martedì 04 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Opinione

Fipe: la pensione a 67 anni è ingiusta per chi lavora nei pubblici esercizi

MILANO - La Fipe afferma: "stare 10 ore in piedi al bancone di un bar, non è forse un lavoro usurante?". Una protesta contro...

Fipe: la pensione a 67 anni è ingiusta per chi lavora nei pubblici esercizi

MILANO - La Fipe afferma: "stare 10 ore in piedi al bancone di un bar, non è forse un lavoro usurante?". Una protesta contro...

HoReCa: «Così i più grandi lasciano sempre meno spazi ai torrefattori locali»

MILANO - Competitive Data ci ha inviato un'analisi del mercato del caffè nel canale Ho.Re.Ca. in Italia nel 2016. Lo firma Giandomenico De Franco, amministratore unico della società di ricerca. Ecco il dettaglio suddiviso in tre capitoli...

Scrive Antonio Schiavon: Il Comitato francese? Ma c’è soltanto in Francia

Se "la Cina è vicina" la Francia lo è di più. Eppure poche Aziende italiane vendono come potrebbero. Le scusanti sono presto dette: la cultura del caffè non ha ancora raggiunto livelli importanti...

«Con l’acqua giusta il barista può preparare il suo espresso personalizzato»

MILANO – Sergio Barbarisi (FOTO sopra) è il General director di BWT – Water+more Italia, l’azienda specializzata nel trattamento dell’acqua per l’Horeca. Parlando con lui, che in questi giorni è alle prese con ...

Luigi Lupi spiega che cosa è il Tempo di Estrazione per l’espresso italiano

MILANO - Luigi Lupi ci ha proposto una serie di cinque articoli sull'Espresso. Oggi trovate il secondo che si occupa del Tempo di Estrazione dell'espresso...

Luigi Lupi spiega che cosa è il Rapporto di Estrazione dell’espresso / 1 di 5

MILANO - Luigi Lupi ci ha proposto una serie di cinque articoli sull'Espresso. Oggi trovate il primo. Non voglio avere la presunzione di fare formazione in questa rubrica, desidero solo dare alcune informazioni importanti ...

«Autogrill, nostalgia per quella sosta: il vecchio amico che non c’è più»

Nel viaggio c’era sempre questo approdo fedele e sicuro. Per generazioni era l’amico che aspettava dopo tre o quattro ore di viaggio, con la sua stazza monolitica e squadrata, a cavallo della carreggiata, doppio uso per i due sensi di marcia, che a qualcuno provocava spesso vertigine, facendolo ritrovare alla ricerca della propria auto dalla parte opposta.

Scrive Espresso Giada: “Caffè al ristorante, i vantaggi delle cialde di carta”

MILANO - Sul tema dell'Espresso al ristorante ci ha scritto Stefano Bucciantini titolare di Espresso Giada. Ricordiamo che tutti gli addetti ai lavori possono partecipare al dibattito. Basta inviare una mail a info@comunicaffe.it .

Ma il caffè può essere davvero considerato come un Viagra naturale?

MILANO - Che il caffè sia diventato a furor di stampa generalista un Viagra naturale è sotto gli occhi di tutti. Ma c'è anche, come in questo articolo, chi invita alla cautela ed esamina la questione in modo critico...

Ristorazione: l’Espresso può e deve migliorare. Oggi scrive Fabio Verona

MILANO – In merito alla campagna avviata da Comunicaffè sull'espresso nella ristorazione italiana abbiamo ricevuto questo contributo di Fabio Verona. Verona, giornalista iscritto all' Asa, l'Associazione stampa agroalimentare...

Parla Pierluigi Milani: «Uno sguardo al futuro senza scordare il passato»

LIPOMO (Como)- Mercoledì 7 giugno: la Torrefazione Milani rinasce sotto una nuova veste architettonica che unisce il vecchio stabilimento ad un design moderno. Un ricciolo di caffè accoglie i visitatori all'entrata da un'altezza...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo