Da secoli protagonista della tradizione giapponese, il matcha sta conquistando il mondo per i suoi effetti benefici su corpo e mente. Una bevanda capace di offrire energia, ridurre lo stress e migliorare il sonno. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Marianna Peluso per Il Corriere della Sera.
I benefici del matcha
Negli ultimi anni, la bevanda è diventata una delle bevande più trendy e discusse nel panorama globale, celebrato non solo per il suo vivace colore verde e il sapore unico, ma anche per i suoi presunti benefici per la salute. Tuttavia, a catturare l’attenzione di molti è un aspetto in particolare: la caffeina contenuta nel matcha.
A differenza della caffeina tradizionale del caffè, quella del matcha offre una carica di energia più graduale e duratura, grazie alla presenza combinata di altre sostanze benefiche. Ma cosa rende il matcha così speciale rispetto al caffè, soprattutto quando si parla di caffeina? La risposta sta nel modo unico in cui il matcha combina energia e rilassamento, grazie alla sua particolare composizione chimica.
La caffeina della bevanda agisce in modo diverso rispetto a quella del caffè, fornendo una carica di energia più graduale e duratura, senza i picchi e i crolli tipici della tazzina di espresso.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.