MILANO – Durante la tre giorni di The Milan Coffee Festival si può visitare la mostra fotografica intitolata “People of Milan”. Questa è la seconda edizione dell’esposizione e il tema proposto è quello dello “spazio-tempo”: come il caffè lento anche la fotografia esplora il concetto della lentezza. Gli scatti sono stati realizzati da Luca Rinaldi, co-founder di Specialty PaL.

Qui la presentazione che introduce alla visita
“Generalmente il caffè è associato a qualcosa di veloce, che non richiede molto tempo: spesso si beve perché dà la carica o accelera un ritmo che altrimenti va rallentando.

Poiché si sa, oggi il mondo a noi circostante ci chiede di vivere velocemente e di consumare al massimo tutte le energie.
L’effetto sveglia è una peculiarità di questa bevanda ma negli ultimi anni ho imparato che esiste un’altra sfaccettatura del caffè, più slow, che in molti casi ci porta a ricongiungerci con la parte di noi più vera e bisognosa di cure.
Riappropriandosi di uno spazio-tempo che gli impegni lasciano svanire.

Una lunga esposizione e il flash mi sono serviti per captare questo concetto: i seguenti scatti sono il riflesso di una realizzazione lenta e profonda, come dovrebbe essere la degustazione di una tazzina di caffè.”

Da notare che le fotografie sono state scattate da Cafezal Milano in Viale Premuda 14, durante la conferenza stampa del festival.