CIMBALI M2
domenica 20 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Opinione

Andrej Godina: “Necessari maggiori investimenti nelle Guide del caffè e sistemi integrati di estrazione per le caffetterie”

Andrej Godina ritorna su questo pagine con il sesto e ultimo articolo dedicato a come creare maggiore consapevolezza del caffè in Italia. Secondo l'esperto,...

Riccardo Illy per il riconoscimento Igp del gianduiotto: “Marchio di Torino”, e lancia un’accusa sulla tutela dell’espresso italiano

Riccardo Illy, patron del Polo del Gusto e di Domori, interviene sulla battaglia del cioccolato che divide Svizzera e Piemonte. "Rigorosamente senza latte e...

Patrick Hoffer, Caffè Corsini: “Continuiamo a innovare e a tenere alto l’espresso italiano”

Patrick Hoffer, alla guida di Caffè Corsini dal 2004 e ceo dell’azienda, ritorna su queste pagine esponendo la sua opinione sul settore della...

Antonio Quarta: “È l’eccessiva liberalizzazione delle licenze il problema principale dei bar”

MILANO - L’imprenditore leccese del caffè Antonio Quarta, ben noto a tutto il settore per la sua attività di torrefattore e di ex presidente...

Andrej Godina: “Per avvicinare i consumatori al caffè le torrefazioni dovrebbero aprire le porte”

Andrej Godina ritorna su questo pagine con il quinto articolo dedicato a come creare maggiore consapevolezza del caffè in Italia. Secondo l'esperto, le azioni...

Prunella Meschini sul nuovo C.V.A. di SCA: “Soltanto con i numeri, non si era sicuri di una selezione oggettiva della qualità della materia prima”

MILANO - Prunella Meschini ha voluto informarsi, recandosi di persona all'incontro tenutosi presso il Campus Simonelli Group. Due giornate aperte con l'obiettivo di fornire...

Andrej Godina: “Necessario scardinare l’unico prezzo del caffè nel bar con un coinvolgimento attivo di tutta la filiera”

Andrej Godina ritorna su questo pagine con il quarto articolo dedicato a come creare maggiore consapevolezza del caffè in Italia. Secondo l'esperto, è necessaria...

Andrej Godina: “L’Italia ha bisogno di caffetterie specializzate dove i baristi siano esperti della filiera”

Continua la riflessione di Andrej Godina su come creare maggiore consapevolezza del caffè in Italia con il terzo articolo. Secondo Godina, l’Italia del caffè, per...

Andrej Godina: “Per valorizzare il caffè è imperativa un’offerta formativa come nella filiera del vino”

Andrej Godina ritorna su queste pagine con il secondo articolo dedicato alla spinosa questione di come creare maggiore consapevolezza del caffè in Italia. Secondo...

Come creare una maggiore consapevolezza del caffè in Italia? Andrej Godina: “Agire sul consumatore, è il primo passo da compiere”

Andrej Godina afferma che non esiste una vera e propria consapevolezza del consumatore nei confronti del prodotto caffè, così come della sua qualità e della...

Gianluigi Goi parla dell’antica pratica del caffè con i fichi secchi, nel libro Giunti editore

Gianluigi Goi è un lettore nonché giornalista specialista di agricoltura affezionato a queste pagine che con la sua lunghissima esperienza e il suo punto...

Manuel Terzi: “In Italia l’idea del caffè di qualità non riesce a far breccia tra consumatori e produttori, vi spiego il perché”

Manuel Terzi è un nome ben noto nella coffee community d'Italia: assaggiatore caffè Iiac, maestro dell’espresso (illycaffè); coffee manager (Università del caffè di Trieste),...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo