BINASCO (Milano) – Gruppo Cimbali, tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria, è presente all’Amsterdam Coffee Festival, dal 30 marzo al 1° aprile, con le ultime novità dei suoi brand LaCimbali, Faema e Slayer.
L’evento celebra la vivace scena del caffè di Amsterdam ospitando i migliori baristi d’Europa e permette a esperti, lavoratori e operatori del settore di sperimentare le ultime tendenze, immersi in un’atmosfera dinamica, ricca di arte e musica.
Gruppo Cimbali all’Amsterdam Coffee Festival
Faema è presente allo stand G50: qui i visitatori dell’Amsterdam Coffee Festival possono ammirare l’iconica Faema E61, da più di 60 anni emblema di design del brand, insieme alla Faema President, che riprende le linee e le forme della gloriosa President offrendo allo stesso tempo una tecnologia all’avanguardia con la garanzia della regolazione termica di ogni singolo gruppo (grazie al Thermobalance system).

Allo stand è presente anche l’ultima arrivata in casa Faema, Faemina, la macchina per espresso perfetta per il segmento casa e small business come boutique, bistrot e concept stores. Il suo design personalizzabile rende Faemina il prodotto perfetto per essere inserito in qualunque contesto, dal coffee shop più moderno alla cucina più classica.

Faemina è inoltre la protagonista della Faemina Coffee School, un’area in cui i visitatori possono mettersi alla prova attraverso una masterclass dedicata alla creazione della perfetta bevanda a base di caffè. Angelo Sportelli, trainer di MUMAC Academy e membro del Barista Guild Leadership Council, e Matteo Pavoni, proprietario di Peacocks Coffee e Italian Barista Champion 2022, mostrano in classi di 45 minuti come ottenere un espresso impeccabile, alcune basi della latte art e come testurizzare il latte e le alternative vegetali. Al termine di ogni sessione, i due trainer insegnano ai corsisti come sfruttare l’esclusivo sistema di brewing di Faemina per erogare il caffè filtro.

LaCimbali M200, insieme al nuovo macinadosatore G50, sono invece le attrezzature ufficiali della Latte Art Live, dove i visitatori del Festival potranno ammirare i migliori baristi creare delle vere e proprie opere d’arte.
Infine, l’iconico brand statunitense Slayer (stand G49) è presente con la Slayer Steam LP, la macchina per espresso perfetta per chi cerca controllo e precisione grazie al sistema che registra automaticamente i settaggi mentre estrae il caffè, e la Slayer Espresso single group, impareggiabile in quanto a design e stabilità della temperatura, con un sistema di riscaldamento unico nel suo genere.

Le due macchine sono protagoniste di una competizione in collaborazione con Oatly: durante i tre giorni del festival, infatti, diversi roaster si alternano sulle macchine in un turno mattutino e uno pomeridiano con l’obiettivo di creare le migliori latte art che verranno poi giudicate dal team Slayer e Oatly per decretare il vincitore.