MILANO – A vent’anni dalla prima collaborazione tra Louis Vuitton e Takashi Murakami, la Maison e l’artista giapponese presentano Louis Vuitton X Murakami: una riedizione gioiosa e celebrativa the arricchisce e rielabora la collezione originaria. II progetto, composto da oltre 200 creazioni inedite, 6 il ritratto moderno di un legame creativo di lunga durata, frutto di una visione artistica unica, di uno straordinario esempio di savoir-faire e il fascino senza tempo della cultura pop e collezionistica dell’inizio del XXI secolo.
Louis Vuitton X Murakami unisce ancora una volta l’inesauribile dedizione della Maison
alla creatività, all’innovazione e al savoir-faire con l’universo immaginifico e colorato
dell’artista.

Nato a Tokyo negli anni Sessanta, Murakami 6 da tempo apprezzato a livello internazionale per la sua straordinaria capacita di combinare l’arte tradizionale giapponese, la fantascienza, gli anime e gli stravaganti personaggi kawaii, spesso riprodotti in motivi ripetitivi e raffigurati in dipinti, sculture e film che racchiudono il dialogo tra cultura pop, storia e arte.
Nella Collezione Louis Vuitton x Murakami, le opere giocose e allo stesso tempo colme di significato, create dall’artista per la collaborazione instaurata con l’allora direttore creativo della Maison Marc Jacobs, vengono ora celebrate e riproposte in un ampio assortimento delle più iconiche creazioni Louis Vuitton: borse da citta, foulard in seta, occhiali da sole, gioielli, scarpe e fragranze.
Oggi, il risultato dei progressi della tecnologia, unito all’impareggiabile savoir-faire della Maison, offre una maggiore definizione rispetto al passato, una migliore vivacità dei colori e un’elevata precisione dei caratteri e dei motivi proposti, tra cui la caleidoscopica reinterpretazione del leggendario pattern Louis Vuitton che fu rielaborato per la prima volta nella storia.
II legame creativo tra la Maison e Takashi Murakami continua a trascendere il tempo e le tendenze, attraverso generazioni e culture diverse, offrendo creazioni da collezionare e conservare, ieri, oggi e per sempre.
La riedizione dell’iconica collaborazione sarà celebrata attraverso un viaggio immersivo in più tappe, che spazia da vetrine a pop-up e pop-in, oltre a innovative attivazioni nei negozi e a una campagna pubblicitaria dedicata.
II primo capitolo della Collezione Louis Vuitton x Murakami è stato svelato il 1° gennaio e è disponibile in tutto il mondo a partire dal 3 gennaio 2025.
Un secondo capitolo sarà lanciato nel marzo 2025 e si concentrerà sul motivo Cherry Blossom, perfetto per la primavera. II terzo capitolo sarà presentato a metà anno.
Louis Vuitton X Murakami Capitolo primo
II nuovo anno si apre con il primo capitolo della Collezione Louis Vuitton x Murakami. Questa riedizione celebrativa della collaborazione ventennale che ha segnato un’epoca, presenta i motivi e i personaggi iconici dell’artista giapponese Takashi Murakami, riproposti su oltre 170 creazioni: dalle City Bag alle cinture, da uno skateboard a un Malle su ordinazione contenente 33 borse Speedy.
La collezione ha debuttato il 3 gennaio in tutto il mondo (e il 1° gennaio in Asia) con protagonista l’iconica e inedita rielaborazione di Murakami del Monogram Multicolor, con il logo LV e i fiori Monogram intrecciati in 33 colori diversi.
Per celebrare la collezione, dall’8 gennaio al 28 gennaio, le strade di Milano si colorano del caleidoscopico Monogram Multicolor: i tram storici degli anni ’20, simbolo della città meneghina, messi a disposizione dalla societa di trasporto pubblico ATM, sono protagonisti di un evento suggestivo che coinvolge il cuore della citta, trasportandola in una dimensione alternativa.
I visitatori, contattando il servizio clienti di Louis Vuitton, potranno essere invitati a vivere un’avventura unica e coinvolgente a bordo di due tram eccezionali, che seguono itinerari personalizzati tra le vie del centro di Milano.

II primo è un cinema itinerante, una vera e propria esperienza immersiva, a partire dall’intensa tonalità di blu, tipica di molte delle sue opere, che riveste internamente il vagone. All’interno viene ricreata l’atmosfera di un cinema esclusivo, in cui vengono proiettati video e immagini rappresentativi dell’universo immaginifico creato dall’artista per la Maison, una suggestione che dopo più di 20 anni permette ancora di entrare in contatto con l’immaginario di Murakami.
II secondo tram è un caffè letterario che offre ai visitatori un’esperienza coinvolgente all’interno di un ambiente animato da un’accesa tonalità di rosa e dalla presenza del caleidoscopico Monogram Multicolor che riveste i tavolini. Un’occasione unica per vivere la cultura e la tradizione giapponese in un ambiente dinamico tra le strade e i luoghi più iconici della citta.
L’appuntamento per i due viaggi, prenotabile attraverso il sito Louis Vuitton a partire da gennaio, e in due piazze simbolo della citta di Milano: piazza Castello e piazza Fontana. Ad accogliere i visitatori, due pensiline decorate dall’emblematica estetica superflat, con il logo LV Hands, realizzato dall’artista per la Maison agli inizi degli anni 2000.

A completare l’esperienza, un’altra tappa simbolo di questo viaggio celebrativo milanese, 6 il negozio Louis Vuitton in Galleria Vittorio Emanuele II dove sarà possibile scoprire tutta la collezione Louis Vuitton x Murakami all’interno di uno spazio appositamente rieditato con grafiche e elementi esclusivi.
II viaggio continua verso Roma raggiungendo il Cinema Spazio Etoile, dove per l’occasione 6 interamente rielaborato e ospita la proiezione dei celebri cartoni anime ideati dall’artista giapponese, piii di ventanni fa, per la collaborazione con la Maison: il primo corto animato dal titolo “Superflat Monogram”, realizzato con il regista Mamoru Hosoda, che vede protagonista Aya, una ragazza che si ritrova catapultata in un universo pieno di fiori sorridenti, creaturine kawaii e loghi di Vuitton coloratissimi; accompagnato dal sequel “Superflat First Love”, che ha introdotto l’universo Superflat, tra personaggi bidimensionali e colori caliedoscopici, sempre con protagonista Aya alle prese con il suo primo amore. La combinazione dell’ambiente in cui saranno immersi i visitatori e i video proiettati offre l’occasione unica di entrare a far parte dell’universo Louis Vuitton x Murakami.
La collezione
II Monogram Multicolor 6 presente su sfondo bianco sulle City Bag più amate: Dauphine Soft, OnTheGo, Venice, Speedy 25, Alma BB; sulla piccola pelletteria, tra cui Vanity Pouch, Nano Diane, Nano Speedy; e su un’ulteriore collezione di bauli eccezionali e altre creazioni uniche, tra cui cinture, portafogli, occhiali da sole, carres in seta e un eccezionale Malle su ordinazione contenente 33 borse Speedy.
Lo stesso motivo su sfondo nero 6 presente sulle borse OnTheGo e Speedy 30 Soft, su un assortimento di valigie Art of Travel, sulla piccola pelletteria, tra cui la Speedy Nano, su un cappello a secchiello e un berretto da baseball, su portafogli, occhiali da sole, calzature, tra cui mulles, sneakers, sandali e ballerine, e carres in seta.
II giocoso personaggio del Panda Superflat di Takashi Murakami anima le borse OnTheGo PM Chain e Alba BB in blu slavato, sul portafoglio Zippy in nero, sulla cover per passaporto nel classico Monogram, sulle borse da viaggio, tra cui la Keepall 45 e il Mini Square Trunk e su uno skateboard nero.
Anche una selezione di fragranze 6 stata personalizzata dalla collaborazione Louis Vuitton X Murakami. II vivace Superflat Garden e il Superflat Panda decorano rispettivamente i flaconi Attrape-Reves e Imagination e le confezioni cilindriche, mentre l’astuccio da viaggio e il baule portaprofumi presentano il Monogram Multicolor su tela bianca.
La scheda sintetica di Louis Vuitton
Dal 1854, Louis Vuitton ha realizzato modelli unici al mondo, combinando innovazione e stile, sempre puntando ai piii alti standard qualitativi e preservando la biodiversita. Oggi, la Maison rimane fedele allo spirito del proprio fondatore, Louis Vuitton, che invento la vera “Arte del Viaggio” attraverso la realizzazione di bauli, borse e accessori che fossero al tempo stesso creativi, eleganti e pratici.
Da allora, l’audacia ha plasmato la storia di Louis Vuitton. Fedele alla propria tradizione, nel corso degli anni Louis Vuitton ha aperto le proprie porte ad architetti, artisti e designer, sviluppando categorie merceologiche come ready-to-wear, calzature, accessori, gioielli, orologi e fragranze. I prodotti, creati in maniera impeccabile, sono testimonianza dell’impegno di Louis Vuitton nel raggiungimento dei pit) alti livelli di artigianalità.