giovedì 20 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Lecce: Antonio Quarta inaugura la replica di Porta Rudiae per non vedenti

L’installazione è stata inaugurata nella piazzetta intitolata al cavaliere del lavoro, Gaetano Quarta, antistante la stessa antica Porta, innalzata nel 1703 sulle rovine della preesistente del XV secolo

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Domenica 16 febbraio è stata inaugurata la riproduzione in 3D dell’antica Porta Rudiae,  una delle tre porte che danno accesso al centro storico cittadino di Lecce. Al taglio del nastro hanno preso parte la presidente del Santa Croce, Giusi Greco, il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, il presidente provinciale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Salvatore Peluso, e l’imprenditore del caffè, Antonio Quarta, sponsor dell’iniziativa.

Leggiamo di seguito l’articolo completo di Toti Bellone pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno.

L’inaugurazione della replica di Porta Rudiae a Lecce

LECCE – Donata dal Lions Club Lecce Santa Croce alla Città del Barocco, la quarta Porta tattile destinata a non vedenti, ipovedenti e dislessici, e con le informazioni in italiano ed inglese scaricabili da un QR code, anche ai turisti. Si tratta della riproduzione in 3D dell’antica Porta Rudiae, che prende il nome dall’omonimo centro archeologico messapico-romano, ubicato sulla strada per San Pietro in Lama, distante dal capoluogo salentino solo pochi chilometri.

L’installazione è stata inaugurata nella piazzetta intitolata al cavaliere del lavoro, Gaetano Quarta, antistante la stessa antica Porta, innalzata nel 1703 sulle rovine della preesistente del XV secolo. Fra gli altri, al taglio del nastro, hanno preso parte la presidente del Santa Croce, Giusi Greco, il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, il presidente provinciale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Salvatore Peluso, e l’imprenditore del caffè, Antonio Quarta, sponsor dell’iniziativa.

La riproduzione tattile di Porta Rudiae, segue le altre tre donate negli anni scorsi dallo stesso Lions Club Lecce Santa Croce. In ordine: Porta San Martino, andata distrutta nel 1830, e le esistenti Porta San Biagio e Porta Napoli.

Vale aggiungere, che la quarta Porta tattile è stata installata accanto alla colonna in marmo donata a Lecce dalla Città di Roma nel 1936, per ricordare il più illustre cittadino di Rudiae: il poeta Quinto Ennio (239-169 avanti Cristo), considerato sin dall’antichità, il padre della Letteratura Latina.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more