SENIGALLIA – E’ stato un 8 ottobre 2018 all’insegna della competizione, quello che si è svolto a Senigallia, nella Legend Arena, a colpi di lattiere. La Lags Battle ha visto scontrarsi gli sfidanti con i colori dei livelli più alti: verdi, rossi e neri.
Lags Battle: i preliminari per la prossima edizione di Host
In seguito a questa competizione, la direzione è quella verso le selezioni che porteranno a Host nel 2019. La classifica è la seguente:
1 class Black Jug MANUEL VERDINI di Senigallia
2 class Red Jug DILETTA SISTI di Monozone – Massa Carrara
3 class Green Jug MATTIA SCALIA di Torino
Alla Lags Battle, giudici di livello

Un evento che ha lasciato con il fiato sospeso fino alla fine dato l’alto livello della competizione durante la quale i giudici di gara Manuela Fensore e Alessandro Coda si sono districati tra le regole del disciplinare per far emergere i tre campioni.
Un evento unico in una location unica “la rotonda a Mare “ di Senigallia
Un’arena sospesa sull’acqua, valorizzata in tutto il suo splendore grazie al contributo di numerose aziende presenti che hanno voluto l’evento quali Caffè Saccaria, Cimbali, Foodness, Delifrance, Metallurgica Motta, Asacimichi e Brita.

Il tutto condito dalla presentazione di Luca Ramoni che ha condotto tutto l’evento con la collaborazione dello staff della Rotonda e il supporto di Carmen Clemente.

Il prossimo appuntamento sarà a novembre alla Shark Arena di Palau in Sardegna a novembre
Per scoprire tutti gli eventi Lags è possibile farlo sulla pagina social Latteartgrading o il sito www.latteartgrading.com