CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Efad e Isic: “L’86% dei dietisti europei afferma che bere caffè migliora lo stato di vigilanza”

Con oltre 2 miliardi di tazze di caffè gustate ogni giorno in tutto il mondo, la ricerca emergente sul suo ruolo prospettico nella salute ha suggerito un possibile effetto protettivo in relazione a una serie di malattie non trasmissibili, in particolare quelle con una componente infiammatoria

Da leggere

TME Cialdy Evo

Due terzi dei dietisti europei afferma che l’assunzione moderata di caffè ha benefici per la salute. Il sondaggio è stato completato da 585 dietisti di 26 paesi europei che hanno un contatto diretto con pazienti. L’86% concorda sul fatto che un’assunzione regolare e moderata può migliorare la vigilanza. Leggiamo di seguito l’articolo tradotto dal portale News Medical Life Sciences.

I benefici del caffè per la salute

MILANO – Un nuovo rapporto della Federazione europea delle associazioni dei dietisti (Efad), sostenuto dall’Istituto per l’informazione scientifica sul caffè (Isic), ha rivelato che quasi due terzi (62%) dei dietisti europei ritiene che bere caffè con moderazione ha chiari benefici per la salute. L’86% concorda sul fatto che un’assunzione regolare e moderata può migliorare la vigilanza e il 69% concorda che un’assunzione regolare e moderata è associata a un miglioramento delle prestazioni sportive.

Il sondaggio è stato completato da 585 dietisti di 26 paesi europei che hanno un contatto diretto e regolare con i pazienti e fornisce nuove informazioni sull’attuale consapevolezza e atteggiamenti nei confronti del consumo di caffè dal punto di vista sanitario.

Con oltre 2 miliardi di tazze di caffè gustate ogni giorno in tutto il mondo, la ricerca emergente sul suo ruolo prospettico nella salute ha suggerito un possibile effetto protettivo in relazione a una serie di malattie non trasmissibili, in particolare quelle con una componente infiammatoria.

Mentre una comprensione dettagliata dell’associazione esatta rimane poco chiara, il caffè continua a essere una considerazione importante per gli operatori sanitari quando si considerano gli aspetti di uno stile di vita salutare.

Gli approfondimenti chiave del sondaggio

La maggior parte dei dietisti (62%) ritiene che un consumo moderato di caffè abbia alcuni chiari benefici per la salute, ma le potenziali associazioni tra consumo dell’espresso e salute non sono ampiamente conosciute dal grande pubblico.

Il caffè rimane una bevanda popolare in tutta Europa, con il 43% che riferisce di consumare rispettivamente fino a 3 tazze al giorno e 3-5 tazzine al giorno, livelli di assunzione in linea con le attuali raccomandazioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa).

Il 62% dei dietisti intervistati ha riconosciuto un’associazione positiva con aspetti delle prestazioni mentali e fisiche, tra cui un miglioramento della vigilanza (86%), un miglioramento dell’umore (61%), un miglioramento delle prestazioni sportive (69%) e ha convenuto che il caffè può essere benefico prima dell’esercizio (51%). Questi risultati riflettono un precedente sondaggio Isic sui consumatori condotto durante il blocco del 2020.

Le associazioni tra l’assunzione di caffè e le principali malattie non trasmissibili non sono così note, con solo il 36% che associa positivamente un consumo moderato di caffè a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari (Cvd), il 30% a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 e il 42% a un ridotto rischio di condizioni neurodegenerative.

Ciò è in contrasto con il peso delle prove scientifiche che suggeriscono potenziali effetti benefici in tutte e tre le aree della malattia, molte delle quali sono riassunte su coffeeandhealth.org

Cautela nel livello di consumo è stata osservata in alcune popolazioni, comprese quelle che vivono con disturbi gastrointestinali (54%). La ricerca attuale non mostra tuttavia alcuna associazione tra l’assunzione di caffè e disturbi gastrici.

Ulteriori ricerche suggeriscono anche che i polifenoli presenti nel caffè possono indurre cambiamenti positivi nella composizione dei batteri buoni che supportano il sistema immunitario.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè