CIMBALI M2
domenica 27 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Lifestyle

Cioccolato in barretta: sopravvivenza galleggiante dell’Aeronautica Militare

MILANO – Eiettarsi da un aereo da caccia pare non sia cosa da poco: chi l’ha provato ha poi parlato di un’esperienza al limite, da augurarsi non si ripeta, malgrado esista un club che raccoglie gli aviatori eiettatisi, gestito dalla Martin-Baker (una delle principali aziende produttrici dei seggiolini d’emergenza) e che ad oggi conta oltre 5 mila membri.

Gelato: ecco sette mosse per riconoscere quello davvero artigianale

MILANO – Gli italiani mangiano circa dodici chili a testa di gelato ogni anno (con tassi di consumo in costante crescita), per un giro d'affari di oltre 2 miliardi di euro. Il 66% dei consumi riguarda quello artigianale e il nostro Paese è l'unico al mondo dove si afferma questo predominio, forte di 39mila gelaterie e 150mila occupati.

Caffè in vetro o in tazza? Ecco il modo migliore per degustare l’espresso

MILANO – Il caffè nella tazzina può essere considerato un simbolo del classico espresso, quello che si beve al bar e che tutto il mondo invidia all’Italia. Eppure c’è chi rinuncia alla tradizionale tazzina in favore del bicchierino di vetro, una nuova moda che si sta facendo largo nel nostro Paese introdotta dalle parole “Caffè al vetro, grazie”.

Il caffè come racconto fantastico: l’Edizione Limitata n.11 firmata Goppion

PREGANZIOL (Treviso) – Goppion Caffè presenta l’Edizione Limitata n.11: un racconto fantastico lungo un anno. La latta speciale nella grafica riprende infatti le immagini del calendario che Goppion ha realizzato per il 2017: dalle dodici storie fantastiche sono nate le illustrazioni dell'Edizione Limitata n. 11.

Giornata del gelato artigianale con due nuovi gusti pera e barbabietola

MILANO - Secondo il Parlamento Europeo il gelato artigianale è tra i prodotti lattiero-caseari freschi che più rappresentano l’eccellenza in termini di qualità, capace di valorizzare i prodotti agro-alimentari del territorio.

La Giudecca, una nuova filosofia di “gelateria & living” nel cuore di Roma

ROMA – Si può prendere un cono o coppetta e correr via, ma soprattutto scegliere di fermarsi nel salotto, sì, un vero salotto: tavolini in legno e sedie-poltrone, un lungo divano di pelle bordeaux appoggiato alla parete con pietre in rilievo (con tanto di camino “all’americana”).

Cioccolato, cambiano gusti e format: tavolette e praline le più richieste

MILANO – Il fondente, in tutte le sue declinazioni e composizioni, è quello preferito dagli italiani, seguito da quello al latte che perde mercato perché contiene lattosio ed è sconsigliato in caso di intolleranza. Dire cioccolato oggi è quanto meno riduttivo: l’effetto è lo stesso, ma cambiano i gusti, le porzioni, le confezioni.

Presto potremo pagare il cappuccino con lo smartphone, grazie ad Apple pay

MILANO – Basta avvicinare l’iPhone al terminale (o POS) tenendo il dito sul sensore Touch ID. Oppure premere due volte il tasto laterale di Apple Watch mentre lo avvicini al terminale. Fare acquisti nei negozi, nelle app e sul web sarà sempre più facile con 'Apple pay'. Semplice da usare, si legge sempre sul sito del colosso di Cupertino ...

Sette motivi per cui lo sbarco di Starbucks in Italia NON è un’umiliazione

MILANO – Franceso Oggiano ha pubblicato sul suo blog su Vanity Fair un “prontuario”, che smitizza il campionario di luoghi comuni emersi in questi mesi dopo l’annuncio dello sbarco nel nostro paese del colosso americano.

Tazzulella: più di un rito. La memoria conservata del caffè

NAPOLI – Cerco tra le mie carte le notizie sui pinoli delle pinete vesuviane che agli inizi del ‘900 la famiglia Di Prisco di San Giuseppe vendeva a due Caffè napoletani, il “Targiani” al Museo e “ I Mannesi”, perché in quei locali i pinoli “tostati” facevano parte dell’aperitivo, e trovo, nella stessa cartella, un fascio di documenti sul caffè.

Illy paga il Rapporto Mondiale sulla Felicità, classifica dei Paesi contenti

NEW YORK, 20 marzo — Il World Happiness Report 2017– il Rapporto Mondiale sulla Felicità - che classifica 155 Paesi in base al loro livello di felicità, è stato pubblicato ieri alle Nazioni Unite nella giornata che celebra a livello mondiale la felicità: il World Happiness Day. Il rapporto, il quinto pubblicato dal 2012, continua a guadagnare riconoscimenti ...

Arrivano Yulty, il gelato proteico. Lo hanno inventato due giovani comaschi

COMO – In un era in cui tutti hanno a cuore le pubbliche relazioni è difficile incontrare due giovani comaschi come Ezio Vasile Lacatusu di Lomazzo e Mattia Corigliano di Guanzate, poco preoccupati della loro immagine e intensamente protesi a lavorare che, nel loro caso, significa anche “creare” nuovi prodotti.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo