MILANO – Corsi di formazione, corsi tecnici di caffetteria pre e post vendita e training per baristi in collaborazione con MUMAC Academy. E ancora, uno showroom LaCimbali con i più recenti modelli di macchine tradizionali e superautomatiche e un allestimento visivo che riprende i temi della strategia di brand positioning “Coffee starts here”.
Queste, in sintesi, le peculiarità della rinnovata filiale milanese di Gruppo Cimbali – leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili e attrezzature dedicate alla caffetteria – presentata in una serata evento che ha visto la partecipazione di oltre 100 ospiti tra dipendenti e clienti (Nella FOTO in alto il momento dell’inaugurazione. Da sinistra verso destra: Alessio Pezzoni – Direttore filiale di Milano, Maurizio Cimbali, Federico Cimbali, Franco Panno – Amministratore Delegato, Fabrizia Cimbali e Josep Feixa – Direttore Vendite Italia).
Più in particolare, gli interventi di restyling effettuati, tra cui la realizzazione di una nuova sala, e l’ampliamento dell’offerta dei servizi hanno reso la filiale milanese un centro di formazione a supporto dell’impegno del Gruppo per la promozione della cultura del caffè espresso.
Un luogo di confronto, analisi e dibattito sulle ultime tendenze del mondo del caffè che pone al centro l’utilizzatore finale delle macchine e che, attraverso i nuovi modelli esposti e le evocative immagini scelte per l’allestimento visivo, lo immerge in una suggestiva atmosfera dove storia e tecnologia si fondono raccontando un esempio dell’eccellenza del made in Italy.

La filiale Gruppo Cimbali di Milano, da sempre punto di riferimento sul territorio, si estende su una superficie di circa 250 mq e ospita al suo interno anche uffici dove lavorano 14 addetti.
La scheda aziendale
Gruppo Cimbali è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili e attrezzature dedicate alla caffetteria.
Il Gruppo, di cui fanno parte 4 brand (LaCimbali, FAEMA, Casadio e Hemerson), opera attraverso 3 stabilimenti produttivi in Italia e 7 filiali estere, impiegando complessivamente 660 addetti di cui il 65% in Italia e il restante 35% all’estero.
Nel 2015 ha fatturato 159 milioni di euro (+8,7% rispetto al 2014), di cui circa l’80% derivante da vendite all’estero, con volumi di vendita complessivi pari a circa 46 mila unità.
Il MUMAC
L’impegno del Gruppo per la diffusione della cultura del caffè espresso e per la valorizzazione del territorio si è concretizzato nel 2012 con la fondazione del MUMAC – Museo della Macchina per Caffè, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso con oltre 100 macchine esposte, 15 mila documenti e numerosi materiali audio-video organizzati in un percorso multimediale e polisensoriale.