci
Carlo Grenci

NAPOLI – Scrive Carlo Grenci, torrefattore di Napoli: “I super caffè? Sono studiati soltanto per i consumatori gonzi”. Dopo che Sergio Morando aveva già espresso il suo parere sui chicchi pagati a caro prezzo perché fanno tendenza con le loro storie particolari, mediaticamente gonfiate (come il Kopi Luwak e il suo speciale metodo di produzione), torna a discutere sul tema anche questo professionista, sempre animato dalla stessa passione che ha acceso il precedente interlocutore.

Carlo Grenci contro i cosiddetti «super caffè»

“Mi riallaccio alle affermazioni di Sergio Morando in merito a certi caffè mono-origine specificamente studiati per i consumatori più gonzi.
E lo spiego.

Affinchè prezzi come quelli indicati per il Kopi Luwak fossero giustificati occorrerebbe che coincidessero queste due circostanze:
1) il degustatore ha soldi da stracciare
2) lo stesso degustatore ha un palato tanto straordinario sul caffè e gode tanto intensamente nel degustare quel particolare caffè,  che almeno un’altra ventina di caffè di qualità realmente sublime e dal prezzo almeno dieci volte inferiore rispetto a quello del Kopi Luwak risultano per lui (o per lei) meno attraenti.

Chiedo: ma dove stanno questi degustatori?

Già è rarissimo trovarli tra gli addetti ai lavori… figuriamoci tra il grande pubblico e, ancor più, all’interno del ristretto campione di quelli che non danno valore al denaro perché …  lasciamo stare il perché.

Questi sono, a mio parere, soltanto casi di sciocco esibizionismo mentre la realtà dei caffè mono-origine si presenta ai miei occhi come un mondo variopinto dagli innumerevoli segreti che, proprio per questa sua imprecisabile estensione, esercita una incredibile forza di attrazione e può regalare momenti di autentico piacere che possono rinnovarsi per una vita intera.

Fattori politici o climatici possono talvolta far scomparire qualcuna di queste perle, ma per fortuna sopravvive  un esercito di innamorati del caffè che , magari in un altro angolo del mondo,  avvia una nuova avventura con una vecchia varietà che troverà, nel nuovo ambiente, la sua collocazione ideale.

E la vita continua…
anche se la mamma dei cretini è sempre incinta!”

Carlo Grenci

Nominati i tre semifinalisti del campionato baristi che si svolgerà a Rimini: Venturi, Nappi e Maldera

0
campionato italiano baristi Coffee Training Academy aziende Una sessione di formazione dei baristi
Le semifinali si sono concluse con tre vincitori

ROMA – Si sono svolte le selezioni delle semifinale per il campionato italiano baristi organizzati da Tecnosrvice e Planet One. Hanno partecipato 6 concorrenti. Nella mattina si e tenuta una riunione con i 4 giudici sensoriali nella quale Roberto Pregel, direttore marketing della Brasilia che ha spiegato le regole del Wbc (campionato mondiale barista) che sono cambiate poco rispetto a l’anno scorso, un aggiustamento e perfezionamento per essere più vicino al lavoro del barista.

Campionato italiano baristi: una delle novità è lo spreco quando si macina e si dosa il caffè

Altro è l’aumento del punteggio dei giudici sensoriali per dare il valore del gusto e della qualità della preparazione delle bevande. I giudici rappresentavano la torrefazione Palombini (Claudio Napoletano); Mokasirs; Caffè Teichneir e Maurizio Di Paolo. Nella squadra dei giudici fanno parte anche 2 tecnici della scuola di Planet One.

Passano per il campionato baristi italiani di Rimini 3 dei vincitori:

1. Tomaso Venturi barista toscano; 2. Alessandro Nappi barista romano; 3. Luigi Maldera barista romano.

Nel parere espresso dai giudici i tre vincitori hanno dimostrato grande manualità e capacità esecutiva portando soltanto le miscele preparate dalle torrefazioni per l’evento, 100% arabica.

