Sono state prorogate fino al 15 novembre i termini per la scadenza delle concessioni dei dehors a Firenze. Inoltre è stato approvato il divieto di rilasciare nuove autorizzazione nell’area Unesco. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Luca Gasperoni per Il Corriere della Sera.
I dehors a Firenze
FIRENZE – Proroga della scadenza delle concessioni per dehors e tavolini accordata fino al prossimo 15 novembre ma, a sorpresa, anche il divieto di rilasciare, con lo sguardo rivolto alla stagione estiva, nuove autorizzazioni nel perimetro dell’area Unesco, già arrivato a saturazione.
A una settimana dal confronto con le associazioni di categoria fiorentine — Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato — e dopo una serie di richieste Palazzo Vecchio mette la parola fine alla telenovela sui dehors.
Rimandando con la terza proroga da inizio mandato la scadenza all’autunno, nella speranza che allora il Governo abbia finalmente varato una normativa organica sul tema, ma disattendendo uno dei desideri delle associazioni di categoria, la riapertura delle autorizzazioni in centro storico.
La proroga inoltre non riguarderà le occupazioni straordinarie autorizzate in ampliamento dei dehors ordinari (tutte fuori dall’area Unesco), che pertanto decadranno il 14 marzo.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.