MILANO - Anche l'occhio vuole la sua parte, soprattutto quando si parla di cibo. Ed è per questo che la svizzera Barry Callebaut si è inventata la cioccolata rosa, anzi - come preferisce definirla - "color rubino", un prodotto totalmente naturale senza aromi o coloranti.
MONTE CARLO – Cova, storica pasticceria milanese del gruppo LVMH, che quest’anno celebra il suo bicentenario, ha aperto in partnership con l’imprenditore Flavio Briatore...
RIMINI – La lunga e calda estate 2017 si andrà a chiudere con l’evento che tutti i #gelatolovers del mondo stavano aspettando: la Finale Mondiale di Gelato World Tour, la competizione itinerante internazionale organizzata da Carpigiani Gelato University e Sigep – Italian Exhibition Group.
RIMINI – Un viaggio intorno al mondo durato anni, con due diversi tour. Impegnativi, stimolanti, sicuramente… “dolci”. Obiettivo: diffondere la cultura del gelato artigianale,...
MILANO – Secondo avvistamento in poche ore per Clarence Seedorf. Dopo il Freccia Rossa, l'ex centrocampista del Milan è stato fotografato in pasticceria, con un altro vip, Iginio Massari. L'allenatore non ha preso solo un caffè in Pasticceria Veneto, ma ha anche visitato i laboratori del pasticciere più famoso d'Italia.
TORINO – L’Italia conquista la leadership europea del gelato. Artigianale, industriale, confezionato, sciolto, in vaschetta o da degustare con il classico cono, cambia poco: sulle coste nazionali come sui lidi spagnoli e le città del nord la voglia di gelato viene soddisfatta soprattutto dal Belpaese.
MADRID – La siesta, si sa, in Spagna è qualcosa di sacro. Il riposino pomeridiano dopo pranzo è più che una tradizione. Ed è per questo che non sorprende l’apertura a Madrid, nel quartiere d’affari Azca, del primo ‘nap bar’ spagnolo, il ‘‘Siesta&Go’‘, sulla falsa riga di quelli già inaugurati in Argentina, Belgio o Giappone.
MILANO – Oltre ad essere la meta favorita degli amanti dei cocktail e ormai destinazione affermata nel mondo della sempre più apprezzata arte della Mixology, Las Vegas accoglie anche i più classici estimatori del thè con alcuni indirizzi davvero esclusivi. Tra questi, la recente apertura della Terrace Lounge, all’interno del Wynn Las Vegas ...
MILANO – Ecco un video assolutamente da non perdere. È un contributo, un po’ diverso dal solito, dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (INEI) e dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè alla candidatura Unesco promossa dal Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale. Cosa propone? Una galleria di sequenze celebri ...
MILANO – Non nero come il cioccolato fondente, gli Oreo o il gusto mirtillo, ma proprio nero pece. Un nero talmente nero da attirare migliaia di like quando viene postato su Instagram. Perchè non basta consumare la novità newyorchese in fatto di gelato, il black ice cream, ma bisogna postarlo sui social ...
NEGRAR (Verona) – Chiedete lumi a qualsiasi sommelier e questi vi dirà che il gelato si nega all’abbinamento con il vino. Cosa succede, però, se il gelato è salato? Per scoprirlo, basta partecipare a “Cono, coppetta e calice“, evento proposto dall’enoteca Domìni Veneti sabato 15 luglio dalle 17 alle 20.
MILANO – Il gelato piace proprio a tutti. Secondo una ricerca IGI-Eurisko riscuote il gradimento del 95% della popolazione. Per l’80% degli italiani il gelato è un piacere Slow, che si gusta lentamente, senza fretta impiegando indicativamente 7 minuti. Inoltre da questa ricerca si evince che 9 Italiani su 10 scelgono di solito
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok