SCARPERIA (Firenze) – La Marzocco ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la certificazione “Great Place To Work”, marchio internazionale dedicato all’indagine sulla cultura aziendale, sull’ambiente lavorativo e sul supporto manageriale, nella creazione di un’organizzazione in cui i dipendenti definiscono il proprio posto di lavoro come stimolante e straordinario. Le risorse dell’azienda concorrono in prima persona all’assegnazione del
riconoscimento, esprimendo le loro valutazioni attraverso la partecipazione a un sondaggio anonimo.
La Marzocco un’azienda in cui lavorare
La survey Great Place To Work ha l’obiettivo di dimostrare che dove ci sono rispetto e fiducia nelle relazioni tra le persone, vengono alimentati processi sani che portano a un aumento della motivazione, della partecipazione e dell’orgoglio di fare parte dell’azienda. Il riconoscimento, difatti, premia le aziende che prestano particolare cura alla people experience.

L’attenzione al benessere dei collaboratori è per La Marzocco la prima leva su cui concentrarsi per creare un ambiente di lavoro migliore e perseguire un modello di umanesimo industriale.
«Il nostro motto è “La Marzocco costruisce relazioni che arricchiscono la vita degli altri“», ha commentato l’Amministratore Delegato, Guido Bernardinelli.

“L’azienda da sempre crede nel valore aggiunto di una struttura organizzativa di tipo orizzontale e investe nel consolidamento di un ambiente lavorativo in cui ogni singolo individuo si senta nelle condizioni di poter esprimere il proprio talento e sviluppare al massimo le proprie potenzialità, con forte senso di responsabilità e autonomia”, ha affermato Chris Salierno, direttore marketing, nonché leader del progetto People & Culture: “I dipendenti sono gli ambasciatori primari della nostra visione e missione come azienda.”

La Marzocco agisce su vari fronti per generare un cambiamento che possa avere un impatto positivo anche sul territorio, nel settore e a livello globale, abbracciando iniziative sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale.
