giovedì 20 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Il caffè, anche decaffeinato, riduce il rischio di cancro: il nuovo studio

Anche per il tè, la dose giornaliera che ha prodotto i migliori risultati è di un bicchiere al giorno o inferiore, ed è inversamente associata al cancro a testa e collo e cancro ipofaringeo. Un consumo superiore ad una tazza al giorno, però, aumenta il rischio di cancro alla laringe

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Lo studio dell’Inhance Consortium afferma che un consumo pari o superiore a quattro tazzine diminuisce le probabilità di cancro. Stesso discorso vale per il tè, ma non più di una tazza al giorno  poiché troppo aumenterebbe il rischio di cancro alla laringe. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Wine News.

Il caffè valido alleato contro il cancro

MILANO – Il caffè è cosa sacra in Italia: è rito, cultura, storia, costume, e per la gioia di tutti gli amanti della bevanda, con un consumo pari o superiore a 4 tazzine al giorno sembra essere in grado di diminuire le probabilità di sviluppare tumori alla bocca, alla faringe, alla laringe ed ai seni paranasali.

E se quest’ultima affermazione può essere letta già in uno studio di 13 anni fa, la novità è che, secondo un’analisi più recente sul tema, pubblicata a fine 2024, queste proprietà vengono condivise anche con la sua versione decaffeinata ed il tè. A dirlo, grazie ad un campione più esteso e a dati aggiornati, i ricercatori dell’Inhance Consortium.

Se la dose giornaliera di caffè con caffeina che, se assunta, risulta inversamente correlata ai tumori del cavo orale, è rimasta invariata, per quanto riguarda il decaffeinato, questa corrisponde ad un bicchiere al giorno o meno (in entrambi i casi non è stata trovata alcuna correlazione con il rischio di tumori faringei).

Anche per il tè, la dose giornaliera che ha prodotto i migliori risultati è di un bicchiere al giorno o inferiore, ed è inversamente associata al cancro a testa e collo e cancro ipofaringeo. Un consumo superiore ad una tazza al giorno, però, aumenta il rischio di cancro alla laringe (probabilmente per via della teofillina, che può ridurre la pressione dello sfintere esofageo inferiore e può indurre reflusso acido e malattia da reflusso gastroesofageo).

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more