PESCHIERA DEL GARDA (Verona) – “Franke trasforma il cambiamento in opportunità per vivere meglio”. Con questa brand promise, il leader globale di soluzioni per la cucina domestica, catering professionale e preparazione professionale del caffè presenta un restyling e, soprattutto, la sua nuova brand identity. A partire dal 13 settembre 2022, il brand lancia la sua nuova immagine grazie al nuovo sito web e ai principali touchpoint di comunicazione.

“Il cambiamento è l’unica costante nella vita.” Questo il punto di partenza per Franke: trovare nuove soluzioni e nuovi spunti per far fronte al cambiamento continuo, insieme a clienti e partner. Come? Con una vasta esperienza ingegneristica e, insieme, i punti di forza del brand, tecnologia all’avanguardia ed estetica funzionale, per rispondere al consumatore finale con servizi integrati e soluzioni innovative. In breve: “Franke trasforma il cambiamento in opportunità per una vita migliore.”
Dove la tradizione incontra il futuro
Guardando con un occhio attento al passato e uno fiducioso al futuro, Franke ha dato vita ad una nuova brand identity che, a partire dal 13 settembre, abbraccerà tutta la comunicazione a 360 gradi, dal sito web aggiornato a tutti i materiali di marketing.
Il design del futuro è dinamico, flessibile e contemporaneo, caratterizzato da colori freschi, linee pulite e simboli essenziali. Il logo, che rievoca nelle forme il suo predecessore, è stato aggiornato nel colore, l’audace tonalità Vibrant Red, e appare ora più vivace, fresco e decisamente in linea con la nuova immagine di Franke.

Particolarmente suggestivo, inoltre, è il nuovo e dinamico font “Antarctica”, che supera i confini della pagina ed è quindi molto efficace nel trasmettere il messaggio del cambiamento costante e modernità del brand. Un font che consente, inoltre, una varietà di combinazioni di elementi di design che possono essere sottili o bold, statici o dinamici, minimal o più emozionali – a seconda del canale di comunicazione in questione.

Il nuovo sito web: dare nuova vita al touchpoint di Franke
Dopo più di sei mesi di sviluppo, uno dei canali più importanti di Franke – il sito web aziendale, franke.com – fa il suo debutto nel nuovo design responsive, con un display chiaro e leggibile, ottimizzato per l’uso su un’ampia varietà di dispositivi.
Anche l’architettura dell’informazione è particolarmente chiara e i contenuti appealing, caratteristiche fondamentali di miglioramento dell’esperienza dell’utente, che sul nuovo sito può trovare informazioni dettagliate sul Gruppo Franke e sulle tre divisioni, nonché tutti i documenti e le informazioni relativi a prodotti e servizi.

“Il rebrand non è solo un cambio di look per il Gruppo: apprezziamo il cambiamento e lo consideriamo un’opportunità per innovare e migliorare, ecco perché abbiamo reso ancor più premium il posizionamento del nostro brand e siamo aperti ai cambi di rotta. Oltrepassiamo coraggiosamente i nostri limiti promuovendo le innovazioni, per essere sempre un passo avanti: giorno dopo giorno, ci sforziamo di trovare la soluzione migliore per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Il nostro nuovo design è l’espressione visiva di questa nostra ambizione” spiega entusiasta Patrik Wohlhauser, ceo del Gruppo.
La scheda sintetica di Franke
L’azienda, parte del Gruppo Artemis, è leader mondiale nella produzione e fornitura di soluzioni per la cucina domestica e per il settore della ristorazione professionale e della preparazione del caffè. L’azienda è presente in tutto il mondo e impiega circa 8000 persone in 37 Paesi, generando vendite complessive per oltre 2,64 miliardi di euro (2,56 miliardi di franchi svizzeri).
