MILANO – Al via i preparativi di illy per la Milano Design Week 2025: il brand leader globale del caffè di alta qualità sostenibile sarà protagonista all’interno e all’esterno del Salone del Mobile, celebrando l’incontro tra estetica, innovazione e sostenibilità in occasione del più importante appuntamento internazionale dedicato al design.
La principale novità di questa edizione sarà il lancio di una nuova proposta che arricchirà ulteriormente l’esperienza di chi ama il caffè di qualità superiore: X▪CAPS, un nuovo sistema di capsule e macchine home che unisce design innovativo e un’esperienza di gusto superiore, in un formato sostenibile.
illycaffè presente alla Milano Design Week con un’esperienza unica
Dal 7 al 13 aprile, il flagship store illy di Via Monte Napoleone si trasformerà in un universo immersivo ispirato allo spazio: sfere argentate e installazioni futuristiche trasformeranno l’esperienza del caffè in un vero e proprio viaggio interstellare, guidando i visitatori attraverso un’esperienza unica.
In tutta la città di Milano, negli showroom di alcuni tra i brand più prestigiosi, come Interni, Molteni, Moroso, Lissoni, Poltrona Frau, Kartell, Valcucine, il caffè illy accompagnerà i visitatori nella scoperta delle novità più interessanti del Fuorisalone. Come partner ufficiale del Salone del Mobile.Milano, il blend illy accompagnerà i visitatori e i professionisti del settore della Fiera Milano Rho, nei suoi principali luoghi di ritrovo: dalla Red Lounge all’International Business Lounge, fino al Caffè della Stampa.
La Milano Design Week 2025 sarà così l’occasione per vivere il caffè in una nuova dimensione, dove design, qualità, sostenibilità e innovazione si fondono per offrire un’esperienza di gusto mai provata prima.
La scheda sintetica di illycaffè
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica. Ogni giorno vengono gustate più di 8 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori. Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp. Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 130 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 23 paesi del mondo. Nel 2023 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €595,1 milioni. La rete monomarca illy conta 159 punti vendita in 30 Paesi.