PARIGI – illycaffè, marchio globale del caffè conosciuto per la sua qualità sostenibile e per il canale di comunicazione privilegiato che ha creato con il mondo dell’arte contemporanea, è partner ufficiale della 27. edizione di Art Paris, che si terrà dal 3 al 6 aprile al Grand Palais, nel cuore della capitale francese.
illycaffè a Art Paris
I visitatori, gli operatori artistici e gli espositori della fiera internazionale potranno fare una pausa degustando il blend unico illy, realizzato selezionando solo l’1% del migliore caffè Arabica, in tutti i punti di ristoro della fiera.
Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè, ha dichiarato: “Siamo felici di partecipare a questa prestigiosa manifestazione, un perfetto connubio tra arte e cultura, valori che da sempre sono al centro della nostra identità aziendale. Art Paris è un’opportunità unica per condividere con un pubblico sempre più internazionale il nostro impegno per la qualità e l’innovazione nel mondo del caffè, rendendo omaggio alla bellezza e alla creatività in tutte le sue forme”.
Scocchia aggiunge: “Sostenere Art Paris significa offrire ai visitatori un’esperienza di degustazione che riflette la nostra passione per l’eccellenza. Crediamo infatti che l’arte e la cultura abbiano il potere di ispirare e connettere le persone, e il nostro caffè è parte integrante di questo viaggio sensoriale e intellettuale”.
Cercare il bello, scoprirlo, farlo emergere e valorizzarlo è ciò che contraddistingue la cultura imprenditoriale di illycaffè, che è da anni comunica attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea mediante la creazione di progetti artistici, la collaborazione con le più importanti esposizioni d’arte e il sostegno a giovani promesse e grandi maestri.
Il bello a cui fa riferimento illycaffè è collegato al concetto di kalokagathìa dei Greci, che avevano coniato questa parola unendo kalòs (bello) e agathòs (buono) per creare un nuovo significato in cui bontà e bellezza erano inscindibili e dipendevano una dall’altra.
Un concetto di cui si coglie la sua massima espressione nel progetto delle illy Art Collection, le tazzine numerate e firmate che dal 1992 hanno trasformato un oggetto di uso quotidiano in una tela bianca sulla quale si sono cimentati da più di 130 noti e apprezzati artisti di fama internazionale, dando inizio a quella che negli anni si è trasformata in una delle più grandi raccolte d’arte contemporanea esistente al mondo. Il senso speciale delle tazzine d’artista, inoltre, sta nell’avere reso l’arte contemporanea accessibile e fruibile a tutti. Con un gesto di bellezza illycaffè l’ha fatta entrare nelle case e nei bar.
Nelle illy Art Collection si incontra la raffinatezza dei maestri dell’arte contemporanea con quella dei maestri della qualità, espressione dell’unione del bello e del buono che caratterizzano il brand illy.
La scheda sintetica di illycaffè
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica.
Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.
Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp. Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 24 paesi del mondo. Nel 2024 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €630 milioni. La rete monomarca illy conta 157 punti vendita in 28 Paesi.