CIMBALI M2
mercoledì 26 Giugno 2024
  • CIMBALI M2

Gruppo Froneri lancia i nuovi gusti per il gelato a stecco: dal mango indiano al caramello salato

Ma anche noci pecan texane che si combinano al cioccolato bianco con caramello in una croccante copertura che racchiudo al suo interno un cremoso gelato alla vaniglia variegato con salsa al caramello dalle note maltate

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
  • Water and more
Carte Dozio
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Il gelato con lo stecco cambia gusto e direzione per l’estate del 2024 adottando uno stile più esotico e ricercato. In questo modo arrivano sul mercato proposte innovative come il mix di gelato al cocco e una fresca variegatura di sorbetto al mango dell’India, ricoperto con cioccolato bianco e scaglie di frutta o ancora lo sciroppo d’acero canadese.

In Italia la scommessa sul gelato riguarda due stabilimenti del Gruppo Froneri, uno nel Lazio, a Ferentino nel Frusinate, dedicato alla produzione dei gelati di brand, e l’altro in Umbria a Terni, specializzato nella produzione delle private label. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale dell’ansa.

I nuovi gusto del gelato con lo stecco

MILANO – I canoni del food moderno per reinterpretare il gelato con lo stecco. E così arrivano i mix con granella di mandorle caramellate salate e miele della Nuova Zelanda, con gelato alla vaniglia ricoperto di cioccolato al latte; oppure una combinazione di cremoso gelato al cocco e una fresca variegatura di sorbetto al mango dell’India, ricoperto con cioccolato bianco e scaglie di cocco o ancora lo sciroppo d’acero canadese, dal gusto leggermente caramellato, incontra un cremoso gelato alla pasta di arachidi, ricoperto con cioccolato al latte e pezzi di arachidi.

Ma anche noci pecan texane che si combinano al cioccolato bianco con caramello in una croccante copertura che racchiudo al suo interno un cremoso gelato alla vaniglia variegato con salsa al caramello dalle note maltate.

Il tutto con latte e panna italiani. Aziende italiane anche per il packaging e per le materie prime. La scommessa riguarda due stabilimenti produttivi in Italia del Gruppo Froneri, uno nel Lazio, a Ferentino nel Frusinate, dedicato alla produzione dei gelati di brand, e l’altro in Umbria a Terni, specializzato nella produzione delle private label.

“Con un 2023 che si è concluso con ottimi risultati, il 2024 – afferma l’ad di Froneri Italia, Luca Regano – inizia con una nuova avventura: Nuii. Per noi la sfida è quella di essere l’eccellenza indiscussa nel settore dei gelati e passare da secondi produttori al mondo a essere i primi”. Il fatturato di Froneri Italy ha registrato una crescita a doppia cifra, toccando quota 375 milioni (+15,7% rispetto al 2022), spingendo la crescita del settore retail, cresciuto del 7,9% rispetto all’anno precedente.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

FONTEansa.it
CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie