CIMBALI M2
mercoledì 30 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Lifestyle

Casagiove. Apre il primo Book Caffè, ecco quando

CASAGIOVE (Caserta) – Aperto il primo “Book Caffè” nella Città di Casagiove. La notizia di questo progetto culturale è stata accolta positivamente dai cittadini casagiovesi...

Curiosità, passiamo sei mesi della nostra vita a preparare il caffè

MILANO – Quantificare il tempo che si impiega in 70 anni di vita per svolgere questa o quella attività è un’operazione solo teorica, che dà risultati molto approssimativi. Ognuno spende il suo tempo in modo diverso, esattamente come la sua vita è diversa da quella di chiunque altro.

Zucchero di cocco: cos’è e come si usa questo dolcificante naturale

MILANO – Lo zucchero di cocco è un dolcificante naturale, utilizzato sempre più spesso in sostituzione dello zucchero semolato e ricavato dal nettare dei fiori della palma da cocco. La produzione con il metodo artigianale prevede che la linfa estratta dalla pianta venga messa a bollire in grandi contenitori di bambù ...

YamaCaffè sfida Starbucks: primo locale in Cordusio entro dicembre

NAPOLI – Con il lancio di nuovi prodotti sul mercato, un piano per triplicare entro cinque anni il numero dei negozi diretti in Italia e nel mondo, e il fatturato 2016 che per la prima volta buca il tetto dei 300 milioni di euro, Yamamay non si siede sugli allori. Il brand napoletano riunito nella Holding Pianoforte cerca anche strade nuove ...

Gelato per cani? In Messico va di moda grazie alla gelateria Don Paletto

MILANO – Un gelato rinfrescante è quanto di meglio si possa desiderare per avere un po’ di sollievo alla calura. Ma chi lo dice che questa golosa abitudine è valida solo per l’uomo? Anche i cani possono provare piacevoli momenti gustosi assaporando un gelato. E’ quanto succede in Messico. Per l’esattezza alla gelateria Don Paletto di Città del Messico.

Cibiamogroup inaugura a Verona cibiamo e La bottega del Caffè

VERONA – Apertura significativa per il gruppo ligure, che il 20 luglio 2017 ha inaugurato a Verona presso la Stazione Porta Nuova due nuovi punti vendita con le insegne cibiamo e La bottega del Caffè nella declinazione travel oriented, già sviluppata in altre importanti stazioni.

La prima osteria di Caffè Vergnano in un e-book gratuito di Paola Uberti

TORINO – LIBRICETTE.eu, la prima libreria online dedicata agli e-book di cucina, fondata dalla torinese Paola Uberti, è anche un sito che si occupa...

Estate 2017, Fipe: Aumentano ancora gli italiani che vanno in vacanza

ROMA – Un’estate al mare. Cantava così Giuni Russo nell’agosto del 1982, e ancora oggi il suo brano è la canzone dell’estate italiana per eccellenza. Guardando, però, alle abitudini degli italiani e alle previsioni di presenze sui litorali del Belpaese, quegli anni sono davvero lontani, anche se ci sono tutte le premesse per una ripresa.

Una mostra a Düsseldorf racconta la storia dei gelatieri italiani in Germania

BERLINO – Dove prendere un gelato? Al museo. L'estate è ancora piovosa, ma i tedeschi sono golosi, e i gelati li consumano anche in inverno. Ora al Clemens-Sels-Museum di Neuss, a due passi da Düsseldorf, in Renania Westfalia, si è aperta la mostra «Gelato!», giustamente con il punto esclamativo, che racconta la storia ...

Arriva Cupffee, la tazzina da caffè biodegradabile e commestibile

MILANO – Cupffee è una tazzina da caffè rivoluzionaria, inventata da una giovane start up che punta a cambiare il mondo. È fatta interamente di wafer, è croccante, deliziosa e soprattutto ecologica! Una volta bevuto il caffè, la tazzina può essere mangiata o gettata via. In entrambi i casi l’impatto ambientale sarà pari a zero ...

Assunzioni nel 2017: il settore HoReCa è il primo per offerte di lavoro

MILANO - La crisi del lavoro tra i giovani preoccupa ancora, ma il turismo HoReCa può rappresentare un’ottima opportunità per chi è in cerca di occupazione. È questo uno dei dati salienti dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro pubblicato da CornerJob, l’app specializzata nel settore della ricerca del lavoro attraverso dispositivi mobili...

L’idea: be’kech, la caffetteria di Berlino dove tutto è gratis eccetto il tempo

BERLINO – A Berlino esiste un caffè in cui i clienti pagano in base al tempo che vi trascorrono e non alle ordinazioni. Spesso è un’occhiataccia del personale a farci capire che il nostro tempo in un locale è scaduto, altre volte invece ci viene chiesto apertamente se per caso desideriamo ordinare qualcos’altro: a chi non è mai capitato ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo