CIMBALI M2
lunedì 28 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Lifestyle

Ma la Regina Eliasbetta preferisce il cioccolato. Ecco qual è il cibo preferito dei vip

MILANO – Se Barak Obama è stato avvistato più volte nei fast food, anche Donald Trump pare che non sappia resistere ai cheeseburger (con immancabili patatine fritte). Papa Francesco, invece, ha un vero e proprio debole per la pizza, tanto che nel 2015, in una intervista al canale tv messicano Televista, ha confessato: "La sola cosa ...

Faema riapre a tutti la storica sede di via Ventura a Milano con Art&Caffeine

MILANO - Dopo Dublino, Seoul, Bangkok e Londra, Faema tornerà a Milano, nella storica sede di via Ventura, al numero 3, con un progetto tutto dedicato all’arte del caffè per presentare la sua ultima nata, la Faema E71.

Cracco: cena stellata sulla neve a Bardonecchia con il caffè di Lavazza

BARDONECCHIA (Torino) – Dagli studi di Masterchef alle piste da sci. Sabato a Bardonecchia è arrivato Carlo Cracco, per una cena stellata sulla neve, al rifugio Chesal 1805 di Melezet. Una baita recentemente restaurata e affacciata sulla valle, dove lo chef veneto ha cucinato per un centinaio di ospiti. Tutti esauriti i posti: sono andati a ruba.

Milano e il caffè: chi non sa fare il cappuccino ci confina nella mediocrità

MILANO – Non è solo Starbucks a far parlare di caffè i milanesi. Una recente lettera al Corriere, in cui un lettore criticava un barista per essersi rifiutato di personalizzare il cappuccino secondo i suoi desiderata, ha dato la stura a un dibattitto sulla qualità della bevanda e del servizio nei locali meneghini.

Nescafé Azera mette in scena la “Coffee Shop Experience at Home”

MILANO – Quando il caffè è un momento irrinunciabile, quando condividere una tazza di caffè significa condividere molto di più, quando il caffè rappresenta uno stile di vita e soprattutto quando il piacere del caffè coincide con quello di stare a casa. Il nuovo spot di NESCAFÉ Azera è on air in tv dal 12 marzo al 23 aprile.

Portinari, continua sino al 22 aprile la mostra del pittore brasiliano del caffè

ROMA – Dall’8 febbraio al 22 aprile 2017 l'Ambasciata del Brasile a Roma ospita la mostra "Portinari, la mano senza fine - Collezione del Museu Nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro”. A cura del museo brasiliano, l’esposizione presenta al pubblico italiano una raccolta di 26 opere di Candido Torquato Portinari (1903-1962) ...

Il caffè sospeso e i suoi fratelli, quando la solidarietà diventa business

NAPOLI – Si dice che la tradizione del “sospeso” sia nata nel Dopoguerra, quando, a Napoli, nelle pizzerie dei Quartieri Spagnoli si concedeva ai clienti con poco denaro in tasca di saldare il conto a sette giorni. Una prassi che si è evoluta nell’usanza di pagare due caffè al bar, uno per sé e uno per chiunque venga dopo e non se lo possa permettere.

Starbucks: se siete contro i matrimoni gay, non vogliamo i vostri soldi

MILANO – Di solito gli amministratori delegati cercano di evitare polemiche con gli azionisti, specie su temi che non riguardano direttamente il business dell’azienda. Non è questo il caso di Howard Schultz, CEO di Starbucks, che ha dichiarato durante l’assemblea dei soci che non vuole i soldi di chi è contro i matrimoni gay.

I Baci Perugina conquistano il mondo, adesso il cartiglio parla sei lingue

MILANO – Dagli hutong, famosi vicoli cinesi ad una passeggiata sul Tower Bridge, passando per Rio de Janeiro sotto il Cristo Redentore, le persone in giro per il mondo potranno scambiarsi messaggi d’affetto nella propria lingua. Baci Perugina celebra quest’anno l’amore universale in maniera ancora più romantica e più estesa.

Starbucks Italia, tra palme e omologazione

MILANO – È la polemica più up-to-date del momento. Palme sì o palme no? Omologazione o torrefazione? Non esiste una sola risposta, ma non è una buona ragione per non tranciare giudizi un tanto al chilo. In questo tagliente articolo a firma di Andrea Ballarini, tratto dall’edizione on line de Il Foglio, una divertente raccolta dei luoghi comuni ...

Marzo a Praga all’insegna del caffè, tra campionati, lectures ed eventi

MILANO – Praga è magica in ogni stagione e può offrire molto in ogni mese dell’anno. In particolare nel mese di marzo: dopo una passeggiata per le strade del Quartiere Piccolo, della Città Vecchia e di Hradčany (il borgo del Castello), è possibile fare una pausa in uno dei tanti coffee shop in cui godere di caffè davvero speciali.

Debutta a Milano il temporary shop Caffarel. Sarà aperto sino al 30 aprile

MILANO – Poche altre voci gastronomiche sono comprese universalmente quanto lo sono i gianduiotti. E pochissime sono amate a tal punto. Salutiamo quindi con aperta soddisfazione l’avvento di un negozio temporaneo (in cartellone sino alle fine di aprile) della Caffarel, gloria della pasticceria piemontese e mamma ufficiale dei gianduiotti.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo