mercoledì 22 Gennaio 2025

Oro Nero: a Berlino una conferenza sul caffè italiano con Ubbidiente

Appuntamento venerdì 25 novembre alle ore 18.30 presso Zunftwirtschaft – Arminiusstraße 2-4, 10551 Berlino (all’interno dell’Arminius Markthalle). Le adesioni scadono il 23 novembre

Da leggere

  • Fiorenzato
  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

La società Dante Alighieri e il professor Roberto Ubbidiente, docente di lingua, letteratura e cultura italiana presso la Humboldt-Universität zu Berlin, terrà una conferenza dove verrà approfondita la rilevanza storica dell’espresso e la sua rappresentazione nella letteratura e nel cinema italiano. Leggiamo di seguito parte dell’articolo pubblicato su Berlino Magazine.

La conferenza a Berlino sul caffè

MILANO – Con una produzione annua di nove milioni di tonnellate e un consumo giornaliero di 2,6 miliardi di tazzine, il caffè risulta essere la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, e la merce più scambiata dopo il petrolio: un vero e proprio oro nero che fa la fortuna di grandi produttori e piccoli agricoltori, e che finisce nelle tazze delle persone di tutto il pianeta nelle forme più svariate.

  • CIMBALI M2

L’Italia, pur non essendo particolarmente alta nella classifica per consumo pro capite (“solo” 4,6kg annui, meno della metà della Finlandia, al primo posto con 12kg), ha fatto di questa bevanda, nello specifico dell’espresso, un simbolo nazionale irrinunciabile.

Quante volte ci si lamenta in terra straniera perché “qui il caffè non lo sanno fare”? E quanti segreti tramandano i nonni per la riuscita del caffè perfetto? Il caffè è per l’italiano il segnale di una pausa dal lavoro, un piacere da condividere con gli amici, la degna conclusione di un lauto pasto e un simbolo di ospitalità; in alcune zone è tradizione portarlo in regalo dopo un lutto insieme allo zucchero.

La cultura del caffè: una tradizione legata alla storia italiana

Una tale significanza, spesso data per scontata perché ereditata e ormai automatizzata, è il risultato di una serie di vicende strettamente legate alla storia del Bel Paese. Dalla prima bottega del caffè aperta a Venezia nel 1683, il caffè è stato protagonista delle vicissitudini più varie: simbolo dell’Illuminismo, in quanto novità da poco importata in voga tra la gioventù borghese, nel Settecento venne ostracizzato dalle città e dai partiti più conservatori come segnale di degrado culturale e morale.

Tentativi futili, perché il caffè divenne sempre più popolare, espandendosi a macchia d’olio su tutto lo stivale nel corso del secolo successivo: a Napoli divenne il centro dei rituali d’ospitalità che oggi tutti noi conosciamo, inclusa la tradizione del caffè sospeso – ovvero l’usanza di pagare in anticipo la consumazione di qualcuno meno abbiente; a Milano il foglio illuminista fondato dai fratelli Verri per diffondere le proprie idee era chiamato proprio Il Caffè, perché era nelle botteghe del caffè che gli intellettuali si riunivano a discutere e confrontarsi.

Una presenza centrale della nostra storia e della nostra tradizione, dunque, che però forse non conosciamo poi così bene – e che merita di essere approfondita.

Per scoprirne di più, la Società Dante Alighieri e il professor Roberto Ubbidiente, docente di lingua, letteratura e cultura italiana presso la Humboldt-Universität zu Berlin a Berlino, terrà una conferenza dove verrà approfondita la rilevanza storica di questa bevanda e la sua rappresentazione nella letteratura e nel cinema italiano.

Un’occasione unica per conoscere lati evidenti ma mai evidenziati della nostra cultura culinaria e non solo.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more