TORINO – Il Tourinot Maximo +39 di Guido Gobino è stato premiato come miglior Gianduja dell’anno alla 23ª edizione del Premio Tavoletta d’Oro, il più prestigioso riconoscimento italiano dedicato al cioccolato di qualità assegnato dalla Compagnia del Cioccolato. “Essere nuovamente tra i vincitori dell’edizione 2025 rappresenta per noi un grande onore, ma soprattutto una conferma dell’unicità della tradizione cioccolatiera torinese” commenta Guido Gobino.
Il Tourinot Maximo +39 esprime al meglio l’unione tra artigianalità e materie prime d’eccellenza: realizzato con una selezione di Nocciole Piemonte IGP e Cacao aromatici, è privo di latte e viene temperato a mano per esaltare la sua inconfondibile consistenza vellutata e il gusto intenso e persistente della Nocciola Tonda Gentile Trilobata delle Langhe IGP.
Oltre a questo prestigioso premio, Guido Gobino ha ricevuto diverse menzioni tra i Cioccolati d’Eccellenza tra cui:
• Crema Cacao
• Cioccolato aromatizzato Albicocca e Rosmarino
• Cioccolato al Latte ripieno di Nocciola e Caffè
• Ganache alla Nocciola
• Tourinot Maximo
• Fondente monorigine Guatemala 83%
Un riconoscimento che conferma l’impegno di Guido Gobino nella ricerca della qualità e nell’innovazione del cioccolato artigianale.
Le Botteghe di Torino
- Via Cagliari 15/b
- Via Lagrange 1/A
- Corso Vittorio Emanuele II 72
Le Botteghe di Milano
- Corso Giuseppe Garibaldi 35
- Corso Magenta 36
La scheda sintetica della Cioccolateria artigiana Guido Gobino
La Cioccolateria artigiana Guido Gobino si caratterizza dalla costante aspirazione e tendenza alla realizzazione di un cioccolato di eccellenza, prodotto nel rispetto della tradizione torinese con uno sguardo rivolto al futuro.
Una storia lunga sessant’anni e contraddistinta da un’attenta selezione delle materie prime, da una lavorazione all’avanguardia, da una sperimentazione ininterrotta con il fine di raggiungere una qualità assoluta.
Un cioccolato che ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è distribuito in 52 Paesi, dal Giappone agli Emirati Arabi Uniti, dagli USA alla Francia, dalla Cina all’Australia. Dal 2021 Guido Gobino è affiancato dal figlio Pietro che ha portato un nuovo spirito innovativo e, oltre a rimarcare la sensibilità verso le tematiche ambientali, ha contribuito alla pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità.
Nel 2020, in occasione del 25° anniversario del Tourinot, viene presentato “5 grammi di felicità”, libro scritto da Giuseppe Culicchia ed edito da Slow Food Editore che racconta la storia del celebre Tourinot, il Giandujotto di Torino. Nel gennaio 2019 l’azienda sigla un accordo di licenza pluriennale con Armani/Dolci per la produzione e la distribuzione in tutto il mondo della linea Armani/Dolci by Guido Gobino. guidogobino.com