RIMINI – Francesco Masciullo (nella FOTO sopra mentre riceve da Renato Bossi, della Rancilio macchine professionali per il caffè, l’assegno per volare alla finale in Corea del Sud) è il nuovo campione italiano baristi caffetteria.
Sul palcoscenico del Sigep, il salone del caffè della pasticceria del gelato e del pane, Masciullo ha prodotto la prova migliore della finale a sei, seguita alle semifinali a nove concorrenti.
Il vincitore ha preceduto sul podio della gara più importante per baristi a livello italiano – organizzata da Scae Italia – il bresciano Davide Cavaglieri e il pescarese Angelo Segoni, campione uscente.
La competizione, seguita da una folta pleatea al Sigep e in streaming da tantissimi appassionati, si è dimostratat ancora più elevata, più tecnica, e fantasiosa degli anni passati.
E’ stata una meravigliosa vetrina di quanto raffinata possa essere la professionalità di un barista italiano.

Le formidabili routine di gare che sono state proposte dei concorrenti della finale, altro non sono che degli esempi straordinari di elevata professionalità nella ricerca, estrazione e servizio al pubblico pagante.
Che se ha sempre ragione non sempre è trattato all’altezza, in troppi bar. Come è noto.
La gara è stata appassionante e, come hanno già indicato i sofisticati strumenti del broadcaster dell’evento, ha tenuto incollato alla diretta streaming un folto pubblico.
Per concludere ricordiamo che al quarto posto si è piazzato Davide Spinelli che ha preceduto Daniele Rici, quinto, e Alessio Vabres, sesto.
CAMPIONATO ITALIANO CEZVE/IBRIK
Il Campione Italiano IBRIK è per quest’anno Simone Cattani che si alterna ad Helena Oliviero, campionessa uscente (a sinistra nella foto con Cattani), in questa disciplina molto molto particolare.