Il primo vincitore ha usato una miscela Santos, Colombia e arabica africana. Il secondo una miscela di arabica centroamericano e il terzo una miscela di arabica messicana.
Infine, sempre c’è stata anche la semifinale Open non riservata ai corsisti.

Le selezioni da Trismoka

La prima edizione della semifinale per le selezioni del campionato italiano baristi, si è svolta nello stand della torrefazione Trismoka di Brescia, organizzatrice della competizione, alla Fiera Aliment. All’iniziativa, hanno partecipato baristi dalla provincia di Brescia e Bergamo. Nella prima giornata hanno partecipato 6 concorrenti dai quali soltanto 3 passano alle finali che avranno luogo dopo la seconda giornata di selezioni odierna.

Per l’occasione la Trismoka ha messo a disposizione dei partecipanti delle miscele diverse scelte da ogni barista secondo. La macchina scelta per le semifinali è stata la Excelsior della Brasilia. Nella giuria tecnica fanno parte i tecnici della scuola Nine Bar di Andrea Lattuada.

Nella giuria sensoriale: Germano Bona, direttore della rivista Vini e cucina bresciana; Francesco Giordano sommelier; Diego Lombardo barman, campione del mondo Bacardi Martini; Riccardo La Goria- esperto agroalimentare.

 

Concorso Lavazza: si vince una casa con Qualità Rossa

0
Lavazza qualità rossa
Lavazza qualità rossa

TORINO – Grazie a Lavazza, il sogno di tanti italiani può trasformarsi in realtà. Il premio finale del concorso “Gioca e vinci con Qualità Rossa” è infatti un buono del valore di 250.000 € per l’acquisto di un immobile presso una delle agenzie immobiliari Tecnocasa (leader in Italia con una rete di circa 2500 agenzie su tutto il territorio).

Il vincitore sarà seguito in tutte le fasi dell’acquisto dell’immobile: dalla scelta iniziale, fino alla firma del rogito. Inoltre tutti i partecipanti potranno vincere, ogni giorno, un servizio di piatti in fine porcellana per 6 persone, fra i 700 messi in palio.

Partecipare per vincere questi ultimi è facile: basterà comprare una confezione di Qualità Rossa Lavazza e, conservando lo scontrino fiscale, telefonare al n. 02.44 88 66 99 (o andare sul sito www.qualitarossa.it) seguire le indicazioni della voce-guida o quelle indicate sul sito, e scoprire immediatamente se si è vinto il servizio di piatti.

Ma, attenzione: al termine della telefonata (o della giocata su internet) verrà rilasciato un codice che, spedito a: Concorso “Gioca e Vinci con Qualità Rossa – Casella postale n.15081 – 20148 Milano, assieme a 4 codici a barre delle confezioni Qualità Rossa Lavazza, permetteranno di partecipare all’estrazione finale del buono acquisto da €250.000.

L’estrazione avverrà entro il 30 giugno 2006.

Cioccolato: e la Cna lo regala ai parlamentari che sono impegnati per la difesa di quello puro

0
eurochocolate tavolette di cioccolato dimagrire
Perdere peso mangiando cioccolato? Pare possibile

BOLOGNA – Cioccolato di qualità in premio ai parlamentari di tutti gli schieramenti politici che ieri alla Camera, con il loro voto, «hanno difeso questo pregiato prodotto, realizzato da tante aziende artigiane». È il regalo simbolico che la Cna di Bologna consegnerà nei prossimi giorni ai parlamentari eletti nel capoluogo emiliano….

«Un riconoscimento al loro impegno nel valorizzare la cioccolata di qualità e un incitamento a proseguire su questa strada, impedendo l’applicazione della legge dell’Unione Europea la quale attribuisce la denominazione di ‘cioccolato purò anche al cioccolato realizzato non esclusivamente col burro di cacao».

«Siamo lieti che il Parlamento – spiega Loretta Ghelfi, segretario Cna Bologna – abbia accolto anche le nostre sollecitazioni e sia riuscito con un voto bipartisan a mantenere in vigore la legge nazionale, che permette di denominare cioccolato puro quello prodotto senza grassi vegetali e secondo la tradizione italiana».

Questa scelta, secondo la Cna, «valorizza le produzioni di qualità delle piccole imprese artigiane della pasticceria e cioccolateria italiana. A Bologna esiste una grande tradizione nella produzione artigianale della cioccolata di qualità, una tradizione che risale all’inizio del secolo scorso. Nella nostra provincia sono centinaia le aziende del settore dolciario, molte delle quali specializzate nella pralineria, il segmento più pregiato della pasticceria. Cna associa a Bologna circa 150 aziende alimentari che producono dolciumi artigianali».

«Non solo le aziende artigiane ma anche i consumatori chiedono una tutela del cioccolato di qualità – conclude Loretta Ghelfi – come hanno dimostrato le 80.000 persone che lo scorso novembre hanno affollato il Cioccoshow, la manifestazione promossa da Cna Bologna dove protagonista è stato proprio il ‘cioccolato doc»’.

Ai parlamentari bolognesi la Cna farà pervenire confezioni di praline di cioccolato al cacao puro, realizzate da artigiani bolognesi dell’associazione Ciocco in Bo. I deputati e i senatori saranno successivamente invitati ad un incontro con gli artigiani cioccolatieri bolognesi, «per proseguire insieme nella battaglia a difesa del cioccolato puro».

Ferrero Rocher italiano è l’originale: una decisiva sentenza dalla Cina lo conferma

0
ferrero rocher
Il Ferrero Rocher originale

MILANO – «La vittoria è più dolce in Cina per Ferrero rocher». Così titolava un articolo in prima pagina del Financial times dedicato all’azienda italiana che ha ottenuto una significativa vittoria in cina contro la contraffazione. L’alta corte di Tianjin ha ingiunto alla cinese Montresor di fermare fine alla produzione di cioccolatini impacchettati in modo identico a quelli dell’azienda italiana. La Montresor è stata inoltre condannata a pagare alla Ferrero un indennizzo di 87mila dollari.

Ferrero Rocher: la sentenza dell’Alta corte cinese

Una che ribalta di fatto quella di primo grado dello scorso novembre con la quale il tribunale di Tianjin aveva respinto la denuncia degli italiani affermando che la montresor aveva «una notorietà superiore e e da più tempo era un famoso produttore» rispetto alla Ferrero.

Inaugurato il Golden Palace, primo hotel a 5 stelle di Torino vicino ai bar storici

0
golden palace
Il Golden Palace

TORINO – A poco più di tre anni dall’avvio del progetto, Golden Palace, primo cinque stelle lusso di Torino, è diventato realtà. Avvenuto il taglio del nastro della struttura alberghiera di via dell’Arcivescovado, nel cuore della «City» torinese, a pochi passi dai salotti torinesi di Piazza San Carlo e Piazza Solferino. La ristrutturazione dell’immobile, un tempo sede della direzione generale e presidenza di Toro Assicurazioni, nonchè l’allestimento hanno comportato un investimento complessivo pari a circa 59 milioni di Euro.

Golden Palace: I lavori sono stati seguiti dall’impresa Rosso

Giá artefice del restyling del Palavela, su progetto dell’architetto Giorgio Maria Rigotti che ha preservato gli originari rivestimenti esterni in pietra e le statue che caratterizzano l’ingresso. La struttura si articola su 18mila metri quadrati ripartiti in due edifici – GoldenOne e GoldenTwo – per un totale di 195 camere e suite di varia tipologia, un ristorante, un lounge bar che non ha precedenti pur in una città di grande tradizione come è Torino, e il Wellness Club. L’hotel è di proprietá di Aedes, una delle più antiche societá immobiliari italiane quotate in Borsa.

Autogrill atterra nell’aeroporto internazionale di Spokane con 9 punti vendita

0
autogrill cometa dufry
Il logo Autogrill

MILANO – Il Gruppo Autogrill Milano, attraverso la controllata americana HMSHost Corp., si è aggiudicato la gestione e lo sviluppo delle attività di ristorazione nell’aeroporto internazionale di Spokane. Ovvero il secondo scalo dello Stato di Washington dopo Seattle, dove ha la sede mondiale Starbucks. Il contratto, operativo dal 1º gennaio 2006, prevede la gestione di 9 punti vendita e, nei 12 anni di durata della concessione, genererà un fatturato cumulato di circa 100 milioni di dollari.

Spokane accoglie punti vendita Autogrill

All’interno dei nuovi locali, che si estenderanno su una superficie complessiva di quasi 1.300 mq, verranno proposti marchi internazionali come Sturbucks Coffee, Chili’s, Quizno’s Sub, Wolfgang Puck To Go. Nonché concept di enogastronomia locale quali Vintage Washington e David’s Pizza, uno dei più popolari ristoranti di Spokane.

L’aeroporto internazionale di Spokane, con più di 3 milioni di passeggeri l’anno e oltre 290 voli giornalieri, è uno degli scali più in crescita del Nord-Ovest degli Stati Uniti e il principale volano dell’economia locale. Nel 2005 il traffico è cresciuto del 4,7% (fonte Sia, dato al 30 novembre 2005) rispetto all’anno precedente.

Con circa 80 location in Nord America e Area del Pacifico

Nei primi 9 mesi dell’anno HMSHost ha realizzato nel canale aeroportuale ricavi per $ 1.169 milioni, (pari al 36,6% del fatturato consolidato) con un incremento del 9,5% rispetto al corrispondente periodo 2004.

 

La cultura del caffè passa per la lingua: il significato dall’inglese di blend

0
to drip Caffè Cultura to greet Il ragazzini 2006 caffè cultura
Il Ragazzini 2006 per Caffè cultura

MILANO – Caffècultura, le parole del caffè, la rubrica con la quale abbiamo esaminato tutte le parole della lingua italiana collegate in qualche al mondo del caffè è terminata il 29 dicembre con il vocabolo zuppetta. Il tutto utilizzando le definizioni del vocabolario Lo Zingarelli 2005. Da qualche settimana è in vendita l’edizione 2006 che abbiamo già recensito e che utilizzeremo prossimamente per i vocaboli legati al tè e al cacao. Si riparte da quegli stessi vocaboli ma abbinati alla traduzione. La fonte è il Ragazzini 2006, sempre in collaborazione con la Casa editrice Zanichelli. La parola del giorno è blend.

Non è una sorpresa che i testi di questa fase, prima italiano-inglese poi inglese italiano, per notare le differenze d’approccio agli stessi soggetti delle due lingue saranno identici tra Comunicaffè, diffuso prevalentemente in Italia tra 20.000 operatori, e Comunicaffè International, diffuso prevalentemente nel mondo a 15.000 operatori, perché la cultura del caffè non ha barriere culturali o geografiche.

E, una volta tanto, abbiamo già scoperto che l’italiano è lingua leader nel settore del caffè. Nel vocabolario inglese-italiano il sostantivo caffè batte per 94 a 67 coffee.
Come era naturale abbiamo cominciato con caffè e proseguito con espresso. Da oggi tutti i vocaboli in ordine alfabetico.

Blend

n.
1 miscela; mistura; miscuglio dosato: a blend of coffee, una miscela di caffè
2 fusione; unione (di colori, suoni, gusti, ecc.)
3 (ling.) parola macedonia.
Nota d’uso: blends

Per le osservazioni sulle definizioni dei vocaboli i lettori possono rivolgersi direttamente alla redazione de il Ragazzini e-mail lineacinque@zanichelli.it sito Web www.zanichelli.it
La parole del caffè in italiano e in inglese sono tratte il Ragazzini edizione 2006, dizionario Inglese-Italiano Italiano-Inglese. Questa edizione contiene oltre 400.000 voci e accezioni, oltre 6.000 neologismi, 3.000 verbi frasali e 120.000 termini specialistici, l’indicazione delle 4.300 parole inglesi più importanti.