domenica 02 Febbraio 2025

I millennial britannici spendono 870 euro all’anno per il caffè da asporto: lo studio di McDonald’s Uk

Lo studio ha rivelato che il 49% dei consumatori di caffè si sente a malapena umano al mattino finché non ha bevuto la prima tazza. Le preferenze principali sono il latte (23%), il cappuccino (21%) e il flat white (11%), con il 74% che preferisce il caffè con latte e il 18% che lo beve nero

Da leggere

  • Fiorenzato
  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

LONDRA – Secondo l’ultima ricerca commissionata da McDonald’s Uk, il consumatore medio in Regno Unito spenderà nel corso della sua vita oltre 29.000 sterline (circa 34.700 euro) in caffè da asporto acquistandone oltre 2343 litri. Tra il 35% che ha accesso al caffè istantaneo gratuito sul posto di lavoro, il 37% preferisce comunque spendere per una tazza di buona qualità fuori dall’ufficio. Tuttavia, il 27% degli intervistati ritiene di spendere troppo per un caffè da asporto.

La ricerca di McDonald’s Uk

I millennial (28-43 anni) spendono in media 728 sterline all’anno (870 euro) per il caffè da asporto, superando la spesa della generazione Z (meno di 28 anni), che si ferma a 676 sterline (808 euro).

CIMBALI M2

I più parsimoniosi rimangono i boomer (60-69 anni), che spendono solo 260 sterline (310 euro) all’anno per il caffè da asporto.

L’analisi è stata proposta dalla nota catena di fast food, che a settembre ha ridotto i prezzi del caffè e lanciato il Twix Latte. Per promuovere l’iniziativa, il conduttore televisivo e radiofonico Jordan North ha organizzato una degustazione alla cieca con i passanti a Londra.

Lo studio ha rivelato che il 49% dei consumatori di caffè si sente a malapena umano al mattino finché non ha bevuto la prima tazza.

Le preferenze principali sono il latte (23%), il cappuccino (21%) e il flat white (11%), con il 74% che preferisce il caffè con latte e il 18% che lo beve nero.

Quasi due quinti (40%) si descrivono come veri amanti del caffè, mentre il 9% si considera un dipendente totale dalla caffeina.

Secondo un sondaggio condotto da OnePoll.com, i consumatori ritengono che una tazza da asporto dovrebbe costare in media 1,86 sterline (2,22 euro), quasi la metà del prezzo medio di 3,40 sterline (4,06 euro) segnalato da FreshGround.co.uk.

A prescindere dai costi, il 56% considera il caffè un lusso a cui non vuole rinunciare, con una media di due tazze da asporto acquistate a settimana.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more