sabato 22 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

illycaffè presenta a Frieze Los Angeles la nuova illy Art Collection

Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè: “Essere presenti a Frieze Los Angeles significa celebrare il legame tra arte e caffè e ribadire il nostro impegno verso le questioni sociali, che assumono un significato ancora più profondo in un momento in cui la comunità di Los Angeles sta affrontando i devastanti incendi delle scorse settimane. In illycaffè crediamo che l’arte abbia il potere di connettere culture e persone, trasformandosi in un linguaggio universale capace di sensibilizzare e ispirare”

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

LOS ANGELES – illycaffè, il brand globale di caffè conosciuto per la qualità sostenibile e per il legame privilegiato con il mondo dell’arte contemporanea, conferma la collaborazione con Frieze Los Angeles come partner ufficiale globale per il caffè. In occasione della sesta edizione di questa importante fiera internazionale d’arte contemporanea, illycaffè presenta al mercato americano la sua ultima illy Art Collection, che racconta le storie di quattro celebri artiste.

La nuova illy Art Collection

Si tratta della siriana Simone Fattal, dell’iraniana Shirin Neshat, dell’italiana Monica Bonvicini e di Binta Diaw, artista milanese di origine senegalese. Ogni artista ha utilizzato la tazzina illy come una tela bianca sulla quale esprimere alcune fra le più urgenti questioni culturali, ambientali e sociali, riportando la propria esperienza di donne in differenti contesti geografici e sociali e facendosi così portavoce della condizione femminile nel mondo.

I diritti umani sono valori fondamentali che illycaffè rispetta e promuove nell’ambito del proprio modello di business, anche attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea.

“Essere presenti a Frieze Los Angeles significa celebrare il legame tra arte e caffè e ribadire il nostro impegno verso le questioni sociali, che assumono un significato ancora più profondo in un momento in cui la comunità di Los Angeles sta affrontando i devastanti incendi delle scorse settimane. In illycaffè crediamo che l’arte abbia il potere di connettere culture e persone, trasformandosi in un linguaggio universale capace di sensibilizzare e ispirare”, ha commentato Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè.

La creatività della illy Art Collection veste anche lo spazio illy situato nell’area esterna, accanto all’ingresso. Qui il bello dell’arte e il buono del blend illy – realizzato selezionando solo l’1% dei migliori chicchi di caffè Arabica – si mescolano e si fondono, regalando a visitatori, artisti ed espositori un momento di relax.

La illy Art Collection delle quattro artiste è disponibile in kit da 2 e 4 tazze sia espresso che cappuccino in alcuni musei internazionali, negli store (illy Caffè e illy Shop), nei canali della grande distribuzione al dettaglio e nei canali di e-commerce indiretti.

La scheda sintetica di illycaffè

illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica.

Ogni giorno vengono gustate più di 8 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.

Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.

Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 130 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale.

Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 23 paesi del mondo. Nel 2023 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €595,1 milioni. La rete monomarca illy conta 159 punti vendita in 30 Paesi.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more