Icam Cioccolato, azienda specializzata nella lavorazione del cacao e nella produzione del dolce, desidera ampliare lo stabilimento di Orsenigo, Como, con un finanziamento di 56 milioni da un pool di istituti di credito coordinato da Intesa Sanpaolo. L’investimento rappresenta il primo passo della nuova governance che vede Adelio Crippa come amministratore delegato.
Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Forbes.
Il progetto di Icam Cioccolato
ORSENIGO (Como) – Espandere lo stabilimento di Orsenigo, nel Comasco, con un finanziamento di 56 milioni da un pool di istituti di credito coordinato da Intesa Sanpaolo: è il progetto di Icam Cioccolato, azienda specializzata nella produzione di cioccolato e nella lavorazione del cacao, per raddoppiare la capacità produttiva.

L’investimento è il primo passo della nuova governance, definita nell’estate 2024, che vede Adelio Crippa come amministratore delegato e l’ingresso nel cda della terza generazione della famiglia Agostoni-Vanini: il presidente Giovanni Agostoni, il direttore di produzione Luca Agostoni e Sara Agostoni come direttore acquisti e responsabile csr, più Roberto Vanini come direttore della qualità.
L’ambizioso progetto tecnologico coinvolge una serie di istituti – da Cassa Depositi e Prestiti a Crédit Agricole, fino alla Popolare di Sondrio, coordinati dalla direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo – che hanno puntato sul grande potenziale di espansione dell’azienda, anche a fronte di un contesto di mercato reso complesso da aumenti incontrollati delle materie prime. “Dei 56 milioni, 40 saranno impiegati nel progetto di ampliamento dello stabilimento e gli altri 16 per supportare finanziariamente l’ottimizzazione patrimoniale”, spiega Crippa come riportato su Forbes.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.