CIMBALI M2
mercoledì 16 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Firenze: al festival CiokoFlò svelato il David creato con 800 chili di cioccolato fondente

Mirco della Vecchia, scultore e maestro cioccolatiere, come riportato da Firenze Today : “Realizzare quest’opera è stato un lavoro complesso, che ha richiesto 160 ore di impegno e l’utilizzo di 800 chili di cioccolato fondente. Dal punto di vista estetico, le parti più difficili da realizzare sono state le proporzioni generali, i muscoli e i tratti del viso. Una vera sfida ma che siamo orgogliosi di aver colto, in questo caso non estraiamo un pezzo di marmo dalla montagna ma fondiamo una grande quantità di cioccolato per crearne un blocco e poi si inizia la scultura così come si farebbe sul legno”

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Durante l’inaugurazione della prima edizione di CiokoFlò, il festival del cioccolato artigianale di Firenze, è stata svelata la statua del David di Michelangelo in versione fondente creata dal maestro Mirco della Vecchia. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicata su Firenze Today.

Il festival CiokoFlò di Firenze e il David di cioccolato

FIRENZE – Giovedì 10 aprile  è stata inaugurata la prima edizione di CiokoFlò, il festival del cioccolato artigianale che si è concluso il 13 aprile 2025 in Piazza Santa Croce. Durante la mattinata è stata svelata anche la statua in cioccolato del David di Michelangelo, un’opera di oltre due metri creata dal maestro cioccolatiere Mirco della Vecchia.

“Una bella iniziativa per la promozione delle eccellenze delle cioccolaterie italiane – dice l’assessore allo Sviluppo economico Jacopo Vicini come riportato su Firenze Today – animerà per tre giorni la nostra città, sarà un appuntamento per tante famiglie e per tanti buongustai appassionati del cioccolato e un’occasione per apprezzare l’opera dei maestri cioccolatieri”.

“Ciokoflò sbarca in Piazza Santa Croce a Firenze per una grande manifestazione dedicata al cioccolato artigianale con oltre 60 produttori di cioccolato. Immancabile il cioccolato toscano ma anche produttori provenienti da tutto il territorio nazionale, tra cui i distretti più rappresentativi del cioccolato Torino, Perugia e Modica. Abbiamo deciso di omaggiare uno degli artisti italiani più importanti. Quest’anno ricorrono i 550 anni di Michelangelo – spiega Stefano Pelliciardi, Amministratore SGP Grandi Eventi – e la maxi-scultura presentata oggi riproduce il David di Michelangelo realizzata interamente in cioccolato fondente”.

L’omaggio al David

“Realizzare quest’opera è stato un lavoro complesso, che ha richiesto 160 ore di impegno e l’utilizzo di 800 chili di cioccolato fondente – spiega Mirco della Vecchia, scultore e maestro cioccolatiere, come riportato da Firenze Today – Dal punto di vista estetico, le parti più difficili da realizzare sono state le proporzioni generali, i muscoli e i tratti del viso. Una vera sfida ma che siamo orgogliosi di aver colto, in questo caso non estraiamo un pezzo di marmo dalla montagna ma fondiamo una grande quantità di cioccolato per crearne un blocco e poi si inizia la scultura così come si farebbe sul legno”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè