CIMBALI M2
sabato 02 Novembre 2024
  • CIMBALI M2

La politica dell’innovazione tecnologica promuoverà lo sviluppo del cacao in Brasile

Secondo la Commissione, il Paese in Sud America è l'unico che possiede sul proprio territorio la filiera completa del cacao, dalla produzione al cioccolato per il consumo, compresa la produzione di cosmetici

Da leggere

  • Dalla Corte
TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

MILANO – L’obiettivo è quello di portare innovazione attraverso la generazione di tecnologie, prodotti, di processi e di servizi a beneficio del cacao. A partire da settembre entrerà in vigore il Decreto n. 462, che si occupa della politica di innovazione del Comitato esecutivo del piano delle colture di cacao (Ceplac).

Lo sviluppo della coltivazione di cacao in Brasile

La politica servirà a guidare le azioni della Commissione nella promozione dell’innovazione attraverso la generazione di tecnologie, prodotti, processi e servizi a vantaggio della coltivazione del cacao in Brasile.

Il Brasile è attualmente al 6° posto nella produzione mondiale di cacao, secondo l’Organizzazione internazionale del cacao (ICCO). Secondo il censimento agricolo del 2017, ci sono più di 93.000 stabilimenti di produzione di cacao nel Paese. Sono concentrati a Bahia e Pará, che insieme rappresentano il 96% della produzione nazionale.

Il direttore di Ceplac, Waldeck Araújo, spiega che la politica incoraggerà la ricerca di risorse per la ricerca e l’innovazione del cacao così come la presentazione di progetti alle organizzazioni nazionali e internazionali.

Nel 2020 Ceplac è stata riconosciuta come Istituzione della scienza e della tecnologia (ICT). Per diventare un’ICT a pieno titolo, secondo il direttore, era necessario pubblicare la sua politica dell’innovazione, nel rispetto di un obbligo di legge.

Il miglioramento dei meccanismi istituzionali

Con questa cornice giuridica sarà possibile utilizzare la Legge sull’innovazione, oppure la “Legge del Bene”, per partecipare, tra altre cose, a bandi pubblici che promuovono, ad esempio, la produzione di bio-prodotti per combattere la c. d. “scopa di strega”, un parassita che colpisce maggiormente le piantagioni di cacao in Brasile.

La Ceplac sarà responsabile del miglioramento dei meccanismi istituzionali per stimolare l’innovazione, attraverso specifici programmi di promozione e di sostegno, creati e regolamentati da normative, per assistere, sostenere e stimolare le attività relative allo sviluppo, perfezionamento, gestione e diffusione di soluzioni in agricoltura e la sua fruibilità dalla società.

Inoltre, ci sarà un Centro di innovazione tecnologica (NIT) per promuovere l’innovazione e un’adeguata protezione delle invenzioni generate negli ambiti interni ed esterni dalla Commissione, e il suo trasferimento al settore produttivo, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo scientifico e tecnologico.

Nel 2020 è stato pubblicato il Decreto n. 10.253 secondo il quale è cessata la competenza di Ceplac nella promozione dell’Assistenza Tecnica e dell’Estensione Rurale (ATER). Tuttavia, Ceplac continua a sostenere indirettamente l’ATER, formando i tecnici del Servizio Nazionale di Apprendimento Rurale (Senar) e di altre istituzioni di diverse sfere di governo, oltre alle cooperative, attraverso degli accordi di cooperazione.

Processo di meccanizzazione e i benefici per il settore

Oltre alla ricerca e all’innovazione, uno degli obiettivi è quello di incoraggiare la meccanizzazione post-raccolta dell’industria del cacao. Secondo la Commissione, il Brasile è l’unico paese che possiede sul proprio territorio la filiera completa del cacao, dalla produzione al cioccolato per il consumo, compresa la produzione di cosmetici.

Ci sono tre fasi di industrializzazione: nel post-raccolta, quando il frutto viene raccolto ed aperto, si tolgono i semi, si estrae la polpa, si fa fermentare i semi, si essiccano le fave e si conservano per essere trasformate in burro di cacao, liquore o polvere. Subito dopo, arriva l’industria del cioccolato, che acquista questi derivati ​​e produce il cioccolato, i cosmetici e gli altri prodotti.

Nella prima fase, il processo viene eseguito manualmente, il che diventa un ostacolo con l’effetto “imbuto” o “collo di bottiglia” per la produzione, poiché può ripercuotere sulla qualità del prodotto, e la manodopera sui campi è insufficiente. Attualmente, il produttore raccoglie il cacao e rompe il frutto. Nella fermentazione dei semi è necessario prelevare ogni giorno le mandorle da una vasca e metterle in un’altra (girando il contenuto per uniformare la fermentazione).

“La meccanizzazione post-raccolta eviterà la rottura del machete, che è pericolosa. È necessario porre fine a questo e, quindi, aumentare la produttività. Un’altra cosa è l’essiccazione artigianale, soprattutto nei periodi piovosi. Si Può usare una macchina essiccatrice, come già in uso per il caffè”, spiega il direttore.

Espansione del cacao

L’obiettivo è quello di raggiungere l’autosufficienza nella produzione di cacao entro il 2025, con 300.000 tonnellate all’anno, e raggiungere le 400.000 tonnellate entro il 2030, il che consentirà di aumentare le esportazioni di cacao, dei suoi derivati ​​e di cioccolato. Questi valori hanno il potenziale per elevare il Brasile alla terza posizione tra i maggiori produttori di cacao al mondo.

Il Paese detiene anche un altro titolo, quello di banca attiva di materiale genetico di cacao più grande al mondo, con più di 60.000 piante nel campo, il cui materiale genetico, in forma seminale e clonale, è stato raccolto in 12 spedizioni botaniche coprendo circa il 30% del bacino amazzonico. In questa sfida di preparazione alla ricerca e all’innovazione nell’area del miglioramento genetico del cacao, sono attualmente disponibili più di quattromila diversi genotipi di cacao. Tutto questo patrimonio è depositato nei Centri di Ricerca sul Cacao gestiti da Ceplac negli stati di Bahia, Pará e Rondônia.

Ma come si espanderà la produttività brasiliana? Secondo Ceplac, succederà nelle regioni tradizionalmente produttrici: Pará e Bahia, che insieme rappresentano il 96% della produzione nazionale, con cultivar più produttive e più resistenti ai parassiti, compresa la moniliasi. E si espanderà anche verso nuove aree come quelle del bioma Cerrado; Caatinga: Bahia, Ceará e Sergipe; a Roraima, Amapá, San Paolo e Minas Gerais.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Carte Dozio