MILANO – Lavazza e Dennis Zoppi, noto bartender e Ambassador dell’azienda, portano per la prima volta al The Milan coffee festival 2019 un’esperienza di coffee mixology sostenibile e di design con al centro iTierra!, brand che incarna i valori dell’azienda di rispetto per l’ambiente, attenzione al sociale ed eccellenza del prodotto.
Dennis Zoppi e la mixology Lavazza al The Milan coffee festival
In due innovativi e sorprendenti cocktail le pregiate monorigini Lavazza iTierra! Colombia e iTierra! Brasile, da oggi disponibili per moka in formato 180g per portare anche a casa l’esperienza vissuta al bar, incontrano l’arte di miscelare di Dennis Zoppi dando vita a creazioni di grande impatto gustativo e visivo per stupire il consumatore con un’esperienza multisensoriale unica e sostenibile.
iTierra! è la gamma di monorigini che rispettano natura e culture locali, nata dall’omonimo progetto, che grazie alla Fondazione Lavazza – in collaborazione con la Ong Rainforest Alliance – dal 2002 ha realizzato importanti progetti di sostenibilità presso le comunità di agricoltori dei principali Paesi produttori di caffè.
Piazza Carlina
Un cocktail sostenibile e completamente commestibile che vuole regalare un momento sociale divertente grazie ad un gioco di forme che stupisce il consumatore riproducendo un gelato.

Un wafer ricoperto internamente di burro di cacao, al fine di renderlo impermeabile, nasconde al suo interno una Pina Colada rivisitata con rhum all’ananas, guanabana e Lavazza ¡Tierra! Colombia estratto con chemex.
Completa il design di questa innovativa ricetta una nuvola di spirulina blu dedicata a Nuvola Lavazza. Una connessione visiva alla storia dell’azienda che viene rievocata anche dal nome del cocktail: Piazza Carlina, infatti, è il soprannome di una nota piazza della città Torino.
Ingredienti:
20 ml rhum all’ananas
50 ml guanabana
30 ml Lavazza ¡Tierra! Colombia estratto con chemex
10 ml sciroppo di zucchero di cascara
Com’è?
Un classico all’italiana, il Garibaldi, diventa un’esperienza sostenibile e multisensoriale che gioca con la vista e il gusto grazie alla tecnica della gelificazione. All’interno di uno spicchio d’arancia si trova una rivisitazione, in perfetto equilibrio tra solido e liquido, del noto drink preparato con bitter rouge trasparente, succo di arancia, gocce fava di tonca e Lavazza iTierra! Brasile estratto con moka.
Ingredienti:
50 ml bitter rouge trasparente
50 ml succo di arancia
10 gocce fava di tonca
20 ml Lavazza iTierra! Brasile estrazione con moka
alga Kappa