venerdì 21 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Nestlé e Mars investono 27 mln per ridurre le emissioni nel settore lattiero-caseario

L’iniziativa si pone l’obiettivo di abbattere le emissioni Scope 3 di Mars derivanti dai prodotti lattiero-caseari di oltre 150.000 tonnellate metriche entro il 2030, rispetto ai livelli del 2015. Amanda Davies, Chief R&D, Procurement and Sustainability Officer di Mars Snacking, ha sottolineato l’importanza di questo investimento per il supporto finanziario agli agricoltori e per ottenere riduzioni significative delle emissioni

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Le aziende Nestlé e Mars hanno investito insieme 27 milioni di dollari con il fine di ridurre le emissioni nel settore lattiero-caseario. Il programma quinquennale, denominato Farmer Forward, coinvolgerà circa 2.000 agricoltori. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Cibus Link.

L’investimento di Nestlé e Mars

MILANO – Nestlé e Mars hanno annunciato un investimento congiunto di 27 milioni di dollari per ridurre le emissioni nel settore lattiero-caseario, in collaborazione con Fonterra, una delle principali cooperative lattiero-casearie mondiali. Il programma quinquennale, denominato Farmer Forward, coinvolgerà circa 2.000 agricoltori, fornendo loro strumenti, tecnologie e incentivi finanziari per implementare pratiche più sostenibili.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di abbattere le emissioni Scope 3 di Mars derivanti dai prodotti lattiero-caseari di oltre 150.000 tonnellate metriche entro il 2030, rispetto ai livelli del 2015.

Amanda Davies, Chief R&D, Procurement and Sustainability Officer di Mars Snacking, ha sottolineato l’importanza di questo investimento per il supporto finanziario agli agricoltori e per ottenere riduzioni significative delle emissioni.

Parallelamente, Fonterra ha annunciato un nuovo schema di incentivi per gli agricoltori, che sostituirà il precedente accordo con Nestlé del 2023. Il nuovo schema prevede pagamenti aggiuntivi per le aziende agricole che raggiungono specifici obiettivi di sostenibilità.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more