Nel Nescafé Harajuku di Tokyo è possibile consumare un caffè e dormire in una delle cabine appositamente progettate dotate di sgabelli inclinati, luci regolabili e prese di corrente. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Rebecca Manzi per il portale d’informazione Green Me.
Il Nescafé Harajuku di Tokyo
TOKYO – In Giappone, la cultura del lavoro e l’attenzione al benessere si fondono in una curiosa innovazione introdotta dal Nescafé Harajuku di Tokyo: un pacchetto che, per circa 5 euro, include un caffè e la possibilità di fare un breve pisolino in cabine appositamente progettate.
Questa iniziativa si basa sull’inemuri, un concetto nipponico che unisce il sonno alla presenza, spesso osservato nei microsonni pubblici di chi vive l’intenso ritmo lavorativo giapponese.
Le postazioni per il riposo, situate al piano superiore del locale, non sono né letti né divani, ma spazi simili a cabine telefoniche, dotate di sgabelli inclinati, luci regolabili e prese di corrente.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.