CIMBALI M2
lunedì 07 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

La Marzocco debutta alla Milano Design Week 2025 con il pop-up store esclusivo Modbar Espresso Atelier e le masterclass 1895 Coffee Designers by Lavazza

Modbar, acronimo di "Modular Espresso Bar", è un sistema innovativo che rivoluziona l’esperienza del caffè, posizionando la tecnologia della macchina sotto il bancone e lasciando visibili solo i suoi iconici "Tap"

Da leggere

TME Cialdy Evo

MILANO – La Marzocco, icona nell’industria delle macchine da caffè di alta gamma, sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle.  Dal 7 al 13 aprile, l’azienda fiorentina presenterà tre pop-up store esclusivi, ognuno con una propria identità, ma uniti dalla ricerca estetica, dall’artigianalità e dall’innovazione tecnologica.

Modbar Espresso Atelier – via Ciovasso 11

La prima novità è la presenza di Modbar, con un pop-up esclusivo, situato nel cuore di Brera.

Modbar, acronimo di “Modular Espresso Bar“, è un sistema innovativo che rivoluziona l’esperienza del caffè, posizionando la tecnologia della macchina sotto il bancone e lasciando visibili solo i suoi iconici “Tap”.

L’installazione (immagine concessa)

Questa soluzione favorisce l’interazione tra barista e cliente, esaltando il design pulito ed elegante dello spazio caffetteria. Il temporary sarà presentato con una linea estetica minimalista e conviviale, in linea con la filosofia e l’originalità di Modbar, marchio di riferimento nel mondo del design e del lusso, dei concept store e dell’hotellerie, così come della ristorazione e della caffetteria di pregio.

L’allestimento dello spazio, con avrà materiali particolari, vedrà l’integrazione di Modbar nei banconi realizzati su misura, con elementi customizzati che rifletteranno il connubio tra innovazione e artigianalità.

Lo spazio allestito (immagine concessa)

Ad arricchire l’esperienza di Modbar Espresso Atelier, vari torrefattori e brand (Aqua e Polveri, Gustificio Andrea Poli, H. Osen) – e anche una collaborazione con lo chef pasticcere Fabrizio Fiorani – proporranno un’esperienza sensoriale unica durante i giorni del Fuorisalone.

Mercoledì 9 aprile (ore 10-19), Aqua e Polveri, fondata da Alessandro Rizzi, offrirà un percorso brewing immersivo e versatile con Modbar, dalla colazione – con caffè tostato da Andrea Lattuada – agli assaggi e agli aperitivi serviti con i prodotti di eccellenza di guest partner quali: Luigi Biasetto (maestro pasticcere di fama mondiale), la distilleria Nardini (per la preparazione di cocktail), l’azienda Mielizia (per l’esplorazione di mieli mono-floreali e millefiori), e l’aperitivo iconico Leone in arrivo da Bassano del Grappa per deliziare i gourmand della Milan Design Week e delle eleganti città italiane.

Modbar Espresso Atelier (immagine concessa)

Infine, durante i giorni 7, 10 e 11 aprile, l’atelier ospiterà delle esclusive Masterclass curate da 1895 Coffee Designers by Lavazza. In queste sessioni, il caffè d’eccellenza si trasformerà in un rituale che stimolerà tutti i sensi: per il caffè espresso sarà lo Specialty Blend Petal Storm con note di cioccolato, fiori d’arancio e gelsomino ad accompagnare il visitatore nella filosofia Modbar. La limited edition Beija Flor Coffee, invece, con note di frutta rossa (rabarbaro) e un sottile tocco di cioccolato e mango, verrà servita usando metodi di estrazione alternativi sui moduli Modbar. Ogni sessione, da prenotare in anticipo, durerà mezzora e avrà luogo durante gli orari seguenti: ore 10:30-11:00 / 11:00-11:30 / 12:00-12:30 / 14:00-14:30.

Per maggiori info basta cliccare qui e qui.

CIMBALI M2
  • Pulycaff

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